Pagina 2 di 3

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 19:03
da sansenri
la mia preferenza va ai blu-blu, che siano più chiari o più scuri, li preferisco abbastanza neutri, true blue insomma.
Ovviamente quasi ogni blu ha una leggera tendenza da una parte o dall'altra, in genere nel viola, nel verde e nel turchese.
La tendenza al verde, al teal è quella che mi piace di meno, a meno che non sia molto moderata.
Piuttosto preferisco la tendenza al viola, che sconfini anche nel viola proprio, ma viola scuro, non rossiccio.
La tendenza al turchese mi piace ma non quando il colore si schiarisce troppo, il turchese vero e proprio non lo amo perché troppo poco leggibile.
Poi ovviamente c'è la tendenza al nero, ma i blue black li considero un po' un gruppo di colore a se stante.

Occhio al Baystate, bellissimo ma vacci cauto in che penna lo carichi, tende a macchiare, quindi comincia da una economica, e impara a conoscerlo.

tra quelli che listi non hai alcuni Diamine fondamentali
Sargasso Sea - true blue scuro e saturo
Majestic - blu mare scuro e saturo
Blue-Black - blu nero tendente leggermente al verde
Oxford - true blu molto scuro
Blue velvet - blu brillante con riflesso turchese
Asa blue - blu scuro con riflesso turchese più marcato
Bilberry - blu viola - quasi viola ma ancora blu, molto bello

Non hai Private Reserve
Electric DC blue - true blu saturo

gli Herbin dovrebbero essere ancora buoni (30 anni per un inchiostro ben conservato non sono poi tanti)

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 19:21
da Giulius12
PW Akkerman 05. Shocking Blue, non l’ho ancora provato, ma sto aspettando di ripassare da L’Aia per prenderlo ;)
504A1397-451A-42A6-82AF-B822016398D1.jpeg

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 19:42
da sansenri
giusto, anch'io attendo occasione di prenderlo... dicono somigli a Diamine Majestic, e quindi non si può non provarlo!

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:34
da Koten90
Per me il blu è il colore delle penne a sfera pubblicitarie, quelle che i miei mi insegnarono che non vanno bene per compilare i documenti.
Ho sempre associato l’inchiostro blu a un qualcosa di economico e incompleto, non utilizzabile per motivi ufficiali e quindi completamente inutile rispetto a un nero.
Nel mondo stilografico ho mantenuto (purtroppo o per fortuna) questa “ignoranza” cromatica, ma con tutta la varietà disponibile ho aperto un po’ gli occhi.

Il blu per me deve assolutamente essere tendente al verde per allontanarmi dal blu neutro delle penne a sfera (e il viola non mi piace, anche se è meglio del blu neutro).

Al momento ho il Salix (che non mi piace, speravo che cambiasse più tonalità asciugando, invece resta abbastanza neutro. Dovrò procurargli una carta più giallina), lo Tsuki-Yo (uguale al Salix) e due Noodler’s che mi piacciono di più: Green Marine (un bel turchese più verde che blu, indelebile) e l’AirCorp Blu Black (blu/verde scuro e non molto saturo, indelebile).
Un altro che mi piace, ma piuttosto chiaro, è il Diamine Eau de Nil che al momento ho esaurito

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:48
da sansenri
Koten90 ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 20:34 Per me il blu è il colore delle penne a sfera pubblicitarie, quelle che i miei mi insegnarono che non vanno bene per compilare i documenti.
Ho sempre associato l’inchiostro blu a un qualcosa di economico e incompleto, non utilizzabile per motivi ufficiali e quindi completamente inutile rispetto a un nero.
Nel mondo stilografico ho mantenuto (purtroppo o per fortuna) questa “ignoranza” cromatica, ma con tutta la varietà disponibile ho aperto un po’ gli occhi.

Il blu per me deve assolutamente essere tendente al verde per allontanarmi dal blu neutro delle penne a sfera (e il viola non mi piace, anche se è meglio del blu neutro).

Al momento ho il Salix (che non mi piace, speravo che cambiasse più tonalità asciugando, invece resta abbastanza neutro. Dovrò procurargli una carta più giallina), lo Tsuki-Yo (uguale al Salix) e due Noodler’s che mi piacciono di più: Green Marine (un bel turchese più verde che blu, indelebile) e l’AirCorp Blu Black (blu/verde scuro e non molto saturo, indelebile).
Un altro che mi piace, ma piuttosto chiaro, è il Diamine Eau de Nil che al momento ho esaurito
ma quindi la tua direzione naturale dovrebbe essere il blue black (diversi tendono al verde)... :)

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:53
da mastrogigino
Giulius12 ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 11:45 In genere amo tutti i blu, quelli tendente al verde un po’ meno, meglio se blu pieno, anche se ultimamente sto rivalutando il 4001 Royal Blu, ma un po’ tutti i 4001 (prova il turchese ed il Blu-Black) :P
Un bel blu è Herbin Blue des Profondeurs, peccato che sia inutilizzabile su penne dal flusso generoso ;)
Ah, ecco allora non sono io lo sfigato!
L'ho provato sulla Pelikan M150, tratto F, ci potevo spegnere un incendio!
Mentre scrivevo si formava il gocciolone sotto le alette del'alimentatore.!!

L'ho scaricato di nuovo nel campioncino.

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 22:23
da Nepgdamn
Koten90 ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 20:34 l’AirCorp Blu Black (blu/verde scuro e non molto saturo, indelebile).
che mi racconti a riguardo? sono tentato dal prenderlo come inchiostro indelebile, ma lascia la striscia turchese se viene bagnato

il colore però è precisamente quella tonalità di "petrolio" che preferisco tra i blu-Black-verdi

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 22:42
da Koten90
Per quanto io sia molto più orientato sulla sponda del verde, questo mi piace veramente. È scuro quel tanto da sembra nero a un’occhiata distratta, ma è chiaramente colorato se visto vicino a un nero. Il flusso è buono, ma non paragonabile ai lubrificati di casa Noodler’s (Polar o Eel), né all’Iroshizuku Tsuki-Yo. Resta comunque un inchiostro abbastanza equilibrato, non è né grasso, né secco (se la tua penna ha feedback, non ti aiuterà a far scivolare meglio il pennino)

La componente blu non è completamente waterproof, cosa che vale per moltissimi inchiostri indelebili colorati: il colore si lava via, ma la scritta rimane leggibile. È difficile trovarne completamente waterproof. https://www.flickr.com/photos/peninkcil ... hotostream

Qui trovi una recensione molto completa https://mountainofink.com/blog/noodlers ... blue-black

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 9:32
da Giulius12
mastrogigino ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 20:53
Ah, ecco allora non sono io lo sfigato!
L'ho provato sulla Pelikan M150, tratto F, ci potevo spegnere un incendio!
Mentre scrivevo si formava il gocciolone sotto le alette del'alimentatore.!!

L'ho scaricato di nuovo nel campioncino.
È stato tra i primi inchiostri che ho preso, su Parker 51 e MB 220, entrambe M, era inutilizzabile da quanto allargava il tratto, solo su MB 146 con pennino F sono riuscito a gestirlo. Poi l'ho messo da parte, però potrei tentarlo di nuovo sulla Optima EF o sulla Leonardo MM F .

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 11:45
da mastrogigino
Giulius12 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 9:32
mastrogigino ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 20:53
Ah, ecco allora non sono io lo sfigato!
L'ho provato sulla Pelikan M150, tratto F, ci potevo spegnere un incendio!
Mentre scrivevo si formava il gocciolone sotto le alette del'alimentatore.!!

L'ho scaricato di nuovo nel campioncino.
È stato tra i primi inchiostri che ho preso, su Parker 51 e MB 220, entrambe M, era inutilizzabile da quanto allargava il tratto, solo su MB 146 con pennino F sono riuscito a gestirlo. Poi l'ho messo da parte, però potrei tentarlo di nuovo sulla Optima EF o sulla Leonardo MM F .
Per esaurire il campioncino adesso lo sto provando sulla Preppy 0.3 , per ora sembra che la penna riesca a contenerlo nei limiti della decenza.. :D

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 12:31
da Maruska
ho dimenticato nella lista il bellissimo SEIBOKU a nano pigmenti di Sailor, un super inchiostro

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 15:48
da Iridium
dueeffe ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 18:47 Avete qualche altro suggerimento per quel che concerne il blu?
Devo raggiungere 50 Euro per spedizione gratuita.

Elenco di quelli che ho:

- Iroshizuku Asa-gao
- Iroshizuku ku-jaku
- Pelikan 4001 blu reale
- Rohrer & Klingner Isatis tinctoria Limited edition 2021
- Sailor Manyo Konagi
- Diamine Aurora Borealis
- Jaques Herbin Emeraud de chivor
- Diamine Inkvent (serie blu) Kack Frost
- De Atramentis Merlin
- Rohrer & Klingner Salix
- Private Reserve Black Magic Blu
- Waterman blu mistero
- Diversi Herbin che non ricordo (li comprai 30 anni or sono e non li uso più per paura di intasare le penne).

Sicuramente ne ho dimenticato più d'uno.

Salutoni,

Fabio.
Si, private reserve dc electric blue.
Per quanto riguarda il Baystate se hai letto in giro saprai che bisogna usare qualche cautela. Macchia parecchio e su penne trasparenti può lasciare tracce blu difficilmente lavabili. Quindi okkio alla penna nella quale lo carichi. Altra avvertenza. Il calamaio è pieno fino all’orlo sul serio. Quando lo apri tienilo perfettamente dritto :wave:

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 16:19
da merloplano
dueeffe ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 18:47 Avete qualche altro suggerimento per quel che concerne il blu?
Devo raggiungere 50 Euro per spedizione gratuita.
robert oster soda pop blue
robert oster bondi blue
de atramentis forget-me-not
sailot seiboku

non hai indicato il negozio presso il quale farai l'ordine, quindi ho pensato a molteplici selezioni

detesto (non cordialmente) i royal blue, non solo quello di pelikan

per i rischi sugli inchiostri vecchi, ascolta Monet63

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 17:32
da Koten90
il cartoncino colorato a cotton-fioc non rende molto bene l’idea, ma i primi 5 mi sembrano tutti bellissimi (il Salix non mi piace come rende nei pennini fini, qui non sembra nemmeno lui, lo proverò su pennini più larghi per vedere se migliora)
https://mountainofink.com/blog/august-n ... k-palettes
Immagine

Come deve essere l'inchiostro blu

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 18:43
da sansenri
mhm, sempre belli gli swab, ma che poi tu veda quel colore quando scrivi è un altro paio di maniche,
Il Verdigris per me non è un blu, è un verdegrigio come dice il nome.
Non so perché ma sui monitor i verdi sembrano sempre più blu che sulla carta...