Pagina 2 di 2

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: lunedì 19 settembre 2022, 12:31
da Maruska
mastrogigino ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 22:54 Se vuoi spendere meno del meno del pochissimo hai, seeconfo me, solo un'opzione:
Platinum Preppy per 5 o 6€ ti prendi una stilo 0.3 mm che equivale come tratto sl pilot V5
In omaggio c'è 1 cartuccia.
Compri una siringa da 0.50 centesimi
Ci metti il Pelikan 4001 in flacone da un litro che a quel prezzo non trovi niente di lontanamente paragonabile come qualitá.

Ricarichi la cartuccia con la siringa.

Io è da 2 anni che riuso sempre la stessa cartuccia omaggio della mia preppy, è ancora come nuova, le cartucce platinum sono le più durevoli al mondo.

Spesa totale: 5/6€ per la penna
0.50€ per la siringa
30/35€ per 1 litro di pelikan 4001 che ti durerá vari anni..

Meno di così puoi solo farti regalare le cose...
:D
:lol: :lol:

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: martedì 20 settembre 2022, 12:25
da Orchidea40
PilotV7 ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 21:46
2) Se mi trovo bene con la stilografica prendo il litro di inchiostro.
Ti capisco benissimo che il risparmio su un litro si veda bene rispetto ad una qualsiasi boccetta e probabilmente sarei anche io tentata, ma mi sento in dovere di dirti due cose:
l'inchiostro è un liquido e come tale può essere contaminato da muffe, alghe e batteri, non solo durante il tuo possesso, ma anche già in fase produttiva, perché non è un prodotto che necessita di essere sterile/sterilizzato.
Più passa il tempo e più volte si apre e si chiude il tappo, o si immergono oggetti, più è facile che avvenga una contaminazione. (hai mai provato a lasciare un bicchiere con dell'acqua in giro per casa per qualche settimana? A me è successo e non è stata una bella scoperta)

E più sono le volte che il flacone subisce cambi di temperatura (anche involontari, bastano quelli stagionali estate inverno) più è facile che ciò che sguazza nel liquido inizi a moltiplicarsi.

Senza contare poi che calamai da 50, 70 ml durano ben più di un anno anche a chi scrive parecchio, acquistare un litro di inchiostro equivarrebbe ad avere materiale scrivente per veramente tantissimi anni, e anche la chimica del colore cambia, evaporano gli elementi che ne danno scorrevolezza e fluidità, e tra tre, quattro anni ti ritroveresti con mezza bottiglia di qualcosa che non è più nemmeno simile a ciò che hai comprato.
Vale davvero la pena?
Una cartuccia contiene pochissimi ml e se la penna non è incontinente o con un pennino tronco, ci scrivi tranquillamente una decina di pagine di quadernone!

Io le boccette di Pelikan le ho viste e non costano uno sproposito, di sicuro meno dei 35-45€ che costa un litro, e ogni anno/anno e mezzo puoi rinfrescare la tua dotazione con una boccetta di inchiostro nuovo.
E se tra cinque anni hai perso l'amore per le stilo, avrai risparmiato non meno 30 euro.

Io credo che quelle bottiglie siano pensate per chi disegna o per gruppi, penso alle fortunate classi in cui i maestri fanno usare le stilo, che quindi utilizzeranno tutti lo stesso flacone.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: martedì 20 settembre 2022, 14:35
da piccardi
Orchidea40 ha scritto: martedì 20 settembre 2022, 12:25 Io credo che quelle bottiglie siano pensate per chi disegna o per gruppi, penso alle fortunate classi in cui i maestri fanno usare le stilo, che quindi utilizzeranno tutti lo stesso flacone.
Hai centrato il problema.

Ne comprammo una per il Florence Pen Festival del 25° della ACPS, nel 2017 mi pare, perché avevamo un corso di calligrafia e delle lezioni alle scuole, ne è avanzata un due terzi buoni e ... ora è praticamente da buttare.

Senza adeguate precauzioni di conservazione il rischio di contaminazione e degrado è alto, visto che per consumare quella quantità di inchiostro ci vogliono decenni.

E' un problema presente con tutte le confezioni recenti, dato che han eliminato alcuni conservanti come i fenoli, perché tossici, se ne trovi una degli anni '50 puoi avere qualche speranza...

Simone