149 Calligraphy in azione

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1652
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

149 Calligraphy in azione

Messaggio da fufluns »

Cex71 ha scritto: lunedì 4 aprile 2022, 11:55 Caro Franco,

grazie per le bellissime fotografie e anche per le dettagliate spiegazioni, a volte guardando le Tue fotografie non si intuisce il grande lavoro che c'è stato per produrre questi bellissimi scritti. Posso solo intuire il piacere di avere una penna che scriva così, dei fogli di carta adatti, una tazza di caffè e un po' di tempo per dedicarsi a questo hobby...
Complimenti come sempre, e come sempre ogni volta penso che dovrei prima o poi prendere una 149 calligraphy (anche se sarebbe un po' sprecata nelle mie mani :lol: )
Ciao caro Cesare! Che bello risentirti su questi lidi!

Forse Montblanc continuerà a fare la 149 Calligraphy per sempre, poche alla volta, ma senza mai cessare. Forse invece, come e accaