bcontrario ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 10:50
aritanga.
anche io non sono esperto, e per giunta fatico a farmi comprendere. colpa mia.
riprovo.
semplicemente variando inclinazione della penna, con uno zoom puoi fare i tratti verticali sottili e gli orizzontali broad, proprio come un architect.
non so se così mi capisci meglio...dammi conferma se é più chiaro.
il vantaggio dello zoom é che con 150 euro lo prendi, nuovo, su una signora penna.
Non serve infastidirsi perché credo che ognuno stia cercando di dare consigli sulla base della propria esperienza, come ognuno capisce la richiesta di partenza in base ai propri parametri.
Se per pennino architect si intende un pennino che cambi spessore al variare dell'inclinazione, allora va bene anche il Fude che si trova a €30 su una signora Sailor.
Se una persona dice che è bello l'architect e che lo vorrebbe, io capisco che piace quel tratto tipico dell'architect che non è il tratto che otterrebbe con lo zoom che ha un pallozzo di iridio bello sferico.
Se una persona chiede una penna da provare spendendo poco (viene chiesta una entry level) per me €150 non è poco. Se però in questo contesto €150 sono "poco" allora il mio consiglio è di aggiungere "poco poco" di più, ovvero altri €90 e di prendere la Momento Zero con L'architect che è il pennino desiderato in partenza.
bcontrario ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 9:35
oltre a tante altre cose, con lo zoom fai molto molto facilmente lo stampatello che faresti con un architect... facendo le stanghette orizzontali con la penna inclinata e le verticali con la penna verticale o cmq neno inclinata
Ma no.. non voglio mica che diventi un lavoro, scrivere Mi sa che non è per me se devo cambiare continuamente inclinazione
Ringrazio tutti per i consigli. Io non sono ancora esperta di pennini particolari e dunque ho chiesto. Edis ha capito la mia esigenza del momento: non conoscendo l’uso pratico dell’architect preferisco non spendere 100-150€. Normalmente sono per il “chi più spende meno spende”, perché non si può paragonare l’esperienza di scrittura con una penna “seria” ad una che costa magari 30€ ed il risultato potrebbe essere che mia figlia si faccia un’idea sbagliata, ma ora come ora devo andare al risparmio.Però per favore non si arrabbi nessuno nei confronti, ok?
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 8:22
Gargaros e Mastrogigino non conosco ancora i PenBBS: cerco info/sito Grazie mille
Sperando di fare cosa gradita, vi passo un link (abbastanza esaustivo, trovato per caso durate una ricerca sule penne di suddetta marca) dove recuperare info su PenBBS. Nella pagina, tra i vari link c'è alche un rimando alla produzione di pennini calligrafiche ed alcune prove di scrittura.
Grazie, interessante.
Nel mentre, mi chiedevo se acquistare un ricambio pennino compatibile Jowo, verificando la misura, e metterlo sulla Momento Magico. Mica che la rovino…
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 11:56
Grazie, interessante.
Nel mentre, mi chiedevo se acquistare un ricambio pennino compatibile Jowo, verificando la misura, e metterlo sulla Momento Magico. Mica che la rovino…
Ciao Silvia, era quello che stavo per proporti io. Prendendo bene (non dai rebbi) il pennino per svitarlo non rovini nulla, è un'operazione che io faccio spesso. La cosa che devi tenere in considerazione è che l'Architect è il grinding che costa di più, quindi se te lo fai fare tra grinding e spedizione finisci sempre su una cifra che si aggira sui €100 euro.
Se si portati una tua penna a cui ti piacerebbe modificare il pennino rendendolo architect (la base di partenza deve essere almeno un M), agli ultimi due penshow c'era un nibmeister, magari ci sarà anche a Milano.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 11:56
Grazie, interessante.
