Pagina 2 di 2

Pelikan 100n

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 17:59
da rrfreak63
prova a succhiare dell'acqua con il pennino ivi intinto.
Se succhia vai tranquillo.
Oppure per essere doppiamente sicuro, svita il pennino e soffia dall'impugnatura. Se trafila aria da dietro allora la guarnizione in plastica potrebbe essere da cambiare.
Puoi anche appoggiare la sezione al labbro e girare la manopola, se tira bene ti si attacca al labbro sennò non succede nulla.
Se metti del grasso siliconico sul bordo dello stantuffo e riprovi i passi qui sopra esposti e tutta va bene allora non ti devi preoccupare.
Ho appena fatto in questo modo per arrivare a cambiare la testa del pistone.
Comunque niente panico!!! Si ripara facilmente con i pezzi giusti. Relaziona dopo fatto i test di tenuta 😊

Pelikan 100n

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 18:55
da fabr74
Only the Braves... L'ho caricata con il Terre d'Ombre, prima esperienza devastante, dire fontana è dire poco!! ripulita e tolte 4/5 gocce di inchiostro, il flusso è sì abbondante ma, nei limiti non eccessivo... il pennino è un bel flex, quasi quasi vendo le m400 moderne :D

Fabrizio

Pelikan 100n

Inviato: domenica 29 gennaio 2023, 17:14
da fabr74
Dopo svariati giorni di prove e diversi inchiostri, sono giunto alla conclusione che sia una gran penna, ma ho la guarnizione dello stantuffo da sostituire! Purtroppo il pennino è costantemente sporco di inchiostro e il tratto è molto bagnato...

Fabrizio

Pelikan 100n

Inviato: martedì 31 gennaio 2023, 18:20
da fabr74
Pomeriggio ho provato a caricare e scaricare acqua e sembra tutto ok, ma appena carico inchiostro si imbratta pennino e cappuccio...

Fabrizio

Pelikan 100n

Inviato: martedì 31 gennaio 2023, 18:38
da fabr74
rrfreak63 ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 17:59 prova a succhiare dell'acqua con il pennino ivi intinto.
Se succhia vai tranquillo.
Oppure per essere doppiamente sicuro, svita il pennino e soffia dall'impugnatura. Se trafila aria da dietro allora la guarnizione in plastica potrebbe essere da cambiare.
Puoi anche appoggiare la sezione al labbro e girare la manopola, se tira bene ti si attacca al labbro sennò non succede nulla.
Se metti del grasso siliconico sul bordo dello stantuffo e riprovi i passi qui sopra esposti e tutta va bene allora non ti devi preoccupare.
Ho appena fatto in questo modo per arrivare a cambiare la testa del pistone.
Comunque niente panico!!! Si ripara facilmente con i pezzi giusti. Relaziona dopo fatto i test di tenuta 😊
Fatte tutte queste prove e sembra tutto ok, ma poi perde inchiostro...

Fabrizio

Pelikan 100n

Inviato: martedì 31 gennaio 2023, 19:03
da rrfreak63
che sia fessurata in modo invisibile da qualche parte? se perde inchiostro entra aria, da quel che ho capito leggendo gli esperti.
sei assolutamente sicuro che la tenuta della camera dove scorre lo stantuffo sia stagna?

Pelikan 100n

Inviato: martedì 31 gennaio 2023, 19:12
da fabr74
Ultima prova, l'ho caricata col 4001 blue black, per il momento flusso generoso ma pochi problemi... speriamo bene!

Fabrizio

Pelikan 100n

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 13:22
da fabr74
rrfreak63 ha scritto: martedì 31 gennaio 2023, 19:03 che sia fessurata in modo invisibile da qualche parte? se perde inchiostro entra aria, da quel che ho capito leggendo gli esperti.
sei assolutamente sicuro che la tenuta della camera dove scorre lo stantuffo sia stagna?
Oggi mi sembra perfetta! Temo che per mia sbadataggine il gruppo alimentatore/pennino non fosse perfettamente avvitato al fusto :oops:
La 100n è una penna molto comoda e amichevole... ha tutto per farsi piacere nell'utilizzo.

Fabrizio

Pelikan 100n

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 13:29
da ricart
Meglio così, mi piace talmente tanto che ho comprato tutte le repliche moderne. Delle originali ho una tutta nera e quella verde striata. :D
:wave:

Pelikan 100n

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 21:08
da fabr74
Adoro l’originale, per me il fascino delle cose vissute non ha eguali, non so spiegare il perché, ma sono sempre stato attratto dal fascino delle cose vecchie, delle vecchie maniere 😀 Ad esempio mi rado la barba con un vecchio rasoio ever ready…

Fabrizio

Pelikan 100n

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 21:58
da alfredop
ricart ha scritto: lunedì 9 gennaio 2023, 21:34 Le Pelikan continuano fino a 1000.... :D :wave:
Anche 1005 :D

Alfredo

Pelikan 100n

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 22:10
da ricart
Esatto, come la 1005 Stresemann, molto elegante, ho tutta la serie 405,605,805
:wave: