Consigli di scrittura e pennino flessibile
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Normalmente su ebay io faccio così (per il #2): controllo visivamente se il pennino ha una punta "lunga" (dove per punta intendo la lunghezza tra la punta del foro a forma di cuore e la punta del pennino. Se non si capisce bene dalle foto contatto il venditore e gli chiedo quanto è questa lunghezza (cosa abbastanza facile da verificare per chiunque). Se questa distanza è vicina o superiore ai 10mm al 99,99% quello è un pennino flessibilissimo.
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Oh, questo metodo empirico è interessante!
Perché in effetti sembra logica la cosa
Perché in effetti sembra logica la cosa

- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
A prima vista questa come vi sembra??

Item Reference: w7967
Description: Waterman #3v Brown marble Fountain Pen U.S.A.
This Item Appears
in our New Book
on Page: 0
Comments: superb
Pen Open Length: 136mm
Closed Pen Length: 108mm
Pen Cap Length: 50 1/2mm
Diameter of Cap: 12mm
Diameter of Barrel: 11mm
Waterman Nib: Waterman #2
Nib Style: Fine Point
Nib Imprint: Waterman Ideal US Reg Pat Off #2
Made in: U.S.A.
Clip: NPT Clip
Clip and Trim: NPT Trim
Filling Mechanism: Lever Filler
Pen Condition: Extra fine
Date Manufactured: 1933 - 1939
Box Info and Condition: Mint Box
Model Number: 3v

Item Reference: w7967
Description: Waterman #3v Brown marble Fountain Pen U.S.A.
This Item Appears
in our New Book
on Page: 0
Comments: superb
Pen Open Length: 136mm
Closed Pen Length: 108mm
Pen Cap Length: 50 1/2mm
Diameter of Cap: 12mm
Diameter of Barrel: 11mm
Waterman Nib: Waterman #2
Nib Style: Fine Point
Nib Imprint: Waterman Ideal US Reg Pat Off #2
Made in: U.S.A.
Clip: NPT Clip
Clip and Trim: NPT Trim
Filling Mechanism: Lever Filler
Pen Condition: Extra fine
Date Manufactured: 1933 - 1939
Box Info and Condition: Mint Box
Model Number: 3v
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
.......bella.........bella......bella.......ciao
apollinare
apollinare
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Superba! (come dice Max nei commenti), anche se la 3v è troppo piccola per la mia mano. Il pennino mi pare rientri nello standard semi-flessibile Waterman.
Però con Max hai il vantaggio di potergli chiedere di sostituire il pennino con uno molto flessibile e credo che lui non abbia certo difficoltà ad accontentarti...
Questa foto è per farti vedere quanto è "snello" un pennino "full-flex", e la sua lunghezza (di cui parlavo prima) è di 10,5mm:

Però con Max hai il vantaggio di potergli chiedere di sostituire il pennino con uno molto flessibile e credo che lui non abbia certo difficoltà ad accontentarti...

Questa foto è per farti vedere quanto è "snello" un pennino "full-flex", e la sua lunghezza (di cui parlavo prima) è di 10,5mm:

- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Si, in effetti anche per me è un pò cortina,
io mi trovo meglio con penne più grandicelle.
Ho trovato anche queste due che mi sembrano degne,
secondo voi qual'è la differenza ? Io ho notato solo la la fascetta in oro..

Item Reference: w8478
Description: Waterman #52Black chased Hard Rubber Fountain Pen with Wide Band on Cap With GFT Clip and Trim Made in U.S.A.
This Item Appears
in our New Book
on Page: 0
Comments: The Nib is Fine. The Impriint Waterman Ideal Reg U.S. Pat Off 2 and with the silver box only £110
Pen Open Length: 167mm
Closed Pen Length: 136mm
Pen Cap Length: 57mm
Diameter of Cap: 12mm
Diameter of Barrel: 11mm
Waterman Nib: Waterman #2
Nib Style: Super flexible Fine to Medium
Nib Imprint: Waterman Ideal US Reg Pat Off #2
Made in: USA
Clip: GFT Clip
Clip and Trim: GFT Lever & Trim
Filling Mechanism: Lever filler
Pen Condition: Extra Fine
Date Manufactured: 1918 -1925
Box Info and Condition: old as is
Model Number: #52

Item Reference: w8482
Description: Waterman #52Black chased Hard Rubber Fountain Pen With GFT Clip and Trim
This Item Appears
in our New Book
on Page: 0
Comments: silver box only £110
Pen Open Length: 167mm
Closed Pen Length: 136mm
Pen Cap Length: 57mm
Diameter of Cap: 12mm
Diameter of Barrel: 11mm
Waterman Nib: Waterman #2
Nib Style: Super flexible Fine to Medium
Nib Imprint: Waterman Ideal Canad
Made in: Canada
Clip: GFT Clip
Clip and Trim: GFT Lever & Trim
Filling Mechanism: Lever filler
Pen Condition: Extra Fine
Date Manufactured: 1918 -1925
Box Info and Condition: old as is
Sto pensando di fare la mia prima pazzia per una vintage,
il mio ragazzo mi caccerà via di casa...
io mi trovo meglio con penne più grandicelle.
Ho trovato anche queste due che mi sembrano degne,
secondo voi qual'è la differenza ? Io ho notato solo la la fascetta in oro..

Item Reference: w8478
Description: Waterman #52Black chased Hard Rubber Fountain Pen with Wide Band on Cap With GFT Clip and Trim Made in U.S.A.
This Item Appears
in our New Book
on Page: 0
Comments: The Nib is Fine. The Impriint Waterman Ideal Reg U.S. Pat Off 2 and with the silver box only £110
Pen Open Length: 167mm
Closed Pen Length: 136mm
Pen Cap Length: 57mm
Diameter of Cap: 12mm
Diameter of Barrel: 11mm
Waterman Nib: Waterman #2
Nib Style: Super flexible Fine to Medium
Nib Imprint: Waterman Ideal US Reg Pat Off #2
Made in: USA
Clip: GFT Clip
Clip and Trim: GFT Lever & Trim
Filling Mechanism: Lever filler
Pen Condition: Extra Fine
Date Manufactured: 1918 -1925
Box Info and Condition: old as is
Model Number: #52

Item Reference: w8482
Description: Waterman #52Black chased Hard Rubber Fountain Pen With GFT Clip and Trim
This Item Appears
in our New Book
on Page: 0
Comments: silver box only £110
Pen Open Length: 167mm
Closed Pen Length: 136mm
Pen Cap Length: 57mm
Diameter of Cap: 12mm
Diameter of Barrel: 11mm
Waterman Nib: Waterman #2
Nib Style: Super flexible Fine to Medium
Nib Imprint: Waterman Ideal Canad
Made in: Canada
Clip: GFT Clip
Clip and Trim: GFT Lever & Trim
Filling Mechanism: Lever filler
Pen Condition: Extra Fine
Date Manufactured: 1918 -1925
Box Info and Condition: old as is
Sto pensando di fare la mia prima pazzia per una vintage,
il mio ragazzo mi caccerà via di casa...
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
La prima è made in Usa, la seconda è made in Canada, ma non fa testo. La mia prima 52 è stata made in Canada, ed è stata quella che mi ha fatto innamorare. Esteticamente mi piace di più la prima, il suo anello ha spessore sottile, mentre la seconda ha gli anelli di maggior spessore... certo non è facile scegliere, comunque non sbagli.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Attenzione, non facciamo confusione, i colori era una classificazione entrata in uso più tardi, del tutto alternativa a quella dei numeri (anche se la vecchia produzione si è sovrapposta alla nuova per un discreto lasso di tempo). Quella dei numeri è indipendente ed era usata fin dall'inizio del 1900.
Il #2 è la dimensione del pennino, cioè dice quanto è grande, diciamo come larghezza. Corrisponde all'incirca anche alla dimensione della penna (almeno fino al 1928 circa la cifra finale del numero della penna indica la dimensione del pennino e della penna stessa (nel semplice senso che più alto il numero più grossa la penna).
Un #2 può tranquillamente essere rigido o flessibile anzi se ricordo bene la Waterman aveva per ciascuna misura qualche decina di pennini diversi, sia per la dimensione della punta (media, fine, grossa, tagliata, obliqua, ecc.) che per le flessibilità più o meno accentuata dello stesso.
Non esiste una indicazione precisa di quale tipo di pennino sia un #2, il numero è generico. Può essere flessibile o meno, ma lo si può capire o provando la penna (non tanto facile con una foto) o appunto, come ti suggeriva Giampaolo, guardando la lunghezza delle ali (cioè quanto è allungata la punta, perché più allungata è più è facile fletterla). Se invece sono corte il pennino risulta molto più rigido.
Ciao
Simone
Il #2 è la dimensione del pennino, cioè dice quanto è grande, diciamo come larghezza. Corrisponde all'incirca anche alla dimensione della penna (almeno fino al 1928 circa la cifra finale del numero della penna indica la dimensione del pennino e della penna stessa (nel semplice senso che più alto il numero più grossa la penna).
Un #2 può tranquillamente essere rigido o flessibile anzi se ricordo bene la Waterman aveva per ciascuna misura qualche decina di pennini diversi, sia per la dimensione della punta (media, fine, grossa, tagliata, obliqua, ecc.) che per le flessibilità più o meno accentuata dello stesso.
Non esiste una indicazione precisa di quale tipo di pennino sia un #2, il numero è generico. Può essere flessibile o meno, ma lo si può capire o provando la penna (non tanto facile con una foto) o appunto, come ti suggeriva Giampaolo, guardando la lunghezza delle ali (cioè quanto è allungata la punta, perché più allungata è più è facile fletterla). Se invece sono corte il pennino risulta molto più rigido.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Una comparazione ipotetica non c'è per i numeri dei pennini??
Chi ha pennini #2 e #4 ecc potrebbe per curiosità indicare le misure?
Ho letto che il #4, ad esempio, è lungo 3,5 cm, naturalmente 1/3 è
dentro il corpo penna, quindi dovrebbe essere lungo 2,5 cm e largo 1cm?
Vi corrisponde?
Serve solo a me, per visualizzare le dimensioni.
Sarebbe bello vederli tutti in riga in ordine crescente
.
Ho trovato questi però, nel famoso sito di "Max": nibs #4,5,6

Chi ha pennini #2 e #4 ecc potrebbe per curiosità indicare le misure?
Ho letto che il #4, ad esempio, è lungo 3,5 cm, naturalmente 1/3 è
dentro il corpo penna, quindi dovrebbe essere lungo 2,5 cm e largo 1cm?
Vi corrisponde?
Serve solo a me, per visualizzare le dimensioni.
Sarebbe bello vederli tutti in riga in ordine crescente

Ho trovato questi però, nel famoso sito di "Max": nibs #4,5,6

- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
E sempre qui: http://www.vintagewatermanpens.co.uk/Pr ... 1&id=w5395

un interessante comparazione dei modelli :
Waterman Black Hard Rubber Eyedropper Pens #12 1/2,#12 #14 #14 #15 #16 #22

un interessante comparazione dei modelli :
Waterman Black Hard Rubber Eyedropper Pens #12 1/2,#12 #14 #14 #15 #16 #22
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Posso metterti a confronto alcuni pennini miei che sono, in ordine da dx a sx:
#2
#4
#5
Red per stilografica #7 (stessa dimensione del #5)
La carta è a quadretti di 5mm per lato

#2
#4
#5
Red per stilografica #7 (stessa dimensione del #5)
La carta è a quadretti di 5mm per lato

Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile

Questo sì che sa fare marketing!
(L'aspetto interessante della foto è che si vede chiaramente quanto può differire un Pink da un altro Pink! Capperi!)
La penna in vendita è la prima, la Sheaffer ...mancano 8 giorni alla fine dell'asta e già ha raggiunto i $ 200,00

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Mi manca il riferimento della penna...
Comunque le Sheaffer con pennino flessibile sono piuttosto rare. La ditta dava la garanzia a vita Lifetime vantandosi della maggiore robustezza e durata dei propri pennini, cosa assolutamente vera, dato che erano più spessi e contenevano quindi anche più oro. Solo che maggiore spessore significa minore flessibilità, ed infatti la stragrande maggioranza dei pennini Sheaffer, pur scrivendo benissimo, sono molto rigidi.
Ciao
Simone
Comunque le Sheaffer con pennino flessibile sono piuttosto rare. La ditta dava la garanzia a vita Lifetime vantandosi della maggiore robustezza e durata dei propri pennini, cosa assolutamente vera, dato che erano più spessi e contenevano quindi anche più oro. Solo che maggiore spessore significa minore flessibilità, ed infatti la stragrande maggioranza dei pennini Sheaffer, pur scrivendo benissimo, sono molto rigidi.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
eH si..
infatti ho notato i prezzi,
le Sheaffer lifetime mi piacciono molto,
ma ho trovato dei prezzi troppo onerosi ovunque..
infatti ho notato i prezzi,
le Sheaffer lifetime mi piacciono molto,
ma ho trovato dei prezzi troppo onerosi ovunque..