Pagina 2 di 2

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 20:24
da Ste003
sansenri ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 19:29 hai ricevuto già un sacco di risposte utili!
mi aggiungo al coro con alcune considerazioni aggiuntive.
Stai paragonando un pennino moderno con uno vintage, non sono uguali (non ti aspettare che lo siano).
Stai paragonando un alimentatore moderno in plastica con uno vintage, non sono uguali "manco per niente".
(L'alimentatore in ebanite tende a trattenere più inchiostro per le sue caratteristiche intrinseche di bagnabilità).
Pennino e alimentatore sono oggetti "analogici" diciamo così, trovarli posizionati in modo diverso non è detto che sia un errore.
L'accoppiamento tra pennino e alimentatore è diverso quasi sempre, e più vai nel vintage e più sono diversi gli uni dagli altri, anche su pennini con stesso tratto.
Usare quello più magro è una tua scelta (io preferisco il più grasso e dal flusso abbondante!)
Non tentare di spostare l'alimentatore sul pennino vintage (sx) è tenuto insieme al pennino da un anello anche lui in ebanite, che serra piuttosto forte, romperlo non è difficile...
se riesci a toglierlo senza romperlo, rimetterlo correttamente non è semplioce neanche quello...
Sì l'alimentatore con le lamelle allineate all'asse è sicuramente in ebanite.
Che "le cose non funzionino come dovrebbero" è una tua conclusione... (l'Asa Gao tra l'altro a me non risulta che sia azzurro, ma blu medio carico con sfumature viola...) la taratura di un pennino è una variabile, non ce n'è una fissa...
Grazie anche a te per i suggerimenti… il pennino a sinistra lo lascerò così, come è sempre stato.
Quello a destra era rotto e lo avevo cambiato io con ef al posto del fine originale…
Riguardo all’asa gao solo ora l’ho visto carico come dici tu: in tutte le altre mie combinazioni pennini/penne (leonardo ef ed f, mb f, sailor f, aurora 88 m, altre pelik f ed m) è sempre stato un azzurro privo di profondità e sfumature viola, per questo motivo la cosa mi è saltata all’occhio! Comunque la vogliamo mettere, come dici tu, pennini, penne, colori, carta danno sempre risultati diversi.
Il bello, per me, della stilo è proprio questo!

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 21:32
da sansenri
dici bene, l'importante è farsene una ragione e apprezzare a volte anche le incognite e la resa diversa da penna a penna.

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 23:51
da ricart
Chiedo scusa a tutti, rileggendo mi sono accorto di aver sbagliato nel rispondere a Ste003 inducendolo a sbagliare. Nel post ho scritto di portare "avanti" il pennino mentre avrei dovuto dire di "arretrarlo" di qualche millimetro., forse stavo pensando all'alimentatore. :mrgreen:
:wave:

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 8:01
da Ste003
ricart ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 23:51 Chiedo scusa a tutti, rileggendo mi sono accorto di aver sbagliato nel rispondere a Ste003 inducendolo a sbagliare. Nel post ho scritto di portare "avanti" il pennino mentre avrei dovuto dire di "arretrarlo" di qualche millimetro., forse stavo pensando all'alimentatore. :mrgreen:
:wave:
Nell’errore mi hai comunque fatto ‘risolvere’ il pennino più avanzato o l’alimentatore più arretrato mi hanno smagrito il flusso. O è un caso o c’è un errore nell’errore!

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 12:16
da linusmax
Ste003 ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 8:01 Nell’errore mi hai comunque fatto ‘risolvere’ il pennino più avanzato o l’alimentatore più arretrato mi hanno smagrito il flusso. O è un caso o c’è un errore nell’errore!
Riccardo voleva farti posizionare il pennino in posizione giusta, arretrando il pennino e portandolo più basso a contatto maggiore con l'alimentatore, perchè quella è la sua posizione giusta. Tu lo hai allontanato dall'alimentatore, mettendolo in una posizione completamente esposta e innaturale.
Chiaramente la stilografica ora ha un flusso più stretto e magari piacevole per il tipo di scrittura che tu desideri ma a rischio che nell'usarlo ti si sposti improvvisamente il pennino su uno dei due lati, scivolando sull'alimentatore. Questo perchè non c'è un corretto serraggio e sostegno tra pennino e alimentatore. Questo espone il pennino alle forze laterali che non trovano sostegno sull'alimentatore.

