Pagina 2 di 4

MD paper

Inviato: venerdì 12 agosto 2022, 8:59
da Ste003
preso ieri però a righe... il mio ha il segnalibro di altro colore, credo cambi a seconda che sia a quadri, righe, bianco, etc...
aspetto anche la cover in plastica (che un po mi fa orrore, ma ero curioso) e quella in carta sempre md...
rimanete in attesa....

MD paper

Inviato: venerdì 12 agosto 2022, 9:10
da Silvia1974
Si si il segnalibro ho letto che cambia colore secondo la rigatura delle pagine :)
Per la cover pensavo di conservare la sua “cartina” e comunque vorrei provare ad inserire il notebook nella “copertina” in pelle di Galen Leather, che ha il formato corretto A5, nel mio caso. Stasera provo e se funziona faccio foto



In realtà sto procrastinando il momento di metter penna su cotanta carta :oops: Non so voi, ma per me il momento in cui inizia una nuova agenda è importantissimo! Non vorrei iniziare male.. adesso però mi ci metto

MD paper

Inviato: venerdì 12 agosto 2022, 10:15
da Ste003
Silvia1974 ha scritto: venerdì 12 agosto 2022, 9:10 Si si il segnalibro ho letto che cambia colore secondo la rigatura delle pagine :)
Per la cover pensavo di conservare la sua “cartina” e comunque vorrei provare ad inserire il notebook nella “copertina” in pelle di Galen Leather, che ha il formato corretto A5, nel mio caso. Stasera provo e se funziona faccio foto



In realtà sto procrastinando il momento di metter penna su cotanta carta :oops: Non so voi, ma per me il momento in cui inizia una nuova agenda è importantissimo! Non vorrei iniziare male.. adesso però mi ci metto
io ci scrivo e quando finiscono le butto... pensa un pò...

MD paper

Inviato: venerdì 12 agosto 2022, 10:49
da Silvia1974
Io le conservo ma non rileggo mai nulla. Alcuni anni fa ho riletto qualcosa di molto vecchio e mi è preso il raptus piromane: in cortile a dar fuoco a tutto.
Aria nuova…
Fine OT :wtf:


Prima prova per me su carta MD. Ottima sensazione e resa!
In effetti meno scivolosa di Rhodia, che pure apprezzo, di conseguenza più (come dire?) “controllata”. Mi piace!!
La prima pagina di intestazione, più spessa ed un filo “ruvida”, mi ha dato la stessa soddisfazione delle tagliatelle grezze :D
La carta delle pagine normali rende benissimo le sfumature dell’inchiostro. Scusate la sbavatura in alto, fatta passando senza pensarci il dito sulla freccetta non asciutta.. è che stavo godendomi il momento e mi sono distratta!

FED5E8B9-A864-4FAA-97E6-528BBEA035E1.jpeg
10B9AE29-8484-4A9D-9FF5-4B9EEDB7AF35.jpeg

MD paper

Inviato: venerdì 12 agosto 2022, 15:25
da Silvia1974
Seconda ed ultima prova pubblicabile. Con pennino F già pattino un po’ sulla carta, ma potrebbe essere come sempre combinazione di fattori (inchiostro fluido, punta che flette un poco..). Mi sto divertendo parecchio con questa carta: in foto un esempio di utilizzo possibile con questa quadrettatura :)

443F1AA1-FDE2-4A25-A8FF-B4E3DB3913B8.jpeg

MD paper

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 9:44
da francoiacc
Come tiene l’inchiostro? Si nota attraversamento con i flussi più importanti?

MD paper

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 9:50
da Ste003
francoiacc ha scritto: sabato 13 agosto 2022, 9:44 Come tiene l’inchiostro? Si nota attraversamento con i flussi più importanti?
si, io lo noto.
anche se non è fastidioso, quando uso colori scuri (blu r&k, toffee brown di mb, e verdigris di r&k, con pennini M o F abbondanti (pelikan e mb) si vede qualcosa nella pagina dietro. stasera allego una foto.
comunque lo tiene molto bene, non spiuma e non crea altri casini di sorta.

MD paper

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 10:18
da Silvia1974
Per ora non l’ho messa alla prova pesantemente. Parrebbe comunque reggere..

MD paper

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 15:28
da Mir70
francoiacc ha scritto: sabato 13 agosto 2022, 9:44 Come tiene l’inchiostro? Si nota attraversamento con i flussi più importanti?
Direi molto bene.
Qui qualche prova con l'inchiostro Private Reserve Electric DC Blue che, almeno per me, riesce a trapassare anche una lastra d'acciaio di 1 cm di spessore (e spiuma).
Per la prova ho usato un pennino a intinzione/intingimento/inzuppo/puciapucia/ecc Brause Steno, inchiostrato ad ogni prova (quindi bello carico di inchiostro). Immagine acquisita con scanner; sulla carta Midori praticamente non compare nulla sul retro (nella realtà è appena visibile, direi normale), non c'è paragone con le altre carte provate.


Test MD.jpg


Saluti.

MD paper

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 15:50
da MatteoM
francoiacc ha scritto: sabato 13 agosto 2022, 9:44 Come tiene l’inchiostro? Si nota attraversamento con i flussi più importanti?

Non passa assolutamente niente, anche con gli innaffiatoi.

MD paper

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 19:41
da Silvia1974
Buone notizie allora 😃

MD paper

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 20:29
da Ste003
Sarò io allora che ho la mano pesante… :)

MD paper

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 17:12
da Ste003
Aggiornamento: arrivato ormai al 3’ blocchetto della carta in questione, devo dire che la sola penna che salta (skippa), con qualsiasi inchiostro che ci metto (di quelli che ho) è la montblanc 144.
Ora non so se la penna è così sensibile da non digerire la carta liscia e ‘patinata’ oppure se è la coppia pennino/inchiostro… ovvero: colpa della carta o colpa della penna?
Morale: anche la MD non è una carta per tutti gli inchiostri e tutti i pennini.

MD paper

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 12:45
da anghiarino
a coloro che usano la carta MD chiedo : c'è un blocco che possa fungere da agenda? magari dividendo ogni pagina. Grazie in anticipo

MD paper

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 13:08
da Maruska
anghiarino ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:45 a coloro che usano la carta MD chiedo : c'è un blocco che possa fungere da agenda? magari dividendo ogni pagina. Grazie in anticipo
io uso questa tipologia di MD light che è poco spessa e non dà fastidio scrivendo, sono 3 quadernetti a righe, ma c'è anche a quadretti e li uso come agenda, scrivendo io le date: Md Paper Notebook Light A5 Righe Set 3 Quaderni