Pagina 2 di 3

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 11:14
da Silvia1974
Ma che meraviglia di grafia! :clap: E come risulta sottile anche se Soft Medium :thumbup:
Grazie a te per il contributo. Anche io sorrido sempre quando uso la Custom 74, sai? Dev’essere una penna dallo spirito positivo ;) A me già stava simpatica per il nome

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 13:13
da Iridium
Silvia1974 ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 11:14 Ma che meraviglia di grafia! :clap: E come risulta sottile anche se Soft Medium :thumbup:
Grazie a te per il contributo. Anche io sorrido sempre quando uso la Custom 74, sai? Dev’essere una penna dallo spirito positivo ;) A me già stava simpatica per il nome
Grazie, troppo gentile. Si, scrive abbastanza sottile, io comunque di mio ho la mano leggerissima quando scrivo.
P.S. il pennino comunque non è soft medium ma soft fine-medium indicato dalla sigla SFM. Una via di mezzo insomma. :wave:

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 14:47
da Calpurnio
era un po che non la usavo .... grazie per avermela fatta rispolverare :thumbup:

ho troppe penne qualcuna finisce nel dimenticatoio.... :problem:

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 15:05
da Spiller84
Se me ne regalate una, di Custom 74, la faccio anche io una prova di scrittura :D Su, che è quasi Natale

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 16:51
da Doc33
Calpurnio ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 14:47 era un po che non la usavo .... grazie per avermela fatta rispolverare :thumbup:

ho troppe penne qualcuna finisce nel dimenticatoio.... :problem:
Hai scritto un "da" che sembra un @. Che caratteri usi? Times New Calpurnio? :lol:

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 16:54
da Calpurnio
Doc33 ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 16:51
Calpurnio ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 14:47 era un po che non la usavo .... grazie per avermela fatta rispolverare :thumbup:

ho troppe penne qualcuna finisce nel dimenticatoio.... :problem:
Hai scritto un "da" che sembra un @. Che caratteri usi? Times New Calpurnio? :lol:
mi capita di scrivere "all'interno" della prima maiuscola, un vezzo di fare la prima maiuscola un po eccessiva :mrgreen:

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54
da Silvia1974
Iridium ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 13:13
P.S. il pennino comunque non è soft medium ma soft fine-medium indicato dalla sigla SFM. Una via di mezzo insomma. :wave:
Ah scusa non avevo letto bene! Buono a sapersi :thumbup:
Doc33 ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 16:51 Hai scritto un "da" che sembra un @. Che caratteri usi? Times New Calpurnio? :lol:
:lol: Beh è un bel font!! E grazie per la prova di scrittura :)

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 18:59
da HCASTORP
Penna interessante, soprattutto nel colore blu navy.

Che tipo di "sensazione" da il pennino?

Bisogna premere molto per avere la variazione di tratto, o è come per le vintage, dove al contrario bisogna stare di mano leggera?

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 19:03
da Silvia1974
Io posso rispondere per pennino “non soft”, quindi normale, gradazione F. Scorre bene, sincero, tranquillo, si sente il giusto mentre lavora, così hai la percezione di dove sei sulla carta ma non troppo. Direi molto “facilmente godibile”, se ha senso un termine simile

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 19:05
da HCASTORP
Silvia1974 ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 19:03 Io posso rispondere per pennino “non soft”, quindi normale, gradazione F. Scorre bene, sincero, tranquillo, si sente il giusto mentre lavora, così hai la percezione di dove sei sulla carta ma non troppo. Direi molto “facilmente godibile”, se ha senso un termine simile
Classico Pilot, molto godibile...

In effetti la mia domanda era proprio per il Soft, mi piacerebbe avere un flessibile "da battaglia", da portare al lavoro tutti i giorni senza patemi d'animo.

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 19:20
da Doc33
HCASTORP ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 19:05
Silvia1974 ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 19:03 Io posso rispondere per pennino “non soft”, quindi normale, gradazione F. Scorre bene, sincero, tranquillo, si sente il giusto mentre lavora, così hai la percezione di dove sei sulla carta ma non troppo. Direi molto “facilmente godibile”, se ha senso un termine simile
Classico Pilot, molto godibile...

In effetti la mia domanda era proprio per il Soft, mi piacerebbe avere un flessibile "da battaglia", da portare al lavoro tutti i giorni senza patemi d'animo.
Io mi sto orientando sul non-soft. Si è capito che voglio comprare questa Pilot.
Per una penna da utilizzare quotidianamente nella scrittura, il pennino più rigido mi da l'idea di essere più preciso e quindi più pratico. ma non ho un riscontro esperienziale rispetto a quello che penso.

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 21:11
da tomcar
Calpurnio ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 14:47 era un po che non la usavo .... grazie per avermela fatta rispolverare :thumbup:

ho troppe penne qualcuna finisce nel dimenticatoio.... :problem:
foto bellissime, complimenti

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 22:53
da Iridium
HCASTORP ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 18:59 Penna interessante, soprattutto nel colore blu navy.

Che tipo di "sensazione" da il pennino?

Bisogna premere molto per avere la variazione di tratto, o è come per le vintage, dove al contrario bisogna stare di mano leggera?
Bisogna premere… abbastanza, niente a che vedere con le vintage :wave:

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 23:06
da Koten90
HCASTORP ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 18:59 Penna interessante, soprattutto nel colore blu navy.

Che tipo di "sensazione" da il pennino?

Bisogna premere molto per avere la variazione di tratto, o è come per le vintage, dove al contrario bisogna stare di mano leggera?
Non ti so dire esattamente quello della 74, ma non devi aspettarti un pennino flessibile. È molto più “utilizzabile” senza pensieri. Se vuoi scrivere leggero non avrai variazione di tratto, se hai la mano più pesante (o solo i postumi di una giornataccia) riuscirai a vedere la variazione, tipicamente fino a BB (1,0mm).
Diciamo che il grande vantaggio del soft è nell’ammortizzare la mano in fase di scrittura, non di sicuro adeguato per farci del copperplate, ma ci puoi tranquillamente scrivere per ore.

Non ho questa penna solo perché la trovo un po’ piccina per la mia mano, della taglia più grande (912) ne ho 2

Pilot Custom 74 prove di scrittura

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 23:32
da Calpurnio
Confermo quanto detto dagli altri in particolare Koten

diciamo che è un ottimo compromesso, è soft ma ti consente anche una scrittura veloce l'alimentatore fa il suo dovere
io non amo quando con i soft bisogna necessariamente andare lenti per far arrivare il giusto inchiostro

anche per me è una tantino piccina nel diametro del corpo ma con il cappuccio calzato trovo il giusto equilibrio