Pagina 2 di 3

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 14:21
da kinolucasova
Dopo settimane nella lista dei desideri, finalmente oggi arriva la penna di cui si tratta in questo thread, pennino EF. A parte le impressioni positive comuni un po' a tutti devo dire che il pennino gratta parecchio, andando ben oltre al concetto di feedback, a mio avviso. È solo una mia impressione?

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 15:26
da Maruska
kinolucasova ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 14:21 Dopo settimane nella lista dei desideri, finalmente oggi arriva la penna di cui si tratta in questo thread, pennino EF. A parte le impressioni positive comuni un po' a tutti devo dire che il pennino gratta parecchio, andando ben oltre al concetto di feedback, a mio avviso. È solo una mia impressione?
io non ho preso un EF, ma un F, quindi non ti so dire, se gratta troppo fattela cambiare.
p.s.: di impressioni positive ne ho avute ben poche, anzi solo una: il pennino! Ma se neppure quello va bene, la penna è da cambiare.

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 15:30
da ASTROLUX
Grazie Maruska per la recensione... Hai fatto una "velata" critica alla penna. :lol:

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 15:31
da Maruska
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:30 Grazie Maruska per la recensione... Hai fatto una "velata" critica alla penna. :lol:
non proprio velata :D

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 15:40
da Spiller84
Maruska ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:31
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:30 Grazie Maruska per la recensione... Hai fatto una "velata" critica alla penna. :lol:
non proprio velata :D
Lo dicevo io che non mi convinceva questa penna :lol:

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 15:52
da Maruska
Spiller84 ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:40
Maruska ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:31
non proprio velata :D
Lo dicevo io che non mi convinceva questa penna :lol:
bravo! mi è costato 10,00 euro recensirla, ma sono contenta di averlo fatto.

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 16:22
da Spiller84
Io la ho solo vista in negozio, e tenuta un po' in mano, e non mi convinceva. Ma ho speso più o meno la stessa cifra lo stesso, con un quadernetto MDPaper e Sou-Boku in cartucce :D

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 22:55
da vikingo60
Maruska ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:31
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:30 Grazie Maruska per la recensione... Hai fatto una "velata" critica alla penna. :lol:
non proprio velata :D
Purtroppo hai fatto la recensione dopo che l'avevo acquistata. Ormai il danno è fatto. Io ho la 60. Credo che a breve la metterò in vendita. Comunque grazie, mi ritrovo con tutto ciò che hai detto. ;)

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 23:32
da Nepgdamn
vikingo60 ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 22:55
Purtroppo hai fatto la recensione dopo che l'avevo acquistata. Ormai il danno è fatto. Io ho la 60. Credo che a breve la metterò in vendita. Comunque grazie, mi ritrovo con tutto ciò che hai detto. ;)
io invece ero molto tentato dal provarla come prima kaweco :lol: ma non sono ancora convinto a riguardo visto le esperienze "miste" che leggo :lol: , se veramente dovessi avere intenzione di vendere la 060 posso contattarti in MP?

Kaweco Original 250

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 23:57
da vikingo60
Certamente.

Kaweco Original 250

Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 12:15
da Maruska
vikingo60 ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 22:55
Maruska ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 15:31
non proprio velata :D
Purtroppo hai fatto la recensione dopo che l'avevo acquistata. Ormai il danno è fatto. Io ho la 60. Credo che a breve la metterò in vendita. Comunque grazie, mi ritrovo con tutto ciò che hai detto. ;)
grazie Alessandro

Kaweco Original 250

Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 13:09
da ricart
Buongiorno a tutti, sulla Original 250 sono di diverso avviso. Premetto che l'ho presa con pennino M che trovo "dolce" nell'uso con un vero tratto M non esagerato. Ho usato la sua cartuccia in dotazione e per il momento non ho problemi su nessun tipo di carta neanche sui blocchi pubblicitari. Con il mio tipo di pelle :D non la trovo particolarmente scivolosa anche perché la superficie della sezione non è proprio liscia liscia. E' vero il cappuccio non si innesta ma personalmente questo non è un problema, le uso sempre senza. Il peso e la lunghezza sono accettabili e la soluzione dell'O-Ring per sigillare il cappuccio è buona, basta non stringere come forsennati e fracassarlo.
Non vogliatemi male. :wave:

Kaweco Original 250

Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 13:19
da Maruska
ricart ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 13:09 Buongiorno a tutti, sulla Original 250 sono di diverso avviso. Premetto che l'ho presa con pennino M che trovo "dolce" nell'uso con un vero tratto M non esagerato. Ho usato la sua cartuccia in dotazione e per il momento non ho problemi su nessun tipo di carta neanche sui blocchi pubblicitari. Con il mio tipo di pelle :D non la trovo particolarmente scivolosa anche perché la superficie della sezione non è proprio liscia liscia. E' vero il cappuccio non si innesta ma personalmente questo non è un problema, le uso sempre senza. Il peso e la lunghezza sono accettabili e la soluzione dell'O-Ring per sigillare il cappuccio è buona, basta non stringere come forsennati e fracassarlo.
Non vogliatemi male. :wave:
infatti il pennino scrive benissimo, il resto non fa per me

Kaweco Original 250

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 12:10
da A Casirati
ricart ha scritto: giovedì 17 novembre 2022, 13:09 Buongiorno a tutti, sulla Original 250 sono di diverso avviso. Premetto che l'ho presa con pennino M che trovo "dolce" nell'uso con un vero tratto M non esagerato. Ho usato la sua cartuccia in dotazione e per il momento non ho problemi su nessun tipo di carta neanche sui blocchi pubblicitari. Con il mio tipo di pelle :D non la trovo particolarmente scivolosa anche perché la superficie della sezione non è proprio liscia liscia. E' vero il cappuccio non si innesta ma personalmente questo non è un problema, le uso sempre senza. Il peso e la lunghezza sono accettabili e la soluzione dell'O-Ring per sigillare il cappuccio è buona, basta non stringere come forsennati e fracassarlo.
Non vogliatemi male. :wave:
Dopo un po' d'esperienza con la mia Original 250 concordo pienamente, pur trovando la sezione un poco scivolosa, ma solo quando ho le mani particolarmente secche.
Nel complesso è molto piacevole; anche, come nel mio caso, con il pennino F.
IMG-20230411-WA0000.jpeg

Kaweco Original 250

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 12:41
da tomcar
Non poso che confermare quanto scrive Maruska.
Ho avuto infatti la medesima esperienza. Avevo comprato la penna come regalo a un amico e l'ho provata una mezz'ora per vedere che fosse tutto regolare. L'ho trovata sbilanciata, pesante e molto scivolosa. Probabilmente sarà il nostro modo di scrivere perchè ho letto molti commenti positivi, peccato perchè la penna mi aveva colpito da subito. Forse se ne facessero una verione in resina ci riproverei.