Mi sono regalato la 149...
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 0:34
Un fascino senza tempo, da quando ho la 149, la 146 praticamente giace inutilizzata 

Bella la 146 ma la 149 la preferisco!
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 10:54 hai fatto benissimo a regalartela! io ce l'ho ma non la uso quasi mai. Mi arrivano spesso penne nuove, sono malato di 'acquistite' compulsiva, e la 149 rimane sempre più indietro nella coda d'uso. Appena esaurisco l'inchiostro nella Duchessa ed 88 mi sa che la rimetto in pista, insieme alla Waterman 58![]()
Ciao!antenor ha scritto: ↑venerdì 5 agosto 2022, 11:48 Buongiorno a Tutti,
apro questo post per condividere con voi la gioia (o esaltazione?) per l'acquisto della Montablanc 149.
La penna la conoscete bene tutti e quindi non mi cimento nel descriverla.
Ho scelto un pennino F, che comunque è bello corposo e permette di apprezzare bene l'inchiostro.
Il pennino stesso scrive molto bene e su carta Rhodia scivola che è un piacere.
Per inchiostrala ho comprato il Sailor Manyo Ume, che è un bel rosso bruno.
Acquisto a lungo ponderato e meditato, visto anche il costo, ma alla fine mi sono deciso e via...ed ora si scrive!![]()
149.jpg
Ink.jpg
Io sono convinto che se la provi alla fine la prendi !Nicola997 ha scritto: ↑domenica 7 agosto 2022, 13:11Ciao!antenor ha scritto: ↑venerdì 5 agosto 2022, 11:48 Buongiorno a Tutti,
apro questo post per condividere con voi la gioia (o esaltazione?) per l'acquisto della Montablanc 149.
La penna la conoscete bene tutti e quindi non mi cimento nel descriverla.
Ho scelto un pennino F, che comunque è bello corposo e permette di apprezzare bene l'inchiostro.
Il pennino stesso scrive molto bene e su carta Rhodia scivola che è un piacere.
Per inchiostrala ho comprato il Sailor Manyo Ume, che è un bel rosso bruno.
Acquisto a lungo ponderato e meditato, visto anche il costo, ma alla fine mi sono deciso e via...ed ora si scrive!![]()
149.jpg
Ink.jpg
Complimenti per questo importante acquisto. La 149 è, per me (come per quasi tutti i maniaci delle stilografiche), il Sacro Graal delle penne. Per me è l'emblema dell'eleganza, una di quelle penne da portare alle occasioni importanti e da tirar fuori con fierezza per appunti o firmare (oltre che da usare tutti i giorni). Una penna così speciale, per me, andrebbe usata con inchiostri particolari, colori eleganti come il rosso scuro, il verde british e simili. Nonostante la stia elogiando tanto non la comprerei perché sembra troppo grande per le mie mani. Ti auguro di goderti a pieno questa penna, buona scrittura!
Un caro saluto.
Solo col passare del tempo sapremo la rispostaantenor ha scritto: ↑martedì 9 agosto 2022, 15:51Io sono convinto che se la provi alla fine la prendi !Nicola997 ha scritto: ↑domenica 7 agosto 2022, 13:11
Ciao!
Complimenti per questo importante acquisto. La 149 è, per me (come per quasi tutti i maniaci delle stilografiche), il Sacro Graal delle penne. Per me è l'emblema dell'eleganza, una di quelle penne da portare alle occasioni importanti e da tirar fuori con fierezza per appunti o firmare (oltre che da usare tutti i giorni). Una penna così speciale, per me, andrebbe usata con inchiostri particolari, colori eleganti come il rosso scuro, il verde british e simili. Nonostante la stia elogiando tanto non la comprerei perché sembra troppo grande per le mie mani. Ti auguro di goderti a pieno questa penna, buona scrittura!
Un caro saluto.![]()