Grazie anche a te per i suggerimenti… il pennino a sinistra lo lascerò così, come è sempre stato.sansenri ha scritto: ↑lunedì 26 settembre 2022, 19:29 hai ricevuto già un sacco di risposte utili!
mi aggiungo al coro con alcune considerazioni aggiuntive.
Stai paragonando un pennino moderno con uno vintage, non sono uguali (non ti aspettare che lo siano).
Stai paragonando un alimentatore moderno in plastica con uno vintage, non sono uguali "manco per niente".
(L'alimentatore in ebanite tende a trattenere più inchiostro per le sue caratteristiche intrinseche di bagnabilità).
Pennino e alimentatore sono oggetti "analogici" diciamo così, trovarli posizionati in modo diverso non è detto che sia un errore.
L'accoppiamento tra pennino e alimentatore è diverso quasi sempre, e più vai nel vintage e più sono diversi gli uni dagli altri, anche su pennini con stesso tratto.
Usare quello più magro è una tua scelta (io preferisco il più grasso e dal flusso abbondante!)
Non tentare di spostare l'alimentatore sul pennino vintage (sx) è tenuto insieme al pennino da un anello anche lui in ebanite, che serra piuttosto forte, romperlo non è difficile...
se riesci a toglierlo senza romperlo, rimetterlo correttamente non è semplioce neanche quello...
Sì l'alimentatore con le lamelle allineate all'asse è sicuramente in ebanite.
Che "le cose non funzionino come dovrebbero" è una tua conclusione... (l'Asa Gao tra l'altro a me non risulta che sia azzurro, ma blu medio carico con sfumature viola...) la taratura di un pennino è una variabile, non ce n'è una fissa...
Quello a destra era rotto e lo avevo cambiato io con ef al posto del fine originale…
Riguardo all’asa gao solo ora l’ho visto carico come dici tu: in tutte le altre mie combinazioni pennini/penne (leonardo ef ed f, mb f, sailor f, aurora 88 m, altre pelik f ed m) è sempre stato un azzurro privo di profondità e sfumature viola, per questo motivo la cosa mi è saltata all’occhio! Comunque la vogliamo mettere, come dici tu, pennini, penne, colori, carta danno sempre risultati diversi.
Il bello, per me, della stilo è proprio questo!