Pagina 2 di 2

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: domenica 13 novembre 2022, 17:16
da Automedonte
Oggi tortelli !!
4E939DAC-A5C9-4B87-80D6-3B15D24B859A.jpeg
7016839A-25E0-4FA3-B16F-B57FF405F59C.jpeg

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: domenica 13 novembre 2022, 18:02
da Iridium
Che bell’argomento!
Stamane di prima mattina ho preparato la parmigiana di melanzane, così ha il tempo di riposare. Appena posso metto una foto :wave:

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 20:09
da Koten90
Stasera spezzatino con patate!
Patate pelate e tagliate a cubetti,
Bocconcini di scottona idem e infarinati.
Pentola a pressione,
Soffritto mistico con olio EVO, sedano, carota e cipolla, con aggiunta di rosmarino e chiodi di garofano (una decina),
Un cucchiaio di sale,
Carne a rosolare a fuoco estremo,
Sfumare con un bicchiere di vino rosso (non ne bevo, non ci capisco una sega, avevo del Lambrusco secco aperto…),
Aggiungere patate e acqua fino a coprire.
Portare in pressione e lasciare almeno 45min
A075CEF4-4090-445F-A3C1-BC38F3E53ACC.jpeg

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 20:13
da Polemarco
Qui si fa così
AC3B12CC-83E8-4964-BE2D-5DEE1111AF12.jpeg

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 22:20
da sansenri
La catalogna è una tipica verdura autunnale, qui al nord si trova quasi esclusivamente la varietà "cicoria asparago" quella con la foglia lunga, (e non la classica puntarella romana) che è un po' amara, e per questo a casa mia non si cucinava mai, abituati a verdure più dolci.
L'amaro della catalogna è un sapore che tuttavia io trovo molto appetitoso e che mi ha fatto scoprire mia suocera.
Mia suocera, famiglia originaria di Monza, in cucina non aveva eccessiva fantasia, per cui a casa sua la catalogna si mangiava rigorosamente lessata e poi condita olio e limone o olio e aceto. Pur buona, ma se le puntarelle si fanno classicamente aglio, olio, acciughe e peperoncino, perché no la catalogna?
E infatti la catalogna, magari sbollentata un poco, per ammorbidire i gambi meno teneri, saltata poi in padella con aglio olio acciughe e peperoncino è una meraviglia! Da qualche anno mi coltivo un po' di peperoncini sul balcone, e quest'anno i miei Jalapeno sono cresciuti polposi e saporiti (tra il mio balcone quest'anno e il Messico c'è stata poca differenza...). Il metodo più efficace per conservarli, dopo varie prove, risulta essere sicuramente sotto sale. Tagliati, eliminati i semi, e messi sotto sale in un barattolo, durano tantissimo e sono perfetti quando si tratta di metterne un pezzetto in padella con l'aglio (non serve nemmeno lavarli, quel poco di sale che resta attaccato insaporisce il soffritto). Per finire e non buttare nemmeno l'acqua dove è stata lessata la verdura, spesso ci cuocio la pasta (amo molto quando la pasta prende il sapore dall'acqua della verdura) e oggi la pasta (caserecce di Gragnano IGP) è finita in padella saltata con la catalogna!
I famigliari ringraziano, e buon appetito!

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 23:17
da JohnDT10
Io stasera ho fatto la mia specialità che ho gustato per la prima volta tanti anni orsono...
Risotto al limone, delicato ma saporito!
1) lessare il riso (400gr.) nel brodo di verdure e scolarlo salvandone un bicchiere
2) versarlo in una padella capiente (io uso un wok) a fuoco basso
3) aggiungere un filo di olio di oliva e una noce di burro
Mescolando delicatamente, grattugiarci sopra un pizzico di noce moscata, la scorza
di un limone e il succo di due limoni. Amalgamare bene. Prima di servire
prendere una panna da montare (non da cucina) da 500 ml., semi montarla ed
aggiungerla mescolando delicatamente. Sale q.b. (se necessario aggiungere un po'
di brodo precedentemente messo da parte).
I miei commensali ne vanno pazzi!!

Buon appetito!! :thumbup:

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: venerdì 18 novembre 2022, 23:37
da merloplano
sansenri ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 22:20 La catalogna è una tipica verdura autunnale
e per uno strano motivo mi sono venuti in mente elio e le storie tese..
L'amaro della catalogna è un sapore che tuttavia io trovo molto appetitoso e che mi ha fatto scoprire mia suocera.
scritta cosi, il sapore amaro della catalogna, per te appetitoso, ti ha condotto alla scoperta della suocera.. :mrgreen: fai te..

ho appena fatto la torta nera (si chiama cosi nella zona di parma, piu' in dettaglio, ranzano/langhirano). ma nulla di paragonabile ai tortelli di Cesare :clap:

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: sabato 19 novembre 2022, 16:22
da merloplano
e l'obbligatoria foto..
torta nera.jpg

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: sabato 19 novembre 2022, 17:05
da Koten90
merloplano ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 16:22 e l'obbligatoria foto..
torta nera.jpg
Bella è bella! Sembra anche una delizia!
Cos’è, una crostata? Ripieno?

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: sabato 19 novembre 2022, 17:59
da merloplano
Koten90 ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 17:05
merloplano ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 16:22 e l'obbligatoria foto..
torta nera.jpg
Bella è bella! Sembra anche una delizia!
Cos’è, una crostata? Ripieno?
grazie, e' venuta buona. si, pastafrolla da crostata, molto meglio se hai lo strutto (e qui non mi fido). il ripieno prevede cacao (non cioccolato), zucchero, nocino (non la monnezza commerciale ma quello autodafe'), uova (tra base e ripieno, 5 per 1400g di torta), noci (ma derogo con nocciole, mandorle, macadamia, pecan, anacardi..io mischio e lascio grana irregolare, ci sta bene una manciata di arachidi salate), pochi amaretti. diciamo che sostituisce un pasto completo :mrgreen: ideale pre-attivita' sportiva pesante (tipo 1h di surf con vento e 13 gradi..), altrimenti metti su pancia..

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: sabato 19 novembre 2022, 22:21
da sansenri
merloplano ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 23:37
sansenri ha scritto: venerdì 18 novembre 2022, 22:20 La catalogna è una tipica verdura autunnale
e per uno strano motivo mi sono venuti in mente elio e le storie tese..
L'amaro della catalogna è un sapore che tuttavia io trovo molto appetitoso e che mi ha fatto scoprire mia suocera.
scritta cosi, il sapore amaro della catalogna, per te appetitoso, ti ha condotto alla scoperta della suocera.. :mrgreen: fai te..
:D be' no dai, si capiva che intendessi...
e poi mi basta già mia moglie... :D
mia suocera era una santa donna (pace all'anima sua) :wave:

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: domenica 20 novembre 2022, 9:21
da Augusto67
Polenta taragna e salsiccia al sugo. Non filologico, ma divertente

Cosa avete cucinato oggi?

Inviato: domenica 20 novembre 2022, 18:27
da dueeffe
Mi piace uscire dal coro.

Ho preso un cavolo-broccolo, poi del guanciale. con le orecchiette
E così la cosa è perfetta.

Però a volte distruggo volontariamente una cosa perfetta (magari poi me ne pento, anzi, succede spesso)

Quindi ci ho aggiundo capperi, olive e pomodoro.

:mrgreen:


salutoni,

Fabio.