Pagina 2 di 3

Un "buon" investimento

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 13:18
da ilconterosso
Concordo con la 88 Big, anche perche' ci scrivo quotidianamente... ;)
Io preferisco piu' il classico, tutta nera, clip in oro...ma sono gusti.
Tra l'altro, risparmieresti un buon 150/180 euro sul tuo budget. :D

Un "buon" investimento

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 15:57
da piccardi
ilconterosso ha scritto: Giro la stessa valutazione a questo meraviglioso mondo delle stilografiche.
Se la compri per puro collezionismo e come appassionato tutte le stilo citate hanno un loro perche';
se , invece, acquisti solo per puro "INVESTIMENTO", beh, allora la cosa cambia di parecchio.
Io, ad esempio, ti direi una classica MB149, un assegno circolare come un Rolex sportivo acciaio, che acquistata
a cifre mediamente basse (come ho scritto in qualche altro post la si trova a 250/300 euro)e rivenduta ad un prezzo normale di listino potra'
risultarti un ottimo investimento.
Sei sicuro di riuscire a rivendere a prezzo normale di listino una MB 149 ?

Ci riescono male anche i negozi, che danno garanzie specifiche a chi le compra e spesso, nonostante sia vietatissimo dalla casa, ti fanno uno sconto (o ti danno un omaggio). Ho seri dubbi che rivenduta da un privato possa spuntare il prezzo di listino... In genere anche in condizioni di nuovo il metà prezzo di listino è caso estremamente comune, che è il motivo per cui la trovi ai prezzi che hai indicato.

Simone

Un "buon" investimento

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 16:05
da piccardi
Detto sinceramente sul nuovo ho seri dubbi che tu possa fare un buon investimento, se ci scrivi non è più nuovo e il valore come minimo si dimezza all'istante.

Sull'antico, che in genere è già usato il discorso è diverso. Per quella cifra puoi trovare diverse penne in condizioni eccellenti, in grado di scrivere ottimamente, e che possono essere reimmesse sul mercato senza perderci soldi. Putroppo è più difficile dare una indicazione precisa le cose dipendono drasticamente dalle condizioni, ma una Aurora Duplex o una Omas Extra (nelle versioni più piccole e più comuni), una MB degli anni 50, una Waterman 452, sono penne che non perdono più valore anche se le usi.

Simone

Un "buon" investimento

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 16:14
da colex
OMAS forever.... :D

... E non "perde" valore!


Immagine


Immagine

Un "buon" investimento

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 17:20
da piccardi
colex ha scritto:OMAS forever.... :D

... E non "perde" valore!
E l'hai trovata a 250 euro ????

Simone

Un "buon" investimento

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 23:57
da colex
piccardi ha scritto:
colex ha scritto:OMAS forever.... :D

... E non "perde" valore!
E l'hai trovata a 250 euro ????

Simone
400

Un "buon" investimento

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:07
da piccardi
colex ha scritto:
piccardi ha scritto: E l'hai trovata a 250 euro ????

Simone
400
Ah, ecco, ora mi torna. Ed hai fatto comunque ottimo affare direi.

Simone

Un "buon" investimento

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 16:45
da colex
piccardi ha scritto:
colex ha scritto:
400
Ah, ecco, ora mi torna. Ed hai fatto comunque ottimo affare direi.

Simone

Infatti il titolo del topic è "Un "buon" Investimento... :mrgreen:

Un "buon" investimento

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:09
da piccardi
colex ha scritto:
piccardi ha scritto: Ah, ecco, ora mi torna. Ed hai fatto comunque ottimo affare direi.

Simone

Infatti il titolo del topic è "Un "buon" Investimento... :mrgreen:
Si ottimo, ma ne hanno in vendita altre?

Perché se no Phausteeno lo metti in difficoltà dato che ho come l'impressione che trovarla a quel prezzo non sia tanto facile...

Simone

Un "buon" investimento

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:24
da colex
piccardi ha scritto:
Si ottimo, ma ne hanno in vendita altre?

Perché se no Phausteeno lo metti in difficoltà dato che ho come l'impressione che trovarla a quel prezzo non sia tanto facile...

Simone

Specifico che quel prezzo l'ho ottenuto da Bryant in USA dopo un'estenuante contrattazione nella lingua di Albione di una 50ina di mail e l'acquisto di 3 penne: OMAS LE Arco Verde, Stipula Etruria 991 Cracked Ice e Delta DV LE Demonstrator...

L'Arco Verde che ho preso io con il pennino EF extra flessibile era l'ultima, sicuramente ha altre misure... Spero! Altrimenti c'è un altro venditore su e-bay che le vende a 50 euro in più http://www.ebay.it/itm/OMAS-2012-GREEN- ... 337e91adc3


Sergio

Un "buon" investimento

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 21:49
da Ottorino
Forse mi son perso qualcosa.
Fausto ?
Solo nuove di pacca o anche recenti usate o anche d'epoca funzionanti ?

Un "buon" investimento

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 2:39
da Phausteeno
Ottorino ha scritto:Forse mi son perso qualcosa.
Fausto ?
Solo nuove di pacca o anche recenti usate o anche d'epoca funzionanti ?
Preferirei nuove ma poiché ancora non sono deciso, per adesso ho preso una pilot prera (decisamente un altra fascia), poi ci penserò meglio e deciderò.

Un "buon" investimento

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 9:14
da Pupa
rembrandt54 ha scritto: Se non hai ancora un' Aurora, la 88 Big te la consiglio, ma la versione con cappuccio dorato millerighe (Mod.801)
e tieni presente che il pennino M Aurora è più tendente all? F .
non ho mai preso in mano una BIG 88, :oops:
ma le altre Aurora hanno in genere il tratto generoso o sbaglio??
A me sembra che il tratto F corrisponda ad una M

Un "buon" investimento

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 13:16
da Phausteeno
Pupa ha scritto:
rembrandt54 ha scritto: Se non hai ancora un' Aurora, la 88 Big te la consiglio, ma la versione con cappuccio dorato millerighe (Mod.801)
e tieni presente che il pennino M Aurora è più tendente all? F .
non ho mai preso in mano una BIG 88, :oops:
ma le altre Aurora hanno in genere il tratto generoso o sbaglio??
A me sembra che il tratto F corrisponda ad una M
Personalmente ho la tendenza a scrivere fine, e questa tua dichiarazione totalmente opposta a quella di rembrandt54, il quale la penna la possiede, mi destabilizza un po'.
Il pennino è una cosa troppo personale, secondo me, le penne vanno provate! È non ti rendi conto bene del tratto nemmeno se ti fa una comparazione un altra persona, personalmente su una penna nuova dove posso scegliere la gradazione del pennino, preferisco senza dubbio provarla anche perchè essendo sinistro devo trovare un buon feeling come scorrevolezza Etc... ;)

Un "buon" investimento

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 13:36
da rembrandt54
@Pupa non so quali Aurora hai usato ma confermo che la 88 big ha Il tratto M che somiglia piu' ad un F ;)
@Fausto se ami Il tratto molto fine allora prendi F