

Caro A.,muristenes ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 18:12 Caro Giorgio, la tua ormai proverbiale attenzione ai dettagli ti porta addirittura a tratteggiare la biografia dei precedenti proprietari!![]()
...
Grazie a te, A., sperando in una tua recensione (oltre a quella in venditamuristenes ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 18:12 ...
È sempre un piacere leggere i tuoi interventi così ricchi di spunti interessanti e ben documentati.
Grazie ancora!
Ti ringrazio, Mirko, per il giudizio lusinghiero che mi rivolgi, e lo terrò presente quando mi verrà la tentazione di "tirare un po' via"...Mir70 ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 18:24 Giorgio , le tue monografie sono di una piacevolezza unica da leggere , e questa non fa eccezione . La penna è una meraviglia , sembra di osservare un gioco di magia : guardi quella punta così lunga ed affusolata , e un attimo dopo appare un pennino in tutto il suo splendore , la rigiri tra le mani ed ecco scomparire il pennino... eppure è la stessa penna. Magnifica.
...
Grazie a te, Simone!!piccardi ha scritto: ↑martedì 28 giugno 2022, 22:31 Grazie Giorgio,
splendida penna, splendida presentazione, ma il livello della ricerca storica sta ancora parecchie spanne più in alto.
Mi sono letto con calma tutto stasera, perché meritava il tempo dovuto, e piano piano proverò a sistemare il wiki (le correzioni più grosse le ho già fatte), che al riguardo era (ed ancora è) molto deficitario.
Simone
Beato te che hai le vacanze lunghe....
Caro Luigi, sai che ho a cuore il tuo giudizio e mi fa particolarmente piacere il tuo apprezzamento.