Ho appena ripetuto l'esperimento,
Facendo caso a come faccio.
Come ripeto, certi movimenti vanno in automatico. Se non erro è il cervelletto che ha memorizzati dei "programmi" che mette in atto, senza farli passsare al "vaglio" del cervello. Diciamo che è una cosa simile a quando si guida una vettura.
Va tutto in automatico e nemmeno ci pensi. Il cervello subentra solo nel momento che ci si venga a trovare davanti a qualcosa di anomalo (es. un gatto che attraversa la strada, un pazzo contromano ecc.), ed i tempi di risposta (sul da farsi) sono un pelino più lunghi rispetto al "programma" che è memorizzato nel cervelletto.
Comunque faccio così:
Il fascicolo sul palmo della mano sinistra, tenuto ben stretto da anulare e mignolo.
Restano liberi pollice, indice e medio, che svitano il cappuccio in completa disinvoltura e comodità e lo "calzano" sopra la penna.
Sic et simpliciter.

Salutoni,
Fabio.