Pagina 2 di 5
Pilot Justus 95 F
Inviato: martedì 12 aprile 2022, 18:54
da linusmax
Sai, Alessio, non avevo letto questa tua splendida recensione ! Wow ! Grazie
La stilografica la conosco perfettamente, perchè la porto tra le mie preferite: 149 Cally, Scribo Fell, Justus 95F, Pilot Elite, Sailor Pro Gear Realo.
Ho colto quasi tutte le sensazioni che descrivi. Io personalmente l'amo sia per la sua presenza in mano, consistente equilibrata, sia perchè restituisce un tratto personalizzato della calligrafia a seconda di chi la impugna, senza doversi fare mille seghe mentali su quando e come muovere la mano per ottenere una variazione espressiva. La stessa cosa la trovo nella Elite di Pilot.
Da notarsi che tutte queste stilografiche hanno pennini di forma e lavorazione differente, ecco perchè lavorano diversamente. E non è una questione di prezzo, ma solo di volontà di produzione
Pilot Justus 95 F
Inviato: martedì 12 aprile 2022, 19:17
da Koten90
linusmax ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 18:54
Sai, Alessio, non avevo letto questa tua splendida recensione ! Wow ! Grazie
Ma così mi fai diventare rosso!

Scherzi a parte, è stato un piacere dedicare alla penna il tempo necessario per scrivere questa recensione. Se l’è meritato. Se pensi che nei primi 2 giorni ci ho scritto 18 pagine A4…
linusmax ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 18:54
Ho colto quasi tutte le sensazioni che descrivi. Io personalmente l'amo sia per la sua presenza in mano, consistente equilibrata, sia perchè restituisce un tratto personalizzato della calligrafia a seconda di chi la impugna, senza doversi fare mille seghe mentali su quando e come muovere la mano per ottenere una variazione espressiva. La stessa cosa la trovo nella Elite di Pilot.
Per la presenza in mano, è la mia migliore penna. Per il tratto, avrei preferito un pennino più morbido. Scrivo molto leggero e la differenza tra S e H devo andare a cercarla con un certo impegno, altrimenti sono indistinguibili in mano mia, forse in H è leggermente più fine, ma di un niente. Se ci fosse stato sotto un pennino tipo il Falcon a cui applicare la regolazione, sarebbe stato veramente da vendere tutte le altre penne.
linusmax ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 18:54
Da notarsi che tutte queste stilografiche hanno pennini di forma e lavorazione differente, ecco perchè lavorano diversamente. E non è una questione di prezzo, ma solo di volontà di produzione
Sacrosanto. Ormai tanti produttori non sono più realmente interessati alla qualità. Per evitare sbattimenti chiamano Jowo, fanno fare un’incisione e via. Pensano a quale plastica, decorata come, magari facciamo alluminio, ma sempre con pennini standard, senza un minimo di ricerca. Capisco che sia un mercato di nicchia, ma la plastica bella ce l’hanno anche i cinesi, tanto vale commercializzare quella.
Pilot Justus 95 F
Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 8:58
da linusmax
Koten90 ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 19:17
Per la presenza in mano, è la mia migliore penna. Per il tratto, avrei preferito un pennino più morbido. Scrivo molto leggero e la differenza tra S e H devo andare a cercarla con un certo impegno, altrimenti sono indistinguibili in mano mia, forse in H è leggermente più fine, ma di un niente. Se ci fosse stato sotto un pennino tipo il Falcon a cui applicare la regolazione, sarebbe stato veramente da vendere tutte le altre penne.
Io la uso quasi sempre appena sbloccata verso la S, quasi totalmente in posizione H ma non del tutto, quanto basta per dare un flusso poco più abbonadante dell'Hard. In questo modo il tratto assume una naturale espressività. Non vado alla ricerca del tratto flessibile, cerco di godermi quello che già un pennino come questo regala di suo.
