Pagina 2 di 2

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 17:46
da edis
alfredop ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 17:01
Ma tu non eri transitata ai pennelli ai pennini giganti?
Sono transitata ai giganti, questo lo uso per le correzioni interlinea :mrgreen:

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 19:33
da sansenri
alfredop ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:47
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:35 (non mi sorprenderebbe comunque che fosse l'ennesimo flex che non flexa...)
Lo spero, a me piacerebbe che fosse come il normale pennino SF, vabbè devo decidermi ad inchiostrare la mia.

Tornando in topic devo dire che tutte le penne nelle mani di Gino fanno bella figura, questa 3776 a coste (gathered) non fa eccezione, in effetti è una penna che prima o poi mi devo procurare.
Alfredo
boh...
questa è la descrizione sul sito Romano
"Platinum 3776 Century 10th Anniversary is a limited edition fountain pen with the distinctive design of first 3776 model. It comes with a new 14 KT gold nib with great flexibility. Limited to 3776 pieces worldwide."

questo è il commento di un utuber
" It's a bit more flexible than the usual Platinum 3776 nib, and it has a slightly different look and feel."

questo è quello che dice PenChalet
" The special edition features a new nib with a linear form reminiscent of the original 3776 fountain pen nib and is designed specifically to offer great flexibility. The new nib allows the writer to adjust flexibility depending on the writing pressure applied."

questo è quello che dice il sito ufficiale
Platinum 3776 10th anniversary.jpg
perdonate il perdurare dell'OT ma sono curioso...

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 20:34
da alfredop
Dal grafico direi più flessibile di un F meno flessibile di un SF, considerando che di penne con pennino SF ne ho due (montati su due Nakaya), direi che il pennino non è flessibile, forse un po’ morbido.

Alfredo

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 10:26
da MaPe
rolex hunter ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 9:55 amarcord......


Le foto, fatte al volo col cellulare in ufficio, son venute una ciofeca ma spero rendano l'idea.

Certo, mettendo questa penna a fianco di una 3776 contemporanea, la differenza si sente e si vede (cappuccio a pressione, niente "slip&Seal", materiale sensibilmente più "plasticoso").
Il pennino non era differente? Potresti fare una foto dell'alimentatore?

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 10:31
da MaPe
Lotus56 ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 11:40 Prova di scrittura 1511254679324.jpgIMG_20221205_111600_1.jpg
https://youtu.be/KRM5AGjaZ90
Luigi
È uno dei miei pochi rimpianti questa penna. Mi piaceva la sezione, le forme generali della penna, ma il cappuccio a pressione non mi andava giù ed alla fine optai per la 3776 "normale" con pennino SF, adesso non è facilissimo trovarla.

Bella penna e bella calligrafia :clap:

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 10:08
da rolex hunter
MaPe ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 10:26
Il pennino non era differente? Potresti fare una foto dell'alimentatore?
Ecco qui, messo a sovrastare (per comodità di confronto) il pennino di una 3776 dei giorni nostri (3776 Century Bourgogne)
Nib_01.jpg
Feed_02.jpg

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 22:23
da MaPe
rolex hunter ha scritto: venerdì 9 dicembre 2022, 10:08
MaPe ha scritto: giovedì 8 dicembre 2022, 10:26
Il pennino non era differente? Potresti fare una foto dell'alimentatore?
Ecco qui, messo a sovrastare (per comodità di confronto) il pennino di una 3776 dei giorni nostri (3776 Century Bourgogne)

Nib_01.jpg

Feed_02.jpg
Grazie Giorgio! Mi piacerebbe vedere una prima generazione di questa penna, il pennino e l'alimentatore erano differenti.

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 12 dicembre 2022, 8:33
da rolex hunter
MaPe ha scritto: Grazie Giorgio! Mi piacerebbe vedere una prima generazione di questa penna, il pennino e l'alimentatore erano differenti.
In questa discussione su FPN (pag. 2) ci sono foto che dovrebbero mostrare ciò che chiedi
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... /#comments

Non metto le foto qui perché ci sono informazioni, nella discussione, che vale la pena leggere :thumbup:

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 12 dicembre 2022, 10:36
da MaPe
rolex hunter ha scritto: lunedì 12 dicembre 2022, 8:33
In questa discussione su FPN (pag. 2) ci sono foto che dovrebbero mostrare ciò che chiedi
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... /#comments

Non metto le foto qui perché ci sono informazioni, nella discussione, che vale la pena leggere :thumbup:
Allora non me l'ero sognato che le prime 3776 Gathered avevano l'alimentatore in ebanite e le spalle del pennino erano più strette, grazie nuovamente Giorgio!

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 12 dicembre 2022, 11:20
da rolex hunter
MaPe ha scritto: Allora non me l'ero sognato che le prime 3776 Gathered avevano l'alimentatore in ebanite e le spalle del pennino erano più strette, grazie nuovamente Giorgio!
Purtroppo non sono mai riuscito a metterci le mani, all'epoca ero troppo giovane :mrgreen: e i miei desideri stilografici erano focalizzati in america