Sì, infatti penso che la questione cappuccio calzato sia prima di tutto personale, non di mode.
Io ad esempio ho mani non grosse con dita lunghe, ma impugnando abbastanza basso e appoggiando sull'indice non ho il tuo problema, scrivo bene anche con le tascabili, l'importante è che siano snelle e non pesanti.
La "provocazione" era per riflettere sul fatto che non esiste il modo giusto.
Tra l'altro la tua osservazione capita giusta giusta.
Necessitando di penne lunghe per questioni ergonomiche, preferisci allora le penne più grosse, quelle più piccole con il cappuccio calzato o è indifferente?
Canoni estetici, tendenze
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Canoni estetici, tendenze
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Canoni estetici, tendenze
Che le penne moderne siano abbastanza orribili calzate - e che spesso manco si possano calzare - non so se è una "moda" ma di sicuro è una tendenza a mio modesto avviso.
Poi ognuno le impugna e usa come gli pare e di sicuro il nostro forum non pullula di cuor di leone che rischiano la righina del cappuccio calzato sulla meglio penna della collezione (me compreso)
Però se uso la Parker 51, la 75 o le Targa (che sommate potrebbero essere quasi la metà di tutte le stilografiche di qualità in circolazione...) indubbiamente le trovo più piacevoli e bilanciate calzate. Certo, nessuno farebbe più penne così, son sottili e piccole per gli standard moderni ...la tendenza è fare penne diverse.
Poi ognuno le impugna e usa come gli pare e di sicuro il nostro forum non pullula di cuor di leone che rischiano la righina del cappuccio calzato sulla meglio penna della collezione (me compreso)

Però se uso la Parker 51, la 75 o le Targa (che sommate potrebbero essere quasi la metà di tutte le stilografiche di qualità in circolazione...) indubbiamente le trovo più piacevoli e bilanciate calzate. Certo, nessuno farebbe più penne così, son sottili e piccole per gli standard moderni ...la tendenza è fare penne diverse.
Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Canoni estetici, tendenze
Quello che mi indirizza nella scelta è, prima di tutto, il pennino. Tanto per farti un esempio, ieri mezzogiorno sono stato estremamente tentato dalla Pilot Elite 95 S messa in vendita da geko. Stavo già per rispondere, poi mi sono detto “se alle 18 non l’ha ancora presa nessuno, la compro io”. È una matitina sottile e tascabile, ma ho letto meraviglie di quel pennino e il prezzo era allettante.
Un altro esempio è sempre la Osmia. Sapevo che era corta, ma un pennino superflex vintage è impagabile.
A parità di pennino (proporzionato al corpo, capiamoci) preferisco di gran lunga la penna scappucciata, anche perché calzare il cappuccio, di solito, ti sposta il baricentro indietro e non sempre è piacevole.
Molte penne moderne hanno anche questo problema: il cappuccio è molto pesante. Calzarlo è deleterio
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Canoni estetici, tendenze
Personalmente gradisco calzare le penne con loro cappuccio quando scrivo, ovviamente quando è possibile (alcune proprio non lo calzano) e se non sbilancia eccessivamente la penna
.... e la clip deve essere maniacalmente allineata con il pennino....
Trovo il cappuccio una parte integrante della penna, che la completa sia quando chiusa che quando in uso.. un poco come portare la giacca quando si veste una cravatta
Ma questi sono naturalmente gusti personali e inoltre tenete conto che non scrivo mai per lunghe sedute.. solo un poco di journaling
.... e la clip deve essere maniacalmente allineata con il pennino....

Trovo il cappuccio una parte integrante della penna, che la completa sia quando chiusa che quando in uso.. un poco come portare la giacca quando si veste una cravatta
Ma questi sono naturalmente gusti personali e inoltre tenete conto che non scrivo mai per lunghe sedute.. solo un poco di journaling
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Canoni estetici, tendenze
E sono praticamente scomparse dalla attuale produzione di media ed alta qualità , le penne in versione Lady o Dama.
Mirko
-
- Contagocce
- Messaggi: 6474
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Canoni estetici, tendenze
le penne non sono sempre state piccole, se si va indietro ad alcune in ebanite, erano delle belle bacchette...
secondo me ad un certo punto, quando si sono introdotti sistemi di caricamento più sicuri, che permettevano di produrre penne che si potessero riporre nel taschino, al quel punto l'idea è diventata farle tascabili (per quell'epoca una rivoluzione), riducendone la dimensione complessiva, ma prevedendo che per recuperare la dimensione corretta per l'uso si calzasse il cappuccio.
Secondo me penne come le Pelikan 120, 140, 101, M200, M400 nascono con quel presupposto, ossia uso con cappuccio calzato.
Infatti sono anche molto leggere e calzando il cappuccio non si inficia il blianciamento (anzi solitamente migliora su penne così "piccole").
Con l'aumentare della dimensione delle penne, il cappuccio è diventato utile solo a chiudere la penna. In diversi casi calzarlo è controproducente.
Questo secondo me è un trend di lungo respiro, dagli anni 70 in avanti (che si affianca anche all'aumento del diametro).
secondo me ad un certo punto, quando si sono introdotti sistemi di caricamento più sicuri, che permettevano di produrre penne che si potessero riporre nel taschino, al quel punto l'idea è diventata farle tascabili (per quell'epoca una rivoluzione), riducendone la dimensione complessiva, ma prevedendo che per recuperare la dimensione corretta per l'uso si calzasse il cappuccio.
Secondo me penne come le Pelikan 120, 140, 101, M200, M400 nascono con quel presupposto, ossia uso con cappuccio calzato.
Infatti sono anche molto leggere e calzando il cappuccio non si inficia il blianciamento (anzi solitamente migliora su penne così "piccole").
Con l'aumentare della dimensione delle penne, il cappuccio è diventato utile solo a chiudere la penna. In diversi casi calzarlo è controproducente.
Questo secondo me è un trend di lungo respiro, dagli anni 70 in avanti (che si affianca anche all'aumento del diametro).
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Canoni estetici, tendenze
La Namiki Emperor è la riedizione di un modello di una novantina di anni fa secondo il sito Namiki ed è anche a contagocce.
La Pilot Elite 95S una tascabile di quelle che senza cappuccio è come usare un mozzicone di matita
La Pilot Elite 95S una tascabile di quelle che senza cappuccio è come usare un mozzicone di matita
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]