Pagina 2 di 3

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 15:39
da Koten90
Pilot Justus.
Versatile, comoda da tenere in mano, pennino morbido, instancabile, riparte sempre subito.
Con il Noodler’s Polar Black le si attenua anche il feedback.

Vediamo se la 149 Calligraphy mi fa cambiare idea…

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 16:50
da novainvicta
merloplano ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 13:47 noto alcune discrepanze tra quanto dichiarato nel profilo e quanto scritto qui.. :D
Credo, almeno per quello che mi riguarda, che la penna preferita per vari fattori non sempre si identifica in quella che sicuramente comprerei ancora. Forse un pò difficile da spiegare ma ci provo: nel mio caso la preferita è la Visconti Manhattan Green Skyline ma è probabile che non ne ricomprerei ancora un'altra per il noto problema legato alla sua celluloide, la mia finora non ha problemi ma un'altra ?

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 17:05
da SK8S
A costo di sembrare scontato, mi aggiungo alla lista degli estimatori delle Pelikan :thumbup: :thumbup:

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 17:34
da Pippo
Escludendo le vintage, le Pelikan, le MB, ma oggi direi Aurora Talentum condividendo le argomentazioni di Monet, forse manca il fascino del caricamento a pistone ma quanto a praticità.... :thumbup: e la Waterman CF con quel pennino la trovo bellissima, trovo scriva molto bene, dimensioni "tascabili" e sufficiente robusta da essere trasportata.

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 17:38
da Esme
novainvicta ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 16:50
merloplano ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 13:47 noto alcune discrepanze tra quanto dichiarato nel profilo e quanto scritto qui.. :D
Credo, almeno per quello che mi riguarda, che la penna preferita per vari fattori non sempre si identifica in quella che sicuramente comprerei ancora.
+1
La mia penna del cuore spesso la odio.
Un'altra identica la sbatterei contro un muro, ma lei no, per tanti motivi che probabilmente hanno poco a che fare con lo strumento. 🙂

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 18:15
da Monet63
Pippo ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 17:34 e la Waterman CF con quel pennino la trovo bellissima
Tra le varie C-F ne ho una uguale, stessa livrea. :mrgreen:

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 19:20
da Doc33
Pelikan M..... pennino F
Inchiostro Diamine midnight

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 19:36
da merloplano
novainvicta ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 16:50
merloplano ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 13:47 noto alcune discrepanze tra quanto dichiarato nel profilo e quanto scritto qui.. :D
Credo, almeno per quello che mi riguarda, che la penna preferita per vari fattori non sempre si identifica in quella che sicuramente comprerei ancora. Forse un pò difficile da spiegare ma ci provo: nel mio caso la preferita è la Visconti Manhattan Green Skyline ma è probabile che non ne ricomprerei ancora un'altra per il noto problema legato alla sua celluloide, la mia finora non ha problemi ma un'altra ?
giusto, ho evidentemente letto l'OP troppo letteralmente. penso a preferire alla latina, ma la lingua italiana e' in continua evoluzione (come ho letto in altra discussione); io sono una vecchia cariatide (magnus tm), e portare al primo posto implica che l'oggetto sarebbe il primo ad essere rimpiazzato.
tuttavia, mi fai indirettamente notare che la kafka non potrei ricomprarla (cosi come tu non avresti garanzia sullo stato di un'altra celluloide): era una LE del 2005. e' quindi estremamente improbabile trovarne un'altra, in M, pacchetto completo, ed in eccellenti condizioni. devo limitarmi al nuovo: ricomprerei la penna con il miglior ritorno a fronte della spesa, la wing sung 601. ho editato il mio post precedente per riflettere l'aggiornamento

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 20:02
da lukogene
meglio che non succeda
(me l'ha regalata mia moglie)
ma se la perdessi o si rompesse
vorrei ricomprare Visconti Homo Sapiens
in principio il pennino mi dava problemi con le ascendenti
poi però, dopo un giro all'assistenza
scrive molto molto bene
e ogni volta che la riprendo
la trovo molto bene anche quanto a dimensioni e peso
(pesa un po', sì)

la uso di preferenza con Nero di Lipsia R&K

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 20:43
da mastrogigino
Tra le "vecchiette"
Pelikan 140 EF con pennino semiflex, elegante, fascino retró, comoda, ergonomica, da usare su una carta un po' sostenuta per via del flusso.

Waterman 52v , scorbutica, impegnativa, piccolina, ebanite ormai virata di colore, clip e levetta ossidate, pennino affilato e tagliente, flusso un po' indomabile, feedback pronunciato, insomma un sacco di difetti, ma quando la fai scrivere godi come un riccio... e quando la rimetti via continua a chiamarti dal cassetto... è una droga!!

Pelikan M150 old style tratto F. Comoda, leggera, scrive SEMPRE BENISSIMO, pennino morbido, confortevole, flusso generoso ma non eccessivo, elegante ma sobria, non sbaglia un colpo, una sicurezza


Delle "moderne"
Aurora Style tratto F, è l'equivalente della Pelikan M150 sopra menzionata, ma a cartucce e attualmente in produzione...

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 21:30
da Pippo
Monet63 ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 18:15
Pippo ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 17:34 e la Waterman CF con quel pennino la trovo bellissima
Tra le varie C-F ne ho una uguale, stessa livrea. :mrgreen:
Ho visto le foto della tua molto bella :thumbup: trovo le CF piuttosto intriganti e con questa finitura particolarmente eleganti!

La comprerei ancora

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 23:04
da sansenri
alcune già citate varrebbero anche per me (Pelikan, Aurora), ma dato che non ce n'è una sola che ricomprerei, mi arrischio un po' di più
e vado su Visconti ( :o ).
Eh, be' sì, come cade in mano la Voyager non ce ne sono tante altre (forse la 88 e Optima già citate, e la 146), io la trovo una delle Visconti più riuscite, bella, ma dalle forme classiche e comode. E i pennini? per mia fortuna tutti buoni! forse è dopo che hanno iniziato a difettare nel QC...
Bella
P1190412-3 Visconti Voyager Kaleido Blue.jpg

al punto che di fatto, quando ho potuto, l'ho già ricomprata :)
P1150462-3 Visconti Voyager Midniht black, Midnight blue, Kaleido Green .jpg

La comprerei ancora

Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 13:01
da Pelikanino
Pilot Custom Heritage 92.

Pennino Pilot #5 14K + caricamento a pistone.

Cosa potremmo volere di più? be', magari uno dei pennini soft o MS che si trovano sulle 74/91?

:lol:

La comprerei ancora

Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 13:15
da Giulius12
Il requisito iniziale di indicare una sola penna mi ha messo in difficoltà, ma alla fine:
Aurora Optima - inchiostro Aurora Blu
ha una linea classica e intramontabile, è sobria e discreta, anche lasciata ferma più di due mesi è ripartita al primo colpo, adoro come scrive e la comodità ad impugnarla, ritengo l’abbinata tra la mia nera, con pennino e dettagli rodiati, e l’inchiostro perfetta.

Devo ammettere che anche la m400 è restata in lizza fino all’ultimo, ma sarà lo spirito patriottico e infine l’Optima l’ha spuntata :D

La comprerei ancora

Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 14:56
da Vigj
e la duchessa dove la mettiamo!? io la riprenderei subito