Per quanto mi riguarda, nelle mie prove (come anche in alcune recensioni) ho usato la carta dei blocchetti Montblanc di Pigna.
Economica e di facile reperibilità; liscia quanto basta, tende un pizzico (giusto un pizzico) a spandere il tratto, ma si comporta bene anche con le penne dal flusso più generoso, senza spiumare. Condivido quindi la proposta di Alberto!
La comune carta per stampanti è estremamente variabile, su alcune il tratto spiuma come fosse carta igienica, su altre si assottiglia ed è preciso e nitido.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Carta di riferimento
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Carta di riferimento
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde