Il caso curioso della Palkel (aka Parker) Vector XL
Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 17:59
E fai bene ad avere i dubbi! Se non avessi altre penne, potrei anche essere contento, abbagliato solo dalla loro bellezza. Fra l' altro soggettiva! Nel senso, se tu la compri come prima penna, magari non ti rendi nemmeno conto che c'è qualcosa di strano. Io ormai, avendo tutte della stessa serie, posso notare le differenze sia fra di loro che con altre penne. Per esempio, una nuova penna, quando arriva, deve essere in grado di scrivere in modo uniforme in tutte le direzioni. Di queste, circa la metà, non lo facevano. Oppure, una volta che le ho "aggiustate", scrivono in modo molto più scorrevole e con qualsiasi inchiostro, non solo con Parker. Se uno non lo sa o magari si compra l' inchiostro Parker, forse non noterà mai nulla di strano.
Però, nel mio caso, avevo già 3 uguali che potevo fare il confronto fra di loro ed avevo anche le Plaisir 0.3 o le Pilot F, che sono tutte più secche che umide come penne, quindi fai il confronto anche con quelle e vedi che qualcosa non va.
Infatti, io dico che sono una specie di tiro al dado. Forse ti arriva una buona fin dall' inizio, forse no. Non la consiglierei ad un principiante, esattamente per questo. Se vuoi maggiore consistenza, Pilot e Platinum. Poi se sei abituato ad individuare problemi ed eventualmente ad aggiustarli, puoi aggiustare anche questa.