Pagina 2 di 2
Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 13:20
da giulsina
Grazie a tutti per le risposte! Alla fine ho deciso di fare un tentativo: ho provato per prima cosa a smontare la penna, ma non sono riuscita a fare altro che estrarre il pennino. Tutto il resto sembrava piuttosto irrigidito, forse è pesantemente incrostato, e quindi non ho voluto forzare più del dovuto. Comunque ho dedicato alcune ore semplicemente alla pulizia (ovviamente è stata riposta circa nei '50 con l'inchiostro all'interno).
Ho provato a raddrizzare il pennino forzandolo molto delicatamente con delle pinze avvolte da scotch, dopo averlo messo in acqua calda e... eureka! Il risultato estetico non è un granché, ma la penna scrive senza alcun problema. Ha anche un bel pennino flessibile

Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 13:24
da Ottorino
Dai, su. Una che muove la penna in quel modo non poteva non riuscire !
Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 13:37
da Esme
Bene!
E se scrive senza problemi, non lasciarti tentare da quella vocina che ti dice "dai, ancora un'aggiustatina..."

Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 15:29
da Ottorino
Io invece faccio la cattiva compagnia !
Cerca di "vedere con le mani" se gratta e in quale direzione.
Pensaci bene prima di intervenire, ma ti dovresti fare un'idea di quale sia la punta piu' alta / piu' bassa.
Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 15:41
da Esme
Beh, Ottorino, se gratta certo che sì, mi unirei anch'io alle cattive compagnie.

Mi riferivo al solo lato estetico, perché so bene quanto la vocina "dai, non è bellissimo, aggiustalo un po'" sia sempre in agguato e riesca a farti fare disastri..
Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 16:22
da Ottorino
Giusto. Anche perchè cercando di migliorare l'estetica si cambia la geometria del pezzo e va rifatto tutto da capo.
Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 21:35
da giulsina
erca di "vedere con le mani" se gratta e in quale direzione.
Pensaci bene prima di intervenire, ma ti dovresti fare un'idea di quale sia la punta piu' alta / piu' bassa.
[/quote]
In effetti una delle due punte è un po' più storta dell'altra... Ho provato a intervenire con la massima delicatezza, ma vedendo che alla fine nella scrittura non dava fastidio ho deciso di fermarmi!
Esme ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 15:41
Mi riferivo al solo lato estetico, perché so bene quanto la vocina "dai, non è bellissimo, aggiustalo un po'" sia sempre in agguato e riesca a farti fare disastri..
Proprio per questo motivo
Ho notato che la punta graffia un po' solo se provo a scrivere al contrario. Non so comunque quanto renda anche in buone condizioni, quindi come vi dicevo ho deciso di non essere tracotante. Sono già contenta di non aver fatto danno
Ottorino ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 13:24
Dai, su. Una che muove la penna in quel modo non poteva non riuscire !
Troppo buono!

Pennino Aurora 88 molto danneggiato
Inviato: martedì 21 giugno 2022, 21:45
da Ottorino
contenta di non aver fatto danno
Saggia