Pagina 2 di 2
scrivere nel modo corretto senza fatica
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:12
da Ottorino
"Normale" ? Nel senso più frequente ? Non lo so.
Il fatto è che usiamo pennini "a pallino" o penne a sfera e quindi non si vede differenza tra le varie direzioni del fondello.
Se usassimo pennini tronchi al differenza sarebbe MOLTO evidente
scrivere nel modo corretto senza fatica
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:16
da in_costante
Quindi conviene usare un pennino tronco per abituarsi al modo corretto di impugnare la penna?
scrivere nel modo corretto senza fatica
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:25
da Ottorino
Direi di no.
Il modo corretto è quello che trovi da solo.
Se la posizione non ti stanca, è quella corretta. Se invece ti vengono i crampi c'e' qualcosa che non va, ovviamente.
Se usi un pennino tronco complichi le cose, perche ci sono altri parametri da rispettare per avere il risultato.
Magari avrai qualche soddisfazione in piu' a prezzo di un po' di fatica, ma non è detto che ne valga la pena.
Io ad esempio, nonostante che abbia una posizione apparentemente corretta, scrivo troppo con le dita e poco col resto Non riesco a rilassare tutta la postura come vorrei.
E non è facile cambiare l'abitudine di una vita.
scrivere nel modo corretto senza fatica
Inviato: mercoledì 1 febbraio 2017, 10:06
da Irishtales
Vi segnalo un interessante video sulla corretta postura che troverete sul canale Youtube di Paul Antonio:
https://www.youtube.com/watch?v=L3o-XqiDohs
la postura ideale è nostrata dal calligrafo, che sullo stesso canale ha inserito anche un altro video a mio avviso imperdibile, che riguarda la posizione corretta nello scrivere e la giusta altezza del piano della scrivania:
https://www.youtube.com/watch?v=BWtvNpVNOqA
scrivere nel modo corretto senza fatica
Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 5:39
da efreddi
Grazie per aver segnalato questi video. Da adesso prestero' piu' attenzione a questi aspetti.
Ciao
Elia