<20 lamy safari
<50 twsbi eco
<100 kaweco dia2
<300 pilot capless
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
<20 Kaweco Sport
<50 Penbbs 308
<100 Pelikan M200
<300 Leonardo Momento Magico
<50 Penbbs 308
<100 Pelikan M200
<300 Leonardo Momento Magico
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
<20 Lamy Safari EF
<50 Pilot 78G+ EF
<100 Aurora Ipsilon F
<300 Leonardo momento zero EF
<50 Pilot 78G+ EF
<100 Aurora Ipsilon F
<300 Leonardo momento zero EF
- kinolucasova
- Snorkel
- Messaggi: 145
- Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 9:35
- La mia penna preferita: SAILOR 1911 Large 21k Fine
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Palermo
- Gender:
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
Meno di 20: platinum Plaisir 02/03;
meno di 50: Kaweco Studio EF/F o Faber-Castell Essentio EF;
meno di 100: Visconti Breeze EF;
meno di 300: Montegrappa Elmo 01 EF.
meno di 50: Kaweco Studio EF/F o Faber-Castell Essentio EF;
meno di 100: Visconti Breeze EF;
meno di 300: Montegrappa Elmo 01 EF.
-
- Touchdown
- Messaggi: 73
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2022, 6:43
- La mia penna preferita: Twsbi Eco
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Imola
- Gender:
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
Meno di 20: Pilot Kakuno M
meno di 50: Twsbi Eco M
meno di 100: Twsbi Mini M
meno di 300: Platinum 3776 M
meno di 50: Twsbi Eco M
meno di 100: Twsbi Mini M
meno di 300: Platinum 3776 M
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
Faccio molta fatica a rispondere a questa domanda, non vorrei dare una cattiva impressione ma di penne sotto i 100 euro di listino che mi abbiano dato soddisfazione non ne ho trovate. Magari scrivono bene ma non provo lo stesso piacere che mi danno altre penne di valore superiore anche se di poco.
Sotto i 300 ne ho trovate parecchie due su tutte le Leonardo Momento Magico e MZ Mosaico Ogiva ma anche altre.
scrivere con la stilografica è anche il piacere di tenere in mano un bell’oggetto che soddisfi lo sguardo e il tatto oltre che la scrittura che è ovviamente basilare.
Le Safari, Twisbi e simili le ho date via tutte perchè alla fine mi sono reso conto che non le usavo mai e non entravano mai in rotazione.
Sotto i 300 ne ho trovate parecchie due su tutte le Leonardo Momento Magico e MZ Mosaico Ogiva ma anche altre.
scrivere con la stilografica è anche il piacere di tenere in mano un bell’oggetto che soddisfi lo sguardo e il tatto oltre che la scrittura che è ovviamente basilare.
Le Safari, Twisbi e simili le ho date via tutte perchè alla fine mi sono reso conto che non le usavo mai e non entravano mai in rotazione.
Ultima modifica di Automedonte il sabato 2 luglio 2022, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Cesare Augusto
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
Interessante punto di vista per un neofita come me che si sta (ri)avvicinando alla scrittura.
Credo che la proposta dell’opener sia lodevole e trovo comunque interessante avere un riferimento di prezzo nelle varie categorie. Tuttavia sono perfettamente d’accordo che un conto sia la qualità di scrittura, basilare, ma che altrettanto importante siano anche le sensazioni derivanti dallo scrivere con quell’oggetto
Credo che la proposta dell’opener sia lodevole e trovo comunque interessante avere un riferimento di prezzo nelle varie categorie. Tuttavia sono perfettamente d’accordo che un conto sia la qualità di scrittura, basilare, ma che altrettanto importante siano anche le sensazioni derivanti dallo scrivere con quell’oggetto
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
The best: meno di 20, meno di 50, 100 e 300
Beh, non posso che essere d’accordo.Automedonte ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 21:24 Faccio molta fatica a rispondere a questa domanda, non vorrei dare una cattiva impressione ma di penne sotto i 100 euro di listino che mi abbiano dato soddisfazione non ne ho trovate. Magari scrivono bene ma non provo lo stesso piacere che mi danno altre penne di valore superiore anche se di poco.
Sotto i 300 ne ho trovate parecchie due su tutte le Leonardo Momento Magico e MZ Mosaico Ogiva ma anche altre.
scrivere con la stilografica è anche il piacere di tenere in mano un bell’oggetto che soddisfi lo sguardo e il tatto oltre che la scrittura che è ovviamente basilare.
Le Safari, Twisbi e simili le ho date via tutte perchè alla fine mi sono reso conto che non le usavo mai e non entravano mai in rotazione.
Per quanto io abbia un paio di penne economiche (una esclusivamente per lavoro, nella tasca al ginocchio, sempre sbatacchiata qua e là, spesso con pennino sporco di inchiostro fuoriuscito dal gruppo di scrittura per le orrende condizioni di conservazione. Per questo uso un’economica Pilot MR3), la penna con cui mi piace di più in assoluto scrivere è la Justus (per una coincidenza anche la più costosa, principalmente perché è la più piacevole).
Segue la Pilot 912 FA che è la mia preferita per calligrafia, ma quasi inutilizzabile per scrivere normalmente (tratto troppo bagnato per la mia grafia minuta).
La Capless, per quanto sia piacevole, resta più pesante della Justus e mi gratifica di meno nella scrittura. La scelgo per quei momenti in cui leggo e scrivo alternatamente (il meccanismo clic-clac è perfetto e comodissimo in questi frangenti).
Molto raro che scriva con la Lamy Joy…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]