Pennini flessibili o elastici

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2123
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Pennini flessibili o elastici

Messaggio da mastrogigino »

Qui sono particolarmente "intransigenti" (ovviamente sto scherzando): tutto quello che è stato prodotto dopo la guerra di Crimea è MODERNO, se dopo il trattato di Versailles è consoderato "pari al nuovo"...
:lol: :lol: :mrgreen:


La mia definizione di "vintage" è: dal 1915 alla riunificazione delle germanie, quindi fino al 1990 circa
Prima del 1915 per me è "antico"

Dopo il 1990 è "usato moderno"
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini flessibili o elastici

Messaggio da Ste003 »

mastrogigino ha scritto: sabato 20 agosto 2022, 19:30 Qui sono particolarmente "intransigenti" (ovviamente sto scherzando): tutto quello che è stato prodotto dopo la guerra di Crimea è MODERNO, se dopo il trattato di Versailles è consoderato "pari al nuovo"...
:lol: :lol: :mrgreen:


La mia definizione di "vintage" è: dal 1915 alla riunificazione delle germanie, quindi fino al 1990 circa
Prima del 1915 per me è "antico"

Dopo il 1990 è "usato moderno"
😂😂😂
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”