Pagina 2 di 2

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 19:03
da Sebink
È appunto la frequenza del fenomeno che mi lascia perplesso. Possibile che la Pelikan non se ne sia accorta?

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 19:56
da LorenzoB
Il mio ha proprio un bel colore...
se non fosse che è denso come il calcestruzzo :evil:

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 16:08
da vikingo60
Cex71 ha scritto:Anche a me è capitato, con inchiostro di una boccetta... comprata all'estero. Pensavo fosse una partita avariata, ma invece noto che è un problema direi ricorrente. Non ho più utilizzato l'inchiostro perché veramente brutto! :lol:
Magari potrei aggiungerci un po' di blu Pelikan 4001 per renderlo più simile al blu/nero, che ne pensate?
Potrebbe essere un'idea.
Almeno così lo recuperi.

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 21:40
da Cex71
Ci proverò, almeno lo utilizzo. Era talmente slavato e brutto che è quasi intatto da lungo tempo nell'armadio... vi farò sapere ;)

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: venerdì 30 settembre 2016, 22:58
da vikingo60
Cex71 ha scritto:Ci proverò, almeno lo utilizzo. Era talmente slavato e brutto che è quasi intatto da lungo tempo nell'armadio... vi farò sapere ;)
Prova a iniziare aggiungendo 6 - 7 gocce di nero.
Qualora ancora non andasse, puoi arrivare fino a 10 -12 gocce.

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: sabato 1 ottobre 2016, 10:08
da Phormula
Purtroppo è un fenomeno randomico.

Ma dal momento che del maiale non si butta via niente (e della maiala si tiene il numero di telefono) io lo sto usando con soddisfazione in una penna Campo Marzio che è un vero annaffiatoio. Per prendere appunti è perfetto.
È un grigio e così ho salvato penna e inchiostro.

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 18:32
da Contax1961
Il Blue-Black lo sto realizzando da anni miscelando i 4001 nero e blu, usando sempre le stesse proporzioni e facendo lievi ritocchi, il rovescio della medaglia è che mi sembra diventi meno scorrevole,forse è solo una impressione, ma.... :think:

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 16:30
da vikingo60
Contax1961 ha scritto:Il Blue-Black lo sto realizzando da anni miscelando i 4001 nero e blu, usando sempre le stesse proporzioni e facendo lievi ritocchi, il rovescio della medaglia è che mi sembra diventi meno scorrevole,forse è solo una impressione, ma.... :think:
Se diventa meno scorrevole la causa è certamente il nero 4001 che viene aggiunto.

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 18:35
da Contax1961
vikingo60 ha scritto:
Contax1961 ha scritto:Il Blue-Black lo sto realizzando da anni miscelando i 4001 nero e blu, usando sempre le stesse proporzioni e facendo lievi ritocchi, il rovescio della medaglia è che mi sembra diventi meno scorrevole,forse è solo una impressione, ma.... :think:
Se diventa meno scorrevole la causa è certamente il nero 4001 che viene aggiunto.
:thumbup: si lo ho pensato in effetti, ora sto facendo delle prove con i due delta... vediamo che ne vene fuori :think:

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 8:59
da FGMath
Aggiungo la mia esperienza alla lista: boccetta di BB Pelikan, che di blue non ha praticamente nulla :wtf:
Per la casistica: il venditore (una delle poche cartrolerie rimaste in zona) aveva anche una confezione di Visconti Blue con il prezzo ancora in lire :o :o :lol:

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...

Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 11:08
da Sebink
FGMath ha scritto:Aggiungo la mia esperienza alla lista: boccetta di BB Pelikan, che di blue non ha praticamente nulla :wtf:
Per la casistica: il venditore (una delle poche cartrolerie rimaste in zona) aveva anche una confezione di Visconti Blue con il prezzo ancora in lire :o :o :lol:
Io proverei a chiedere se per caso gli è rimasto in magazzino qualche strumento di scrittura degli anni passati.