Koten90 ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 19:17
Sacrosanto. Ormai tanti produttori non sono più realmente interessati alla qualità. Per evitare sbattimenti chiamano Jowo, fanno fare un’incisione e via. Pensano a quale plastica, decorata come, magari facciamo alluminio, ma sempre con pennini standard, senza un minimo di ricerca. Capisco che sia un mercato di nicchia, ma la plastica bella ce l’hanno anche i cinesi, tanto vale commercializzare quella.
Eppure si sbagliano ! e di grosso. Come può essere che non capiscono quanto possa in questi tempi divenire una moda, un ritorno al passato, come in tutti i settori, ricreare i pennini di una volta ! Ma ci pensate ! In tutti i settori c'è un ritono alle cose del passato. alle cose belle e artigianali, al fatto a mano,...la centralità dell'uomo. Cosa c'è di più carismatico di una stilografica che scrive con un tratto umano.
Nel giro di un anno scoppierebbe una moda. La stilografica diventerebbe uno strumento in uso nelle università e in tutti i settori di lavoro di ufficio come un simbolo della ricercatezza e di una persona curata, attenta.
Certo occorre una ricerca di innovazione stilistica per la generazione 20xx ma ..il cuore...dovrebbe essere un pennino alla Omas, anni 40. I tutto a un costo non superiore ai 200 euro, per tutti.
Pilot Justus 95 F
Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 13:40
da Koten90
Se Jowo imparasse a fare i pennini flex saremmo a cavallo. Sul fatto che diventi uno strumento di moda ho seri dubbi, ma forse è un bene che non lo sia/diventi: andrebbe a finire che se ne farebbe una produzione di massa con qualità sempre inferiore. Oltretutto, non è uno strumento ben visto, come da tua frase in firma.
All’individuo si deve lasciar credere di avere una centralità e una personalità, ma alla fine serve che siamo tutti omologati.
Mi sa che conviene godercele e basta
P.s. Mi sta venendo la malsana idea di provare a montare il pennino Falcon sulla sezione della Justus… chissà se montano la stessa misura
Entrambi i pennini, misurati con il calibro all’imbocco della sezione, misurano 6,55mm…
Provo ad aprire un post per vedere se qualcuno ha controindicazioni
Pilot Justus 95 F
Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 14:03
da JetMcQuack
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 13:35
Se Jowo imparasse a fare i pennini flex saremmo a cavallo. Sul fatto che diventi uno strumento di moda ho seri dubbi, ma forse è un bene che non lo sia/diventi: andrebbe a finire che se ne farebbe una produzione di massa con qualità sempre inferiore. Oltretutto, non è uno strumento ben visto, come da tua frase in firma.
All’individuo si deve lasciar credere di avere una centralità e una personalità, ma alla fine serve che siamo tutti omologati.
Mi sa che conviene godercele e basta
P.s. Mi sta venendo la malsana idea di provare a montare il pennino Falcon sulla sezione della Justus… chissà se montano la stessa misura
Io stavo pensando a montarlo sulla mia Custom Heritage 92...però prima devo comprare una Falcon

Pilot Justus 95 F
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 8:59
da rrfreak63
io sono mancino, preferisco i pennini medi e le penne vintage. Ha senso prendere la Justus con un pennino medio?
Pilot Justus 95 F
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 10:29
da edis
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 8:59
io sono mancino, preferisco i pennini medi e le penne vintage. Ha senso prendere la Justus con un pennino medio?
Io ho la Justus con pennino F ed ha un flusso davvero abbondante. Non so come tu tenga la mano mentre scrivi, però posso dirti che la mia Justus rilascia molto inchiostro e non so se sia adatta.
Pilot Justus 95 F
Inviato: sabato 16 aprile 2022, 12:33
da Koten90
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 8:59
io sono mancino, preferisco i pennini medi e le penne vintage. Ha senso prendere la Justus con un pennino medio?
edis ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 10:29
Io ho la Justus con pennino F ed ha un flusso davvero abbondante. Non so come tu tenga la mano mentre scrivi, però posso dirti che la mia Justus rilascia molto inchiostro e non so se sia adatta.
