Pagina 2 di 2

Leonardo Momento Magico GT 14K gold nib stub 1.1

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 13:07
da Maruska
è una gran bella penna, ce l'ho ed ha un impatto di notevole bellezza e solidità, per non parlare del magnifico pennino, la ricomprerei mille volte

Leonardo Momento Magico GT 14K gold nib stub 1.1

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 14:17
da novainvicta
Pippo ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 12:52
Giulio64 ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 9:03

Urka... che grande!
Forse la prospettiva trae in inganno è leggermente più corta di una Pilot 823 ed da un diametro maggiore. Se può servire nel pomeriggio potrò recuperare un calibro. :wave: Luca
Allora le misure sono queste, solo penna senza cappuccio:

Leonardo MM DNA mm 135 , pennino mm 25 ,
Montblanc 146 mm 125 , pennino mm. 21,5 ,
Pilot Justus 95 mm. 134,5 , pennino mm 21,5 .

La misura della lunghezza del pennino è stata presa dalla volata della sezione scrivente.

Mi prometto più in là di acquistare un'altra Momento Magico con pennino in acciaio per valutarne la bontà. Se mai fosse valida questa configurazione riterrei il divario, per me eccessivo, con quello in oro a favore del metallo meno nobile. C'è comunque da considerare che il pennino in oro è abbinato ad un conduttore in ebanite che, per particolari gradazioni come lo stub, fa veramente la differenza. Ad esempio: ho altri due stub, 1.5 e 1.9, della Lamy che sono ingestibili perchè dopo una ventina di righe al massimo il conduttore non ce la fà più a soddisfare la richiesta di inchiostro dei pennini e si blocca il flusso, anche con una scrittura molto lenta. Ho fatto una prova veramente tirata con lo stub 1.1 della DNA, con scrittura molto veloce e scomposta (ciò che non si addice a simili pennini) è non ha mostrato la benchè minima deficienza,

Leonardo Momento Magico GT 14K gold nib stub 1.1

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 16:43
da edis
novainvicta ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 14:17
Ad esempio: ho altri due stub, 1.5 e 1.9, della Lamy che sono ingestibili perchè dopo una ventina di righe al massimo il conduttore non ce la fà più a soddisfare la richiesta di inchiostro dei pennini e si blocca il flusso, anche con una scrittura molto lenta. Ho fatto una prova veramente tirata con lo stub 1.1 della DNA, con scrittura molto veloce e scomposta (ciò che non si addice a simili pennini) è non ha mostrato la benchè minima deficienza,
Molto interessante, e concordo, ho scritto la stessa cosa in questo thread:

viewtopic.php?t=27607&start=15

Leonardo Momento Magico GT 14K gold nib stub 1.1

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 17:23
da Vigj
novainvicta ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 8:40 Fatta purtroppo con il cellulare
bellissima penna e il tratto del pennino mi piace moltissimo

Leonardo Momento Magico GT 14K gold nib stub 1.1

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 17:33
da novainvicta
edis ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 16:43
Molto interessante, e concordo, ho scritto la stessa cosa in questo thread:

viewtopic.php?t=27607&start=15
Mi era sfuggito questo tuo intervento, :thumbup:

Leonardo Momento Magico GT 14K gold nib stub 1.1

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 13:49
da Mequbbal
Grazie anche a te per la recensione a questa bella penna!