Pagina 2 di 4

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:21
da fabr74
[/quote]

Ecco i due dei quali dispongo, con la scritta e non con il logo. Il più piccolo misura mm 24.75 x 5.4, mentre l'altro misura mm 28.2 x 6.8.
Quali sono le misure del tuo?
[/quote]

Non mi è ancora arrivata la penna, ma suppongo sia il più grande.

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:38
da fabr74
Ho trovato questo sui pennini e mi sono confuso le idee... https://www.pelikan-collectibles.com/en ... index.html

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 7:10
da Koten90
sansenri ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 13:03
Koten90 ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 21:05 Mamma mia, fa male al cuore una foto del genere.

Ma trasformarlo in un italico extreme?
ma davvero extreme... lì ci sono 3-4 mm buoni... :shock:
:thumbup: Perfetto per la calligrafia gotica/fraktur! Dubito che l’inchiostro riesca a distribuirsi bene sulla superficie comunque. Le parallel pen di quella dimensione hanno molti fori di uscita per coprire bene tutto il tratto

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 19:12
da fabr74
L'estrazione del pennino è alla portata di un "non pratico" come il sottoscritto?

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 11:13
da fabr74
sansenri ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 12:57 e se riesci a svitarlo, la sostituzione con il pennino della tua 400 frankenpen dovrebbe essere possibile
Ho provato a svitare il pennino della franken ma non si svita...

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 12:37
da ricart
Probabilmente, vista la scritta sul pennino, è del tipo a baionetta quindi devi tirare ruotandolo leggermente a destra e sinistra per sbloccarlo.
:wave:

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:35
da sansenri
fabr74 ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 11:13
sansenri ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 12:57 e se riesci a svitarlo, la sostituzione con il pennino della tua 400 frankenpen dovrebbe essere possibile
Ho provato a svitare il pennino della franken ma non si svita...

Fabrizio
il pennino della penna con il pennino rotto si svita?
cerca di non rompere l'alimetatore perche quello ti potrebbe servire per mettere un pennino nuovo.
Il collare che tiene insieme alimentatore e pennino nelle Pelikan è molto stretto. Se il collare non è rotto, anche tirando, il pennino non esce (se il collare è rotto il pennino esce anche tenendolo solo con le mani...)

questo è il pennino di una 140 (ma che è sostanzialmente uguale a quello della 400, la filettatura è la stessa il pennino e l'alimentatore sulla 140 sono un po' più corti)
P1170315-3 Pelikan 140 NIB 14k M.jpg
il collare ad anello è in ebanite e serra forte, è piuttosto difficile da togliere.

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:48
da sansenri
fabr74 ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 19:12 L'estrazione del pennino è alla portata di un "non pratico" come il sottoscritto?

Fabrizio
dipende cosa inendi con la estrazione del pennino.
Svitarlo è banalissimo (quando non è bloccato per qualche motivo).
Il motivo più seccante per cui resta bloccato è quando il collare non è di ebanite ma di polistirene (trasparente).
Leggi quello che il sito dice a proposito della 120, in realtà il collare in polistirene è stato usato anche sulle 400 e sulle 400NN.
Il collare in polistirene con il tempo diventa fragile e si rompe dentro la penna, quando accade diventa impossibile estrarre il pennino ruotando (il filetto va a farsi benedire). In questo caso però il collare non tiene più, quindi tirando il pennino esce. Poi con pazienda bisogna cercare di togliere i detriti di polistirene rimasti incastrati nella sezione...

qui un esempio di tal collare maledetto... (che viene da una mia 400NN)
Pelikan 400NN green 14C OB cracked polistyrene collar.jpg

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 14:22
da fabr74
A Casirati ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 12:08
fabr74 ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 9:44
Grazie, mi faresti un grande favore.

Fabrizio
Ecco i due dei quali dispongo, con la scritta e non con il logo. Il più piccolo misura mm 24.75 x 5.4, mentre l'altro misura mm 28.2 x 6.8.
Quali sono le misure del tuo?
Ho misurato e mi sembra 6.7 di larghezza, quindi il secondo, me lo venderesti?

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 14:51
da A Casirati
fabr74 ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 14:22
A Casirati ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 12:08

Ecco i due dei quali dispongo, con la scritta e non con il logo. Il più piccolo misura mm 24.75 x 5.4, mentre l'altro misura mm 28.2 x 6.8.
Quali sono le misure del tuo?
Ho misurato e mi sembra 6.7 di larghezza, quindi il secondo, me lo venderesti?

Fabrizio
Mi è stato regalato, perciò te lo cedo volentieri gratuitamente.
Mandami in MP il tuo indirizzo, per favore.

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 15:41
da Aerd68
Sulla baia vendono degli stub fatti in casa, partendo da pennini Jinhao.
s-l1600.jpg
Non mi sembrano messi molto meglio del tuo ...

:lol: :lol:

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 16:41
da fabr74
Ecco il retro con l'alimentatore...

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 16:44
da fabr74
Ops... ecco la foto!

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 21:21
da fabr74
Ho paura a tirare il pennino, consigli?

Fabrizio

Pelikan 400 pennino rotto

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 21:44
da amadeus