Pagina 2 di 3
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 11:24
da sansenri
Koten90 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 7:24
Ste003 ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 23:11
Ammettendo che mi ‘avanzino’ circa 150/160 cucuzze, cosa mi consigliate come alternativa alla pilot elite 95s ? Premetto che non amo le penne color nero….
Grazie
Io suggerirei di lasciarle nel porcellino a lievitare. Arrivate a 190 (da rivenditori convenzionati col forum che fanno il 10% di sconto) si apre tutta la gamma di colori delle Capless o la Falcon Elabo rossa
Ste003 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 7:04
Narwhal?
Tibaldi?
Maiora?
Sailor?
Platinum?
Sono indeciso….
Sailor fa solo pennini rigidi quindi per me non esiste. Tibaldi e Maiora non le conosco (Tibaldi ho visto un paio di penne con fantasie da cazzotto in un occhio). Narwhal, se non sbaglio, monta pennini standard (Jowo?) perciò, anche se la penna è bella, non avrà una sua personalità in fase di scrittura.
L’unica valida per me potrebbe essere la Platinum 3776 SF, ma pare che abbia una plastica che dà sensazione di economico
dipende cosa intendi per cazzotto in un occhio... la Bononia la fanno in alcune resine piuttosto belle
La Martini Olive inoltre è molto sobria
Non so dire dei pennini.
(foto dal sito di Corsani)
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 11:47
da sansenri
Koten90 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 8:04
Ste003 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 7:35
Grazie, potresti non avere tutti i torti… narwal credo faccia fare i pennini non da jowo, cosi mi semra di aver letto….
Quindi i pennini jowo deduco che nkn ti piacciano, neanche su penna leonardo… domani proverò il mio, mai usato uno.
Nemmeno io ne ho mai provato uno. È il concetto che non mi piace. Le sensazione che una penna dà allo scrittore sono, oltre a quelle tattili dell’impugnatura e del peso, tutte dovute al pennino sulla carta con l’inchiostro di mezzo. Per me non ha senso avere penne diverse che montano lo stesso pennino perché, a parità di carta e inchiostro, mi sembrerebbero tutti cloni. È un parere personale, ma preferisco avere 3 Pilot che si assomigliano esteticamente ma che hanno 3 pennini completamente diversi uno dall’altro.
Spero di non scatenare una ridda di risposte che finirebbero per far passare in secondo piano la tua richiesta iniziale
be', qualche risposta per forza...
sono molte le produttrici di stilo che usano Jowo, alcune si fanno fare i pennini su specifiche, per cui anche se prodotti da Jowo, il comportamento è diverso, alcune, come Leonardo, su alcune penne (di solito di livello superiore) usano alimentatori proprietari, che fanno una grossa differenza, alcune come Edison e Franklin Christoph rifiniscono i pennini in proprio, e la differenza si sente eccome.
Aggiungi che avere un pennino che possa essere a piacimento sostituito con un altro (semplicemente svitandolo) è un vantaggio non indifferente (Pelikan è ben nota per questo specifico vantaggio), un pennino Jowo lo puoi far modificare o comprare modificato da alcune aziende specializzate in questo, e semplicemente sostituendo il pennino hai tutt'altra penna. Se poi l'OP, non ha mai usato un Jowo, non sperimenterà ancora la frustrazione da "oh, no, un altro Jowo!" (che poi se Jowo e Bock li usano tutti un motivo chiaramente ci sarà!)
In genere io preferisco Bock, ma in seconda battuta Jowo va bene.
Dovendo partire da zero, OK, magari in quel caso suggerirei di partire da una giapponesina.
Sarà pure che i Sailor sono tendenzialmente rigidi, ma che pennini!
