Leonardo Officina Italiana: penne/pennini/politiche aziendali
Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 23:59
non c'è un perché, se non che ad alcuni piace dire che se ne parli troppo... (e che gli estimatori sian di parte), a me pare una sciocchezza, un po' ci si è anche scherzato sopra, e in questo spirito tutto va bene.Maruska ha scritto: ↑giovedì 8 dicembre 2022, 22:38Purtroppo è vero, ma non capisco il perchéalfredop ha scritto: ↑giovedì 8 dicembre 2022, 22:37 Leonardo Officina Italiana è un azienda italiana specializzata in strumenti di scrittura, in particolare stilografiche. Ogni volta che essa viene citata sul forum fountainpen.it, costola social dell’ACPS, si scatena un putiferio con partecipanti che iniziano ad offendersi tra loro.
Alfredo
Questo è un forum e su un forum si esprimono opinioni, che in quanto tali sono personali (la vedo dura che uno venga a scrivere su un forum di stilografiche, o di qualsiasi altra cosa se è per questo, ed esprima opinioni non personali).
Le cose quasi sempre accadono per un perché, per cui se si parla un po' di più di Leonardo ultimamente converrebbe chiedersi il perché.
Negli ultimi due annetti, il perché è venuto fuori abbastanza chiaramente, ad opinione abbastanza condivisa, Leonardo ha fatto più di altri (soprattutto se a confronto con produttori italiani) e ha sfornato qualche modello molto centrato.
Non che lo dica io, andatevi a leggere qualche altro forum di stilo anche estero.
Non c'è altro di speciale, Leonardo si è fatta notare, le sue penne sono piaciute, continua a produrre novità, nulla di strano che se ne parli.
Nulla di strano anche che chi ha acquistato alcune delle sue penne e si è trovato bene, ne parli bene. E' nella natura stessa del forum, se ritengo di aver provato qualcosa di valore tra gli strumenti di scrittura, mi sento bendisposto a condividerlo, dato che il forum è dedicato a tali strumenti.
Solo per far capire la logica banale, tra le stilo anche moderne a me piacciono molto le Aurora. Mi sarebbe piaciuto condividere con voi l'esperienza appagante di un nuovo modello di Aurora, purtroppo novità molto degne di nota mi pare che Aurora non ne abbia sfornate... (salvo la Internazionale che però non posseggo, visto che il suo costo è elevato e i miei budget accumulati sono finiti su altro prima di arrivare alla cifra necessaria... l'esperienza per fortuna l'ha condivisa qualcun altro!). Quando ho comprato di recente un Aurora, è stata... "un'altra" Optima! (la tua!

Poi ovviamente può anche esserci qualcuno che ha individuato delle critiche da sollevare. I pennini in acciaio non sono di tuo gusto? giusto dirlo, si tratta di gusti. Sarà colpa dei Jowo? può essere, io personalmente preferisco i Bock in acciaio, se devo scegliere, anche se qualche rara volta hanno bisogno di una messa a punto perché un po' stretti o con un po' di babybottom di troppo. Li trovo più morbidi però...
Senza fare nuovamente incavolare nessuno, trovo assolutamente sensato quello che cercava di dire edis. A leonardo, nelle sue dimensioni di piccola azienda semi artigianale, non conviene neanche alla lontana mettersi in pista a farsi i pennini in acciaio... del valore di poche decine di euro l'uno.
Chi altro conosci che fa pennini in acciaio oggi che non sia una grossa azienda come Pelikan, Bock o Jowo? Forse qualche azienda indiana, o cinese, con i risultati che sappiamo... Ora, su un pennino in oro che può essere rivenduto a 250 euro l'uno, la logica di bassa tiratura probabilmente invece torna.
(tra l'altro, se devi stare sull'acciaio, oggi che scelta seria/affidabile hai oltre Jowo, Bock e Pelikan? Lamy, ma geometria diversa, Pilot, ma anche qui misure molto diverse dalle europee, produttori Italiani? mi par di no...)