Caspita, flusso abbondante forse per una giapponese. La mia sembra molto controllata. Ho abbandonato il Diamine Green Black perché era troppo secco, in favore dei Noodler’s che sono più fluidi, per farla andare un po’ meglio (nei tratti veloci e “allargati” è capitato di avere i binari).
Non ho idea di come si comporti il pennino M, ma se per vintage intendi flessibile, allora no: stai sul vintage perché non ha niente a che vedere con quei pennini che allargano i rebbi solo con il peso della mano. Questo ammortizza solo la pressione. Per allargare i rebbi ce ne vuole.
Pilot Justus 95 F
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 23:28
da Marsich
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 13:40
P.s. Mi sta venendo la malsana idea di provare a montare il pennino Falcon sulla sezione della Justus… chissà se montano la stessa misura
Entrambi i pennini, misurati con il calibro all’imbocco della sezione, misurano 6,55mm…
Provo ad aprire un post per vedere se qualcuno ha controindicazioni
Mi sembra che qualcuno ci abbia provato, ma con scarso successo, poiché gli alimentatori hanno misure differenti
Pilot Justus 95 F
Inviato: domenica 17 aprile 2022, 23:53
da Koten90
Si, mi sa che ti riferisci all’altro post che avevo aperto per chiedere consigli. Ho fatto prima a provare con tutte le cautele possibili, ma non viene nessun vantaggio dallo scambio.
Il pennino della Justus non è minimamente frenato nei movimenti in posizione S e quindi resta un Soft poco flex. Il pennino Falcon non viene in alcun modo frenato dalla linguetta che gli si sovrappone troppo poco. In più l’alimentatore triplo della 912 non è lungo abbastanza per la Justus (e non ha la tacca di posizionamento), facendo perdere il flusso abbondante che il pennino richiede.
Pilot Justus 95 F
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 18:26
da cinturino
Spedita, domani o dopodomani dovrebbe arrivare, vi farò sapere ...
Pilot Justus 95 F
Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 23:54
da rrfreak63
approfittando di un'offerta per il 'ponte' del primo Maggio ho ordinato la Justus con pennino medio. Speriamo bene.
la penna è arrivata. È bella assai. Il pennino medio però è troppo abbondante, per una giapponese, su S. Va bene su H
La rimando indietro e mi mandano una F
Caricata subito appena uscita dalla scatola, ha scritto senza problemi, morbida e soffice scorrevolezza del pennino. Bella giapponese!!!
Pilot Justus 95 F
Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:12
da Koten90
Sono contento che ti piaccia
Marsich ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 18:11
ps: alla fine della seconda ricarica che gli ho fatto, usando il pelikan 4001, la moleggiatura è decisamente aumentata!
Confermo, facendoci caso, si nota che
il pennino si è notevolmente ammorbidito. A questo punto la variazione di tratto arriva a circa 1,5mm (faccio a occhio il confronto con lo stub della Lamy Joy) ed è più semplice da “evocare”, tanto che arrivo a notarlo anche scrivendo leggero (appena appena nei tratti discendenti e solo in S, niente di invadente). Questo fa lievitare notevolmente il punteggio che avevo dato.
Direi che da 88/100, arrivo tranquillamente a 97/100 (non do il 100 per la mancanza di decorazioni sul pennino).
Avendoci caricato inizialmente un Diamine e poi solo Noodler’s, confermo che il merito è dell’utilizzo.
Pilot Justus 95 F
Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:37
da Automedonte
Koten90 ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 16:12
. Questo fa lievitare notevolmente il punteggio che avevo dato.
Direi che da 88/100, arrivo tranquillamente a 97/100 (non do il 100 per la mancanza di decorazioni sul pennino).
Non ho capito se ne consigli l’acquisto

Pilot Justus 95 F
Inviato: sabato 7 maggio 2022, 17:34
da Koten90
Legenda: 100/100 = “vendi le altre penne che non te ne fai niente!”
Non ho voluto sbilanciarmi così tanto