Poi se vuoi puoi lasciarlo così, ma non è una posizione corretta (come sedersi in punta alla sedia, alla minima spinta arrivi a terra).

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 12:19
da Ste003
linusmax ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 12:16
Ste003 ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 8:01 Nell’errore mi hai comunque fatto ‘risolvere’ il pennino più avanzato o l’alimentatore più arretrato mi hanno smagrito il flusso. O è un caso o c’è un errore nell’errore!
Riccardo voleva farti posizionare il pennino in posizione giusta, arretrando il pennino e portandolo più basso a contatto maggiore con l'alimentatore, perchè quella è la sua posizione giusta. Tu lo hai allontanato dall'alimentatore, mettendolo in una posizione completamente esposta e innaturale.
Chiaramente la stilografica ora ha un flusso più stretto e magari piacevole per il tipo di scrittura che tu desideri ma a rischio che nell'usarlo ti si sposti improvvisamente il pennino su uno dei due lati, scivolando sull'alimentatore. Questo perchè non c'è un corretto serraggio e sostegno tra pennino e alimentatore. Questo espone il pennino alle forze laterali che non trovano sostegno sull'alimentatore.

Poi se vuoi puoi lasciarlo così, ma non è una posizione corretta (come sedersi in punta alla sedia, alla minima spinta arrivi a terra).
Grazie…. Ma purtroppo stanotte la penna dov’era montato quel pennino è caduta, l’ho accidentalmente calpestata ed è andata in frantumi; ho salvato solo il pennino… ne approfitterò per sistemarlo come avete detto e tenerlo di ricambio…

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 12:22
da linusmax
Ste003 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 12:19 Grazie…. Ma purtroppo stanotte la penna dov’era montato quel pennino è caduta, l’ho accidentale calpestata ed è andata in frantumi; ho salvato solo il pennino… ne approfitterò per sistemarlo come avete detto e tenerlo di ricambio…
Immagino la scena. Da incubo. Della serie, ti cade a terra, tu fai un sobbalzo e nella foga la calpesti e la fai a pezzetti. :o Un incubo.

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 12:32
da Ste003
linusmax ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 12:22
Ste003 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 12:19 Grazie…. Ma purtroppo stanotte la penna dov’era montato quel pennino è caduta, l’ho accidentale calpestata ed è andata in frantumi; ho salvato solo il pennino… ne approfitterò per sistemarlo come avete detto e tenerlo di ricambio…
Immagino la scena. Da incubo. Della serie, ti cade a terra, tu fai un sobbalzo e nella foga la calpesti e la fai a pezzetti. :o Un incubo.
Quasi… a parte il sobbalzo e la foga è tutto corretto. Rotolata dal tavolo e finita sotto il mio piede durante il passo per alzarmi… peccato, era una vecchia #120. Che la terra le sia lieve.

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 18:20
da piccardi
Ste003 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 12:32
linusmax ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 12:22

Immagino la scena. Da incubo. Della serie, ti cade a terra, tu fai un sobbalzo e nella foga la calpesti e la fai a pezzetti. :o Un incubo.
Quasi… a parte il sobbalzo e la foga è tutto corretto. Rotolata dal tavolo e finita sotto il mio piede durante il passo per alzarmi… peccato, era una vecchia #120. Che la terra le sia lieve.
Se è una 120 di saranno salvati, spero, anche la clip e la testina, e potrebbe esser riusabile, come parte di ricambio, anche il pistone. Potrebbe averti lasciato un po' di organi da donare...

Simone

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 18:42
da Ste003
piccardi ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 18:20
Ste003 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 12:32

Quasi… a parte il sobbalzo e la foga è tutto corretto. Rotolata dal tavolo e finita sotto il mio piede durante il passo per alzarmi… peccato, era una vecchia #120. Che la terra le sia lieve.
Se è una 120 di saranno salvati, spero, anche la clip e la testina, e potrebbe esser riusabile, come parte di ricambio, anche il pistone. Potrebbe averti lasciato un po' di organi da donare...

Simone
Clip e cappuccio interi perché non li calzo mai… il resto distrutto. Solo il fondello con barretta elicoidale è salvo (non so come minch** si chiama)
Se servono a qualcuno li dono volentieri …

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 23:07
da Alesime
Per cappuccio e clip della 120… 🙋🏻‍♂️
😊😊😊

Posizione pennino/alimentatore

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 23:48
da Ste003
Scrivimi domani un mp altrimenti mi dimentico…