Pagina 2 di 2

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 12:01
da sansenri
Silvia1974 ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 18:29 Non vi capita di evitare di nominare una certa penna perché non si crei interesse proprio su quel modello che state puntando ma non potete comprare subito?
Sarò cerebrale, ma non rivelerò la mia preferita del momento, come i cercatori di funghi non rivelano i posti migliori! Ho paura che si esaurisca prima che possa prenderla io :D
eh, sì... in genere non dico gatto finché non ce l'ho nel sacco :)
sulle nuove il problema non si pone più di tanto
sulle usate sì...
sulle limited edition mi fa incavolare il fatto di non trovare quella che voglio...
Avevo messo gli occhi sulla Radius che hanno rifatto di recente (ne volevo una in particolare).
Ne hanno fatte 12 per colore (ti rendi conto? 12!)
prima ancora che uscisse ho chiesto ad un noto negozio di prenotarmela e mi hanno risposto che le prenotazioni erano già esaurite!
Ho risposto se potessero gentilmente far sapere a Radius che se loro non hanno penne per me, io non ho soldi per le loro penne, e ho comprato altro... :shock:

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 17:40
da Koten90
Con tutto il rispetto per Radius, ma credo che abbiano ben poco a che vedere con quelle vintage.
Esterbrook son carine ma, effettivamente, un pennino Jowo standard mi dà la sensazione di prender la penna solo per la plastica del fusto. A quel punto non vale i soldi che costa.
Silvia1974 ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 18:29 Non vi capita di evitare di nominare una certa penna perché non si crei interesse proprio su quel modello che state puntando ma non potete comprare subito?
Sarò cerebrale, ma non rivelerò la mia preferita del momento, come i cercatori di funghi non rivelano i posti migliori! Ho paura che si esaurisca prima che possa prenderla io :D
Di solito taccio sui miei prossimi acquisti solo se sono all’asta e rischio che me le soffino da sotto il naso, per il resto non ho mai fatto mistero, anzi. Ho aperto di proposito il post “Quale giapponese mi consigliate?” per riuscire a venire a capo dell’imbarazzo della scelta

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 18:14
da rolex hunter
sansenri ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 12:01

eh, sì... in genere non dico gatto finché non ce l'ho nel sacco :)
:ugeek:
In realtà, non dovresti dire quattro finché non lo avessi nel sacco 8-) :lol:

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: venerdì 3 giugno 2022, 19:16
da sansenri
Koten90 ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 17:40 Con tutto il rispetto per Radius, ma credo che abbiano ben poco a che vedere con quelle vintage.
Esterbrook son carine ma, effettivamente, un pennino Jowo standard mi dà la sensazione di prender la penna solo per la plastica del fusto. A quel punto non vale i soldi che costa.
Silvia1974 ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 18:29 Non vi capita di evitare di nominare una certa penna perché non si crei interesse proprio su quel modello che state puntando ma non potete comprare subito?
Sarò cerebrale, ma non rivelerò la mia preferita del momento, come i cercatori di funghi non rivelano i posti migliori! Ho paura che si esaurisca prima che possa prenderla io :D
Di solito taccio sui miei prossimi acquisti solo se sono all’asta e rischio che me le soffino da sotto il naso, per il resto non ho mai fatto mistero, anzi. Ho aperto di proposito il post “Quale giapponese mi consigliate?” per riuscire a venire a capo dell’imbarazzo della scelta
Non dubito che le Radius originali fossero diverse, ma capita a volte, mi piaceva, volevo quella. Be' se la son tenuta loro... Questo è un hobby, oggi il budget c'è domani no, se non c'è la penna, va altrove...

Neanch'io faccio mistero delle penne a tendere... La Nakaya è po' che medito, ma chissà se e quando andrà in porto :)

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: sabato 4 giugno 2022, 8:05
da dueeffe
Koten90 ha scritto: venerdì 3 giugno 2022, 17:40
Esterbrook son carine ma, effettivamente, un pennino Jowo standard mi dà la sensazione di prender la penna solo per la plastica del fusto. A quel punto non vale i soldi che costa.
Questo è un problema generale.
Facciamo che quel pennino è discretamente affidabile, quindi rappresenta una sicurezza... globalizzata.
Per quel che riguarda il fusto, credo che valga i soldi che costa, perchè (almeno la mia gold rush) è molto bella.
Chiaramente io compro sopratutto penne che presentano pennini made in-house.
(es. per la mia wancher ho scelto l'opzione pennino wancher solid gold 18kt, piuttosto che Jowo).

Negli orologi da tasca il quadro odierno sul nuovo è molto meno variegato.

A parte quelle meraviglie di movimenti patek philippe e vacheron constantin, tutti gli altri montano o l'UNITAS 6497/6498 o cineserie

Perciò spesso si ha l'impessione di comprare belle casse piuttosto che belli orologi, data l'identicità del movimento.

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: martedì 7 giugno 2022, 20:03
da lucacecchi
Io conosco un paio di persone che mi dicono "vedessi a quel mercatino quante penne ho visto!" e poi non mi dicono mai dove e quando.
Uno credo lo faccia apposta per prendermi in giro!
Questi negozi e mercatini vintage sono veramente nascosti alla stregua dei siti dei funghi!
Per le nuove sento meno il problema.

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 10:39
da Esme
Silvia1974 ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 18:29 Non vi capita di evitare di nominare una certa penna perché non si crei interesse proprio su quel modello che state puntando ma non potete comprare subito?
Ce n'è una per cui non ho una scimmia ma un gorilla, e non la nomineró mai proprio per questo motivo! 🙂
Anche perchè in Italia è semisconosciuta, quindi meglio che continui ad esserlo...

Le penne come i posti dei funghi

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 10:52
da fab66
Io non ho grossi problemi nel nominarle...Hemingway e toledo :D
Il problema è che si trovano come funghi :lol: