Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Azzardo sulla base di quanto ho letto, non possedendo una MR: FORSE allora le cartucce (ed i converter) corretti sono gli Jinhao, che hanno l'imbocco interno impercettibilmente più largo dello standard Pelikan (e che per questo creano qualche problema di tenuta sulle Pelikan).
La cosa potrebbe anche avere un senso, considerando che Pilot è giapponese e Jinhao cinese (l'Europa di là è lontana...).
Poi, solo una precisazione: le cartucce Pelikan "corte" sono le tp/6, mentre le "lunghe" (fra cui le Edelstein) sono le gtp/5.
La cosa potrebbe anche avere un senso, considerando che Pilot è giapponese e Jinhao cinese (l'Europa di là è lontana...).
Poi, solo una precisazione: le cartucce Pelikan "corte" sono le tp/6, mentre le "lunghe" (fra cui le Edelstein) sono le gtp/5.
Giuseppe.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Sulla mia MR uso un converter Monteverde, quello con la manopolina trasparente. Credo che sia anche esso leggermente fuori standard, e quindi combaci perfettamente con l'attacco della penna. Ormai sono uasi 3 anni che è inserito, e non trafila
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Io uso la stessa cartuccia lunga Waterman (di un Intense Noir che non ho trovato per nulla “intense”) da gennaio. L’ho ricaricata 3 volte in tutto (non scrivo molto al lavoro), ma è di una plastica più morbida delle cartucce normali che, evidentemente, ha notevoli vantaggi.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Le cose stanno esattamente così. I nuovi Jinhao (quelli della X159 per intenderci), invece, sono perfettamente a standard. Ecco perché dicevo di prenderne uno vecchio tipo, che poi sono anche quelli più diffusi.Pettirosso ha scritto: ↑mercoledì 26 ottobre 2022, 15:03 Azzardo sulla base di quanto ho letto, non possedendo una MR: FORSE allora le cartucce (ed i converter) corretti sono gli Jinhao, che hanno l'imbocco interno impercettibilmente più largo dello standard Pelikan (e che per questo creano qualche problema di tenuta sulle Pelikan).
Esattamente: i converter Monteverde sono di produzione Jinhao (anche la stilografica Monza, che è una Jinhao 922).

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Che senso ha che una penna Pilot non monti cartucce Pilot? C'è una qualche ragione?maylota ha scritto: ↑martedì 25 ottobre 2022, 19:56 Aggiungo, giusto per evitare equivoci, che per quanto strano possa sembrare, le cartucce Pilot non vanno bene sulla tua Pilot
Puoi però comperare un converter di una delle marche che ti han citato ed usare inchiostro in calamaio di qualsiasi marca.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Credo si tratti di Pilot prodotte in India e non in Giappone.chmiglio ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 19:40Che senso ha che una penna Pilot non monti cartucce Pilot? C'è una qualche ragione?maylota ha scritto: ↑martedì 25 ottobre 2022, 19:56 Aggiungo, giusto per evitare equivoci, che per quanto strano possa sembrare, le cartucce Pilot non vanno bene sulla tua Pilot
Puoi però comperare un converter di una delle marche che ti han citato ed usare inchiostro in calamaio di qualsiasi marca.
Comunque fino a qualche anno fa da noi c'era un po' di ritrosia con le cartucce "proprietarie", che sono teoricamente più difficili da trovare. (Ormai fai prima a fartele spedire che a trovare una cartoleria che non abbia chiuso i battenti o sia minimamente fornita

Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
È una penna destinata esclusivamente al mercato europeo, da quel che ho capito.
Inoltre una low cost, che come le altre low cost del marchio (Plumix, Pluminix e, credo, 78+), segue questa filosofia. Le cartucce proprietarie sono un po’ un Plus che l’azienda dà con penne più “di livello”
Inoltre una low cost, che come le altre low cost del marchio (Plumix, Pluminix e, credo, 78+), segue questa filosofia. Le cartucce proprietarie sono un po’ un Plus che l’azienda dà con penne più “di livello”
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
La penna è venduta dappertutto ma cambia nome. Negli States è la Metropolitan (con attacco Pilot). In Australia si chiama Cocoon. Non escludo abbia anche altri nomi.
Forse il Marketing in Giappone era ispirato dai "no global" o aveva bevuto troppo sakè...perchè in effetti di questi tempi di web sembra scelta bizzarra. Ma è (era) una delle più belle penne economiche mai fatte lo stesso

