Pagina 2 di 2

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 11:44
da A Casirati
Congratulazioni!

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: giovedì 11 agosto 2022, 12:07
da Lilli
Complimenti per la penna, elegante e molto, molto bella... Direi che aver deciso di darle una seconda possibilità con le varie sistemazioni è stata davvero un'ottima idea. 🤩
Grazie per le belle recensioni che ci portano indietro nel tempo, in periodi non vissuti e ci permettono di avere qualche informazione in più. 😊👏🏻

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: giovedì 11 agosto 2022, 13:01
da A Casirati
Lilli ha scritto: giovedì 11 agosto 2022, 12:07 Complimenti per la penna, elegante e molto, molto bella... Direi che aver deciso di darle una seconda possibilità con le varie sistemazioni è stata davvero un'ottima idea. 🤩
Grazie per le belle recensioni che ci portano indietro nel tempo, in periodi non vissuti e ci permettono di avere qualche informazione in più. 😊👏🏻
Grazie a te per le parole gentili.

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: martedì 16 agosto 2022, 11:41
da pugliamix
Interessante - come sempre - la recensione di Casirati, ricca di spunti e di particolari di contesto, un modo originale per far conoscere le sue penne.
Sto piano piano approfondendo i suoi contributi, centellinandoli, però, come si fa con il buon vino.
Questa penna in particolare, poi, con il motivo bamboo, è particolarmente attraente.
Grazie.

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 9:39
da A Casirati
pugliamix ha scritto: martedì 16 agosto 2022, 11:41 Interessante - come sempre - la recensione di Casirati, ricca di spunti e di particolari di contesto, un modo originale per far conoscere le sue penne.
Sto piano piano approfondendo i suoi contributi, centellinandoli, però, come si fa con il buon vino.
Questa penna in particolare, poi, con il motivo bamboo, è particolarmente attraente.
Grazie.
Grazie per le espressioni gentili d'apprezzamento.

Cex71 ha scritto: domenica 24 luglio 2022, 23:23 Mi associo ai complimenti…favolosa! :clap:
Un peccato usarla poco…
In effetti, è difficile rimanerle lontani. Ed infatti, oggi, in ufficio...

20221102_093725.jpg

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: venerdì 17 novembre 2023, 12:51
da effebi56
Buongiorno Alberto,
ho trovato il link di questa recensione sull'annuncio di vendita di questa bella Omas del 1932 alla quale rivolgo i complimenti che merita divisi con te che hai saputo conservarla nelle condizioni in cui la presenti.

Non volendo "sporcare" l'annuncio di vendita, ti rivolgo qua una domanda finalizzata a circoscrivere la mia ignoranza: come mai il suo bel pennino reca l'incisione OMHS anziché OMAS? 🤔

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: venerdì 17 novembre 2023, 19:44
da asx2
Poiché interessava anche me, ho fatto un po' di ricerchine.
Probabilmente è il marchio che la Omas che usava negli anni Trenta.
Quella che sembra una H, è in realtà una A stilizzata in altro modo. L'asta orizzontale o braccio del carattere è poco - per nulla - inciso o cancellato.

Stile fra le due guerre: Omas Extra Grande 1932

Inviato: venerdì 17 novembre 2023, 21:21
da A Casirati
asx2 ha scritto: venerdì 17 novembre 2023, 19:44 Poiché interessava anche me, ho fatto un po' di ricerchine.
Probabilmente è il marchio che la Omas che usava negli anni Trenta.
Quella che sembra una H, è in realtà una A stilizzata in altro modo. L'asta orizzontale o braccio del carattere è poco - per nulla - inciso o cancellato.
È proprio così, grazie. Mi hai anticipato :D
Il pennino è quello originale e non è stato modificato. Si tratta dell'incisione.