Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
@automedonte, grazie. per cui invece di partire da un M in questo caso sono partiti da un F per ottenere lo stesso risultato, giusto?
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Giusto

Cesare Augusto
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
ma la prova di scrittura all'inizio di questo 'filone' a me sembra più un M che un F. Perché?
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Perchè, come ho scritto più sopra nella pagina precedente, i pennini elastici hanno di partenza un tratto più ampio dei rigidi.
Cesare Augusto
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
scusa se continuo a chiedere. quindi, immagino, devi premere di più, e in continuazione, sul pennino per avere il tratto delle foto iniziali (simil medio)? come molli la pressione tutto si 'asciuga' e torna fuori l'F?
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
No, parte proprio più largo. È un F non EF di partenza ma anche senza premere è abbondante quasi un M se fai pressione allarga ancora. Considera che è un elastico non un flessibile, quindi è molleggiato ma non particolarmente morbido.
Cesare Augusto
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Ho messo un link per vedere il video della prova di scrittura
Luigi
Luigi
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Con un CSI (o un corsivo italico generico, di qualunque casa) la variazione di tratto non si ottiene tramite la pressione che fa divaricare i rebbi , ma è ottenuta (senza pressione) grazie al taglio particolare del pennino (e quindi a rebbi chiusi).
Mirko
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Grazie per la giusta osservazione, aggiungo che quindi la variazione di tratto, che pure si ottiene, è diversa da quella che si ottiene quando due rebbi si allargano.
Ultima modifica di sansenri il domenica 10 luglio 2022, 23:54, modificato 1 volta in totale.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Come uno stub ? Se si allora la differenza è nei bordi della punta meno netti?
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Dovrebbe essere proprio così. Immagino che lo "Smooth" sia ottenuto arrotondando i bordi in una via di mezzo tra l'italico (che non è arrotondato) e lo stub ; mi pare di vedere inoltre che anche se il CSI è ottenuto da un pennino di partenza con tratto fine, nel corso della lavorazione il tratto poi si allarga un poco, conferendo ancora una maggiore scorrevolezza. Da quel che mi sembra di vedere eh , perché non ho nessun CSI ... (lo chiesi qualche mese fa , su base F , ma mi dissero che non era possibile per via del tratto troppo fine di partenza : optai quindi per un' altra marca di penna).
Mirko
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
Questo è su base fMir70 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 23:10 Dovrebbe essere proprio così. Immagino che lo "Smooth" sia ottenuto arrotondando i bordi in una via di mezzo tra l'italico (che non è arrotondato) e lo stub ; mi pare di vedere inoltre che anche se il CSI è ottenuto da un pennino di partenza con tratto fine, nel corso della lavorazione il tratto poi si allarga un poco, conferendo ancora una maggiore scorrevolezza. Da quel che mi sembra di vedere eh , perché non ho nessun CSI ... (lo chiesi qualche mese fa , su base F , ma mi dissero che non era possibile per via del tratto troppo fine di partenza : optai quindi per un' altra marca di penna).
Nel link che ho messo si vede il video della prova di scrittura
Luigi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
interessante il CSI. Grazie mille per le spiegazioni
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
identico al mio montato sulla Abyss.Lotus56 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 23:22Questo è su base fMir70 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 23:10 Dovrebbe essere proprio così. Immagino che lo "Smooth" sia ottenuto arrotondando i bordi in una via di mezzo tra l'italico (che non è arrotondato) e lo stub ; mi pare di vedere inoltre che anche se il CSI è ottenuto da un pennino di partenza con tratto fine, nel corso della lavorazione il tratto poi si allarga un poco, conferendo ancora una maggiore scorrevolezza. Da quel che mi sembra di vedere eh , perché non ho nessun CSI ... (lo chiesi qualche mese fa , su base F , ma mi dissero che non era possibile per via del tratto troppo fine di partenza : optai quindi per un' altra marca di penna).
Nel link che ho messo si vede il video della prova di scrittura
Luigi
Il tratto è bello abbondante, consiglio un inchiostro che contenga un minimo il tratto se non piace.
A me piace
Tommaso
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Leonardo momento magico DNA pennino elastico F customizzato in csi
CSI è l'acronimo di cursive smooth italic, si parte da una base M, B ed anche F e si interviene sulla punta di iridio levigandola, assotigliandola e rendendola liscia, il taglio della punta permette tratti orizzontali sottili e verticali più spessi.
Luigi
Luigi