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:00
da sansenri
Ste003 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 10:43
pelikan m205
pelikan m251
pineider avatar
platinum 3776
pilot custom
sailor ???
dimenticavo.... pistone o al massimo, converter, niente cartucce!
le penne che usano "solo" cartucce sono davvero poche (tutte quelle che usano un converter in genere prendono anche le cartucce)
pelikan m205
pelikan m251
(e M200)
sono la stessa penna, a pistone, cambia solo la finitura
il flusso in genere è abbondate e i pennini tendono al tratto più ampio dello standard (per cui ti consiglierei un F, ma provala se riesci)
Gran bella penna comunque, ne ho sempre una inchiostata e dato che non sono fissato con il tratto fine, M è un gran bel pennino per questa penna!
non prendere una P200 (usa solo cartucce!)
due finiture tra le mie preferite M205 blue e Petrol)
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:02
da Maruska
visto che la vuoi solo a pistone: Pelikan serie M200 senza ombra di dubbio

Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:13
da PierPan
Io per quella cifra guarderei all’usato, rivolgendomi esclusivamente al mercatino del forum. Basta avere pazienza e si trovano ottime offerte, e da venditori sicuramente affidabili.
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:46
da Ste003
sansenri ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 12:00
Ste003 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 10:43
pelikan m205
pelikan m251
pineider avatar
platinum 3776
pilot custom
sailor ???
dimenticavo.... pistone o al massimo, converter, niente cartucce!
le penne che usano "solo" cartucce sono davvero poche (tutte quelle che usano un converter in genere prendono anche le cartucce)
pelikan m205
pelikan m251
(e M200)
sono la stessa penna, a pistone, cambia solo la finitura
il flusso in genere è abbondate e i pennini tendono al tratto più ampio dello standard (per cui ti consiglierei un F, ma provala se riesci)
Gran bella penna comunque, ne ho sempre una inchiostata e dato che non sono fissato con il tratto fine, M è un gran bel pennino per questa penna!
non prendere una P200 (usa solo cartucce!)
due finiture tra le mie preferite M205 blue e Petrol)
P1180784-3 Pelikan Blue swirl.jpg
P1200458-3 Pelikan M205 Petrol.jpg
grazie mille, pensavo proprio di prendere questa blu. come penna quotidiana da lavoro mi sembra un ottima alternativa alle 2 che uso ora.
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:47
da Ste003
Maruska ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 12:02
visto che la vuoi solo a pistone: Pelikan serie M200 senza ombra di dubbio
grasssieeeee... terrò in considerazione, perchè le giapponesi mi attirano.
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:48
da Ste003
PierPan ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 12:13
Io per quella cifra guarderei all’usato, rivolgendomi esclusivamente al mercatino del forum. Basta avere pazienza e si trovano ottime offerte, e da venditori sicuramente affidabili.
pazienza? non fa per me, quando voglio una cosa la compro appena la trovo se posso...

Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 12:49
da Ste003
[/quote]
dipende cosa intendi per cazzotto in un occhio... la Bononia la fanno in alcune resine piuttosto belle
La Martini Olive inoltre è molto sobria
Non so dire dei pennini.
[/quote]
non male esteticamente...
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 13:18
da bienne60
Io direi pelikan m205 o m200. Le trovi sui 100. Prendi pennino F
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 13:57
da mikydo
Sono stato un accumulatore seriale di penne fino a qualche mese fa...
Di buone penne, in tutte le fasce di prezzo, ce ne sono decine se non centinaia.
Se dovessi cedere tutte le penne che ho e tenerne una sola, la mia scelta oggi ricadrebbe sulla
Sailor Pro Gear FP (pennino F da 21 kt).
Costa circa il doppio del tuo budget, ma con il senno di poi le altre che possiedo (Pelikan M205, Kaweco Dia2, Sailor Pro Gear Slim, Pilot Custom 74), nonostante siano ottime penne, non danno la stessa piacevolezza di scrittura.... e quindi le utilizzo poco.
Sono giunto alla conclusione che sia meglio avere poche penne davvero eccellenti (sul "poche" ognuno di noi può associare un numero...) che decine di ottime penne, che restano però poco utilizzate.
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 13:59
da Ste003
sansenri ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 11:47
Koten90 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 8:04
Nemmeno io ne ho mai provato uno. È il concetto che non mi piace. Le sensazione che una penna dà allo scrittore sono, oltre a quelle tattili dell’impugnatura e del peso, tutte dovute al pennino sulla carta con l’inchiostro di mezzo. Per me non ha senso avere penne diverse che montano lo stesso pennino perché, a parità di carta e inchiostro, mi sembrerebbero tutti cloni. È un parere personale, ma preferisco avere 3 Pilot che si assomigliano esteticamente ma che hanno 3 pennini completamente diversi uno dall’altro.
Spero di non scatenare una ridda di risposte che finirebbero per far passare in secondo piano la tua richiesta iniziale
be', qualche risposta per forza...
sono molte le produttrici di stilo che usano Jowo, alcune si fanno fare i pennini su specifiche, per cui anche se prodotti da Jowo, il comportamento è diverso, alcune, come Leonardo, su alcune penne (di solito di livello superiore) usano alimentatori proprietari, che fanno una grossa differenza, alcune come Edison e Franklin Christoph rifiniscono i pennini in proprio, e la differenza si sente eccome.
Aggiungi che avere un pennino che possa essere a piacimento sostituito con un altro (semplicemente svitandolo) è un vantaggio non indifferente (Pelikan è ben nota per questo specifico vantaggio), un pennino Jowo lo puoi far modificare o comprare modificato da alcune aziende specializzate in questo, e semplicemente sostituendo il pennino hai tutt'altra penna. Se poi l'OP, non ha mai usato un Jowo, non sperimenterà ancora la frustrazione da "oh, no, un altro Jowo!" (che poi se Jowo e Bock li usano tutti un motivo chiaramente ci sarà!)
In genere io preferisco Bock, ma in seconda battuta Jowo va bene.
Dovendo partire da zero, OK, magari in quel caso suggerirei di partire da una giapponesina.
Sarà pure che i Sailor sono tendenzialmente rigidi, ma che pennini!
Grazie anche a te per la risposta esauriente
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 14:01
da Ste003
bienne60 ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 13:18
Io direi pelikan m205 o m200. Le trovi sui 100. Prendi pennino F
Yesss.. terrò in considerazione... grazie.
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 14:02
da Maruska
mikydo ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 13:57
Sono stato un accumulatore seriale di penne fino a qualche mese fa...
Di buone penne, in tutte le fasce di prezzo, ce ne sono decine se non centinaia.
Se dovessi cedere tutte le penne che ho e tenerne una sola, la mia scelta oggi ricadrebbe sulla
Sailor Pro Gear FP (pennino F da 21 kt).
Costa circa il doppio del tuo budget, ma con il senno di poi le altre che possiedo (Pelikan M205, Kaweco Dia2, Sailor Pro Gear Slim, Pilot Custom 74), nonostante siano ottime penne, non danno la stessa piacevolezza di scrittura.... e quindi le utilizzo poco.
Sono giunto alla conclusione che sia meglio avere poche penne davvero eccellenti (sul "poche" ognuno di noi può associare un numero...) che decine di ottime penne, che restano però poco utilizzate.
ecco, proprio la penna che mi sono pentita di aver comprato. Mai più Sailor!
Consiglio nuova penna
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 14:04
da Ste003
mikydo ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 13:57
Sono stato un accumulatore seriale di penne fino a qualche mese fa...
Di buone penne, in tutte le fasce di prezzo, ce ne sono decine se non centinaia.
Se dovessi cedere tutte le penne che ho e tenerne una sola, la mia scelta oggi ricadrebbe sulla
Sailor Pro Gear FP (pennino F da 21 kt).
Costa circa il doppio del tuo budget, ma con il senno di poi le altre che possiedo (Pelikan M205, Kaweco Dia2, Sailor Pro Gear Slim, Pilot Custom 74), nonostante siano ottime penne, non danno la stessa piacevolezza di scrittura.... e quindi le utilizzo poco.
Sono giunto alla conclusione che sia meglio avere poche penne davvero eccellenti (sul "poche" ognuno di noi può associare un numero...) che decine di ottime penne, che restano però poco utilizzate.
Non voglio comprare più di 3/4 penne.
Fino ad ora ho comprato una leonardo momento dna, una pilot prera, ed ora cerco le 3. Poi per la 4’ si vedrà. Quelle vecchie, ereditate e semi-sistemate non le considero perché le userò poco o nulla.