Nel mentre, mi chiedevo se acquistare un ricambio pennino compatibile Jowo, verificando la misura, e metterlo sulla Momento Magico. Mica che la rovino…
Avevo avuto la stessa idea e stavo verificando la fattibilità ma a questo punto penso che ordinerò una penna con architect e se non mi trovo cambio il pennino
edis ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 12:02
Ciao Silvia, era quello che stavo per proporti io. Prendendo bene (non dai rebbi) il pennino per svitarlo non rovini nulla, è un'operazione che io faccio spesso. La cosa che devi tenere in considerazione è che l'Architect è il grinding che costa di più, quindi se te lo fai fare tra grinding e spedizione finisci sempre su una cifra che si aggira sui €100 euro.
In effetti stavo guardando sul sito degli spagnoli prendere un JoWo #6 Broad, con il Regrind ad Architect (c’è anche Curved Architect) viene 92€ + 17€ di spedizione
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 5 gennaio 2023, 23:07
Mi sembra di aver visto che PenBBS fa dei "calligraphy nib" e il numero #2 dovrebbe essere un architect.
grazie per il link, sì il penbbs n.2 dovrebbe essere architect insieme al n.15 che forse lo è ancora di più (il commento nel foglio xls dice che il downstroke del n.2 è più largo di quello del n.15, anche detto Dragon).
Quello che non mi è chiaro è dove reperire i calligraphy nibs di penbbs.
McGarett ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 11:32
Sperando di fare cosa gradita, vi passo un link (abbastanza esaustivo, trovato per caso durate una ricerca sule penne di suddetta marca) dove recuperare info su PenBBS. Nella pagina, tra i vari link c'è alche un rimando alla produzione di pennini calligrafiche ed alcune prove di scrittura.
grazie per il link, nel link dei calligraphy sono mostrati il n.2 e n15 che dovrebbero essere architect.
In caso si capisca dove reperirli anch'io sarei interessato all'info.
sansenri ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 16:13
McGarett ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 11:32
Sperando di fare cosa gradita, vi passo un link (abbastanza esaustivo, trovato per caso durate una ricerca sule penne di suddetta marca) dove recuperare info su PenBBS. Nella pagina, tra i vari link c'è alche un rimando alla produzione di pennini calligrafiche ed alcune prove di scrittura.
grazie per il link, nel link dei calligraphy sono mostrati il n.2 e n15 che dovrebbero essere architect.
In caso si capisca dove reperirli anch'io sarei interessato all'info.
Il negozio on-line lo si trova su etsy, dove è anche possibile contattare il gestore per avere info.
edis ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 10:24
Se fai la pasta e la condisci col guanciale di Amatrice è tipo una carbonara
op, cerca "1pcs Nibs Silver Handmade Grinding Tip #6 Size 35mm For 100 450 T1 C1 Naginata Fountain Pen" su aliexpress. pennino montato su ahab senza heat setting. rebbi non perfettamente allineati, richiese 40min di lavoro per scrivere perfettamente. gli architcet sono rognosi da regolare. 6 euro piu' ss. come scrissi nel thread riportato da edis, esiste anche in versione 18.5mm (preso) e lamy z50 (trovato solo dopo), quindi hai diverse possibilita'. anche il 18.5 ha richiesto lavoro, circa 15min
McGarett ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 16:19
sansenri ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 16:13
grazie per il link, nel link dei calligraphy sono mostrati il n.2 e n15 che dovrebbero essere architect.
In caso si capisca dove reperirli anch'io sarei interessato all'info.
Il negozio on-line lo si trova su etsy, dove è anche possibile contattare il gestore per avere info.
OK,
nel frattempo, posto che condivido il fatto che un architect e uno zoom siano parecchio diversi, nel caso ci si voglia fare una prova, Kaigelu ha fatto degli zoom economici in acciaio, reperibili abbastanza facilmente sia su Etsy che su Aliexpress (nel secondo caso da vari venditori a prezzi un poco inferiori), dichiarati lunghezza 35mm e compatibili con Jinhao100 Jinhao 450, X750 Yong Sheng 699 Majohn T1 C1 (vale a dire #6), quindi almeno per diametro e lunghezza compatibili con Jowo (intendo il solo pennino, salvo variazioni di spessore che di solito, sostituendo il solo pennino nel suo collare e con il suo alimentatore, non danno problemi rilevanti).