Grazie per la spinta, era da troppo tempo che ci giravo intorno ma non mi decidevo mai, adesso l'ho fatto: presa!
Non so ancora se diventerà la numero trenta della raccolta o finirà tra quelle di passaggio ma i presupposti affinché resti con me ci sono tutti.
Ora tocca alla Justus ma prima devo vendere un orologio e un'altra Pilot.
geko ha scritto: ↑venerdì 20 maggio 2022, 11:35
Grazie per la spinta, era da troppo tempo che ci giravo intorno ma non mi decidevo mai, adesso l'ho fatto: presa!
Io non sono stato.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 20 maggio 2022, 13:34
geko ha scritto: ↑venerdì 20 maggio 2022, 11:35
Grazie per la spinta, era da troppo tempo che ci giravo intorno ma non mi decidevo mai, adesso l'ho fatto: presa!
Io non sono stato.
proprio tu sei stato con tutte quelle magnificenze che hai scritto di quella pennina
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
geko ha scritto: ↑venerdì 20 maggio 2022, 11:35
Grazie per la spinta, era da troppo tempo che ci giravo intorno ma non mi decidevo mai, adesso l'ho fatto: presa!
Non so ancora se diventerà la numero trenta della raccolta o finirà tra quelle di passaggio ma i presupposti affinché resti con me ci sono tutti.
Ora tocca alla Justus ma prima devo vendere un orologio e un'altra Pilot.
Ti direi congratulazioni ma, NOOOO! Prima la Justus!!!
Quale Pilot vendi?
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Fino a qualche tempo fa la reputavo bruttina poi l’ho provata e mi ha rapito .
Da chiusa certo non è affascinante ma quando si calza il cappuccio e si inizia a scrivere cambia tutto . Pennino bellissimo e che scrive sempre in maniera eccellente , su tutte le carte e con tutti gli inchiostri ( il mio è un F ).
La Capless è più pratica ma forse la Élite scrive ancora meglio , sicuramente meglio della custom 74 e perfino delle sailor 1911/ Sapporo.
french82 ha scritto: ↑venerdì 20 maggio 2022, 14:22
La Capless è più pratica ma forse la Élite scrive ancora meglio , sicuramente meglio della custom 74 e perfino delle sailor 1911/ Sapporo.
Sulla Custom 74 sono pienamente d'accordo.
Tra Sailor ed elité è un bel dilemma, io le uso entrambe in momenti differenti della giornata
Luigi, tabaccaio in Genova. Quarantadue è la risposta!
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 20 maggio 2022, 13:34
geko ha scritto: ↑venerdì 20 maggio 2022, 11:35
Grazie per la spinta, era da troppo tempo che ci giravo intorno ma non mi decidevo mai, adesso l'ho fatto: presa!
Io non sono stato.
Non voglio fare un torto agli altri amici che me l'hanno consigliata ma la tua spinta è stata la più sostanziosa.
Questa mattina presto l'ho trovata in ufficio.
La sto usando con una cartuccia di Pilot Sepia (più che seppia è un mix di Diamine, Oxblood e Rustic Brown) Clairefontaine Triomphe.
Mi ricorda molto, per misure, pesi ed estetica, due penne a me care: Montblanc 221 e Pelikan P21.
Scrive come piace a me: tratto sottile e flusso moderato, punta morbida e scorrevole, feedback quanto basta per sentire dov'è il pennino.
Simpatico il freno pneumatico che si avverte nello sfilare e infilare il cappuccio.
Mi da un po' fastidio l'instabilità dell'innesto fusto/cappuccio in configurazione scrittura, ogni volta che l'impugno sento un lieve assestamento.
geko ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 14:48
Mi da un po' fastidio l'instabilità dell'innesto fusto/cappuccio in configurazione scrittura, ogni volta che l'impugno sento un lieve assestamento.
In che senso? Il cappuccio non innesta correttamente?
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Monet63 ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 15:22
geko ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 14:48
Mi da un po' fastidio l'instabilità dell'innesto fusto/cappuccio in configurazione scrittura, ogni volta che l'impugno sento un lieve assestamento.
In che senso? Il cappuccio non innesta correttamente?
No, no, il cappuccio innesta bene ma se poi la impugno, anche tenendola morbida tra le dita, è naturale che venga applicata una forza "A" sulla giunzione e di conseguenza c'è un leggero cedimento in direzione "B".
Gli angoli non sono quelli del disegno, anzi non si tratta nemmeno di angoli, solo un leggero click.
Spero di essermi spiegato.
Ultima modifica di geko il martedì 24 maggio 2022, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Monet63 ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 15:22
In che senso? Il cappuccio non innesta correttamente?
Non, no, il cappuccio innesta bene ma se poi la impugno, anche tenendola morbida tra le dita, è naturale che venga applicata una forza "A" sulla giunzione e di conseguenza c'è un leggero cedimento in direzione "B".
Gli angoli non sono quelli del disegno, anzi non si tratta nemmeno di angoli, solo un leggero click.
Spero di essermi spiegato.
IMG_3846.JPG
scusami Geko, ma la penna tu la impugni così alta? cioè imprimi nel punto A la pressione per scrivere?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)