Pagina 2 di 3
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: venerdì 8 aprile 2022, 22:12
da Koten90
Scusa ma la seconda penna dall’alto non è marchiata MF?
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: venerdì 8 aprile 2022, 22:25
da mcanta
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 22:12
Scusa ma la seconda penna dall’alto non è marchiata MF?
Hai ragione!
Senza occhiali ho preso quella sbagliata.
E già il fatto che abbia scambiato il tratto…
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: venerdì 8 aprile 2022, 22:32
da mcanta
mcanta ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 22:25
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 22:12
Scusa ma la seconda penna dall’alto non è marchiata MF?
Hai ragione!
Senza occhiali ho preso quella sbagliata.
E già il fatto che abbia scambiato il tratto…
Recuperata… la memoria mi inganna, ero convinto fosse quella azzurra
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: venerdì 8 aprile 2022, 22:42
da Mir70
mcanta ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 22:25
Senza occhiali ho preso quella sbagliata.
E siamo in due a sbagliare senza occhiali ...
Sai che ho l'impressione che il tratto H-EF del 21kt sia di pochissimo più spesso rispetto al H-EF del 14kt ; o forse è dovuto solo all'inchiostro (io sul HF 14kt utilizzo solo il nero Kiwaguro che non allarga il tratto già di suo. D'altronde si sa, il nero snellisce

).
Comunque il pennino Sailor H-EF a 14kt lo si può trovare a circa 120 euro sulla 1911 Profit Light, quindi rientrerebbe nei limiti di costo.
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: venerdì 8 aprile 2022, 22:50
da Jibril
Ciao! Grazie del tuo commento!
Permettimi la domanda, ma il pennino della light è uguale a quello della standard? Io avevo letto sempre si sul dormi che fosse uguale a quello della shikiori sulla differenza è che è in oro.
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: venerdì 8 aprile 2022, 23:13
da Mir70
Con esattezza non lo so perché non ho tutti i modelli ; visivamente mi sembra che il 14kt Light sia lo stesso pennino del 14kt Pro Gear Slim , mentre il 14kt della Standard secondo me è un poco più largo sulle ali. Per la Shikiori , ho l'impressione che abbia le ali ancora più strette rispetto alla Light, quindi non mi sembrano uguali . Potrei sbagliarmi in tutto eh...
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: venerdì 8 aprile 2022, 23:23
da Jibril
Mir70 ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 23:13
Con esattezza non lo so perché non ho tutti i modelli ; visivamente mi sembra che il 14kt Light sia lo stesso pennino del 14kt Pro Gear Slim , mentre il 14kt della Standard secondo me è un poco più largo sulle ali. Per la Shikiori , ho l'impressione che abbia le ali ancora più strette rispetto alla Light, quindi non mi sembrano uguali . Potrei sbagliarmi in tutto eh...
Grazie mille!
È incredibile come non si trovi alcuna recensione sul web delle nuove entrate di casa sailor la light e casual, eppure è un po' che sono uscite.
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 0:52
da Koten90
mcanta ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 22:25
E già il fatto che abbia scambiato il tratto…
In effetti tra EF e MF cambia pochissimo!
Altro consiglio per Jibril, se decidesse di orientarsi su Pilot: i converter di casa Pilot sono abbastanza insoddisfacenti (il CON-40 è piccolissimo, il CON-70 è molto delicato e l’asta centrale tende a smontarsi, inoltre rischia sempre di succhiare un sacco di bolle d’aria che possono interrompere il flusso di inchiostro), in compenso le cartucce IC-50 sono estremamente robuste. Con una siringa da 5ml (costo 0,20€) si può riempire di inchiostro dal calamaio, svuotare quando si vuole cambiare colore, lavarla spruzzando acqua all’interno e ricaricarla con il nuovo inchiostro.
In questo modo non si sporca il pennino, l’impugnatura della penna, le mani sul calamaio, il tavolo quando devi tenere il calamaio inclinato… le cartucce non si deformano anche dopo ripetute ricariche e gli inchiostri “standard” Pilot che trovi inizialmente nelle cartucce sono davvero ottimi
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 0:58
da Jibril
Ciao a tutti alla fine ho deciso!
Prenderò la sailor 1911 profit casual cioè con pennino in acciaio placcato oro EF.
Ero tentato di prendere la light ma la soglia psicologica dei 100 euro è difficile da superare, senza avere la possibilità di provare prima la penna.
Dovrebbe essere qualitativamente come la shikiori molto decantata da Marco, ma qui posso scegliere il pennino extra fine, ha incluso il converter e costa meno.
Prenderò la versione nera oro su un noto sito italiano che ha stile

e che fa spedizione gratuita
Adesso se avete voglia mi potete consigliare un buon inchiostro non di quelli di faccia alta che tenga il tratto fine e che diciamo tenga scorrevole la penna?
Prezzo massimo di quelli del livello edelstein.
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 8:18
da shinken
probabilmente finirai per accattare una 1911 standard o Large entro un 12 -24 mesi.
La scimmia è una brutta cosa
Su una 1911 sto usando il Noodler's black bullet, il nero base anticontraffazione, non è un nero nerissimo (nemmeno grigino però), è un inchiostro molto onesto, piuttosto economico (180 euro /litro circa) e in caso di incidenti ( pioggia improvvisa, strarnuti, bicchieri roveciati) lo scritto rimane inalterato.
Trovi maggiori info tra le prove degli inchiostri
Rigurado alla scorrevolezza degli EF Sailor, gratterà un pochino per qualche mese, quanto dipende da come la usi, ma poi farete "amicizia" e vi capirete. Se poi sarà amore o solo un amicizia platonica, quello dipende da voi due.
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 8:41
da Mir70
Jibril ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 0:58
(...)
Adesso se avete voglia mi potete consigliare un buon inchiostro non di quelli di faccia alta che tenga il tratto fine e che diciamo tenga scorrevole la penna?
(...)
Considerato il tratto EF di Sailor, ti consiglio di utilizzare i suoi inchiostri e, in particolare, il nero Kiwaguro che non allarga la dimensione del tratto e consente una eccellente scorrevolezza del pennino anche su carta non di primissima qualità. Non dovesse piacerti il nero, c'è il Sailor Blue Ink. Tutti e due gli inchiostri sono disponibili sia in calamaio , sia in cartuccia (confezione da 12 pezzi). E sinceramente ti consiglierei le cartucce, senza troppi sbattimenti. Poi come si dice, non tutti i gusti sono al limone...
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 8:49
da Koten90
Intanto ti rimando a questa pagina per la convenzione forum
viewtopic.php?p=97544#p97544
Visto che hai puntato sull’EF, ti conviene prendere un inchiostro un pochino più fluido che faccia scivolare bene il pennino. Secondo me è il caso di provare qualcosa di lubrificante tipo i Noodler’s Eel o Polar. Potrebbe darti una mano. Lascerei perdere l’X-Feather perché molto asciutto, tende addirittura a restringere il tratto, ma il flusso è scarso e il pennino resta scoperto tipo utensile da intaglio.
Qualcuno suggeriva anche il Sailor Jentle (sempre lubrificante), ma non ho idea del costo.
Lubrificante potrebbe voler dire allargare un po’ il tratto, una mezza taglia, ma partendo da EF…
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 9:18
da Mir70
@ Koten90 , Sailor non utilizza più la dicitura Jentle, ma sembra che la formulazione sia la stessa (ad esempio Sailor Jentle Blue Ink è rinominato semplicemente Sailor Blue Ink , e idem per il Black)
Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 10:17
da Koten90
Ah ok, ho dato appena uno sguardo nel mondo Sailor, ma quello Pilot mi ha preso per la collottola e riportato indietro

Io espongo e voi consigliate 😃
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 11:33
da shinken
Koten90 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 10:17
Ah ok, ho dato appena uno sguardo nel mondo Sailor, ma quello Pilot mi ha preso per la collottola e riportato indietro
Sono 2 filosofie differenti.
Se le provi entrambe avrai dei grossi problemi