Venceremos.
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Ma a voler proprio usare le "sue" cartucce, quali sarebbero? Non credo che Pilot abbia prodotto una penna a cartuccia/converter senza avere in mente come farla funzionare...
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
ho provato quello con la manopolina trasparente senza sapere che è un Monteverde e quello ci sta alla perfezione, grazie
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
per quella che è la mia esperienza, le cartucce (e suppongo anche i converter) waterman hanno anch'essi un falso standard. le ho provate su altre penne ad aggancio standard e l'aggancio non era molto sicuro (mi stupisce il fatto che le cartucce herbin/Cd'A, kaweco entrino senza problemi nelle waterman)Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 26 ottobre 2022, 17:10 Io uso la stessa cartuccia lunga Waterman (di un Intense Noir che non ho trovato per nulla “intense”) da gennaio. L’ho ricaricata 3 volte in tutto (non scrivo molto al lavoro), ma è di una plastica più morbida delle cartucce normali che, evidentemente, ha notevoli vantaggi.
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
No, non ci sono cartucce di marca Pilot destinate alla MR. Credo che l'intento fosse quello di produrre una penna con attacco "standard" tipo Pelikan & Co, ma l'opera è riuscita a metà.
Io le ho usate per tanto tempo con cartucce standard corte, mai avuto particolari problemi (parlo di Pelikan e Schneider)
Ho provato anche quelle lunghe (Pelikan), ci entrano, ma quando avviti il fusto il fondo della cartuccia si incastra nel fondello e, se riapri il tutto, la cartuccia esce dalla sede dell'alimentatore. Niente di grave, però una seccatura dover armeggiare per rimetterla.
Diverso per i converter, quelli standard Pelikan non vanno, non funziona lo schmidt k5 (standard appunto) nè il Kaweko (ma questa è un'altra storia). Non funziona neanche il Watermann nuovo.
Seguendo i consigli qui sul forum, alla fine ho acquistato un lotto di converter Jinhao (vecchio tipo) da eBay e quelli vanno bene.
Probabilmente le cartucce hanno più flessibilità e/o un'apertura leggermente più stretta (i converter sopracitati ballano tutti).
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
Di niente, figurati. Quando presi la penna in negozio, provammo vari converter e quello entrava bene. Quindi me lo sono tenuto, e segnato la marca
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Cartucce per penna stilografica Pilot MR Retro Pop
...ah, ecco! Grazie Hiver77. G.Hiver77 ha scritto: ↑martedì 1 novembre 2022, 11:29
No, non ci sono cartucce di marca Pilot destinate alla MR. Credo che l'intento fosse quello di produrre una penna con attacco "standard" tipo Pelikan & Co, ma l'opera è riuscita a metà.
Io le ho usate per tanto tempo con cartucce standard corte, mai avuto particolari problemi (parlo di Pelikan e Schneider)
Ho provato anche quelle lunghe (Pelikan), ci entrano, ma quando avviti il fusto il fondo della cartuccia si incastra nel fondello e, se riapri il tutto, la cartuccia esce dalla sede dell'alimentatore. Niente di grave, però una seccatura dover armeggiare per rimetterla.
Diverso per i converter, quelli standard Pelikan non vanno, non funziona lo schmidt k5 (standard appunto) nè il Kaweko (ma questa è un'altra storia). Non funziona neanche il Watermann nuovo.
Seguendo i consigli qui sul forum, alla fine ho acquistato un lotto di converter Jinhao (vecchio tipo) da eBay e quelli vanno bene.
Probabilmente le cartucce hanno più flessibilità e/o un'apertura leggermente più stretta (i converter sopracitati ballano tutti).

Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani