un po' di ornitologia...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 15:58
Grazie millebasileus 85 ha scritto:bella penna...e anche bel cane


Grazie millebasileus 85 ha scritto:bella penna...e anche bel cane
Acqua. L'immersione prolungata in acqua permette di sciogliere le incrostazioni di inchiostro.Andrea_R ha scritto:ancora grazie ti confermo che è piatto e zigrinato,per la clip allora lascio stare almeno per il momento. ho un'altra domanda da newbie, il corpo è completamente macchiato da inchiostro blu e il livello di inchiostro si può vedere solo in trasparenza puntandola contro una luce, come posso pulirlo senza danneggiarlo? un cotton fioc imbevuto di alcol andrebbe bene? (prima che facciate i dovuti scongiuri ho letto che i solventi non devono essere usati ma non mi viene in mente altro).
ci è rimasta quasi una settimana e i risultati ci sono stati ma la patina è ancora evidente continuoAeRoberto ha scritto:Acqua. L'immersione prolungata in acqua permette di sciogliere le incrostazioni di inchiostro.Andrea_R ha scritto:ancora grazie ti confermo che è piatto e zigrinato,per la clip allora lascio stare almeno per il momento. ho un'altra domanda da newbie, il corpo è completamente macchiato da inchiostro blu e il livello di inchiostro si può vedere solo in trasparenza puntandola contro una luce, come posso pulirlo senza danneggiarlo? un cotton fioc imbevuto di alcol andrebbe bene? (prima che facciate i dovuti scongiuri ho letto che i solventi non devono essere usati ma non mi viene in mente altro).
Prova a strofinare con il cotton fioc, ma sempre imbevuto di acqua, l'alcol non sono molto convinto sciolga meglio l'inchiostro della celluloide...Andrea_R ha scritto: ci è rimasta quasi una settimana e i risultati ci sono stati ma la patina è ancora evidente continuo?