Pelikan 120 incompleta da riparare
Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 19:26
Potrebbe essere.
Approfitto per aggiornarvi sugli ultimi sviluppi.
Ho pulito ulteriormente la finestrella, ma rimane comunque un cerchio scuro di inchiostro nella parte più in basso, a fine corsa del pistone quando il pistone è tutto abbassato. Non riesco a mandarlo via e per ora l'ho lasciato così, visto che la funzionalità della finestrella è comunque stata ripristinata ed è possibile vedere la quantità di inchiostro residuo.
Poi mi è venuta la curiosità di provare a reinserire pennino e alimentatore senza togliere il collarino che probabilmente è rotto, ma rimane saldo al suo posto. Ma non ho provato a smontarlo, volevo solo fare un test. Il pennino e l'alimentatore rientrano perfettamente in posizione senza troppo sforzo, e direi che si posizionano correttamente, e non si muovono durante la scrittura.
Caricata con inchiostro Royal Blue della Rohrer & Klingner, dal mio punto di vista una garanzia per i test, la penna ha scritto subito senza esitazioni.
Il feedback è stranamente molto buono, nonostante uno dei due rebbi, quello di destra, sia leggermente piegato subito sopra la punta e quindi disallineato. Insomma la penna scrive incredibilmente bene, senza salti e senza grattare nonostante tutto, soprattutto se scrivendo ci si trova ad assecondare la piegatura del pennino.
A questo punto ho un amletico dubbio: lascio così e la uso, la vesto con il cappuccio giusto e vedo come si comporta nel tempo, oppure faccio le cose per bene, acquisto un collarino nuovo, smonto tutto, incrocio le dita e rimonto.
"Malefiche" Pelikan,

Vi metto anche la prova di scrittura e una foto del pennino (fatta con il cellulare), sperando si percepisca dove è leggermente piegato, così mi dite cosa ne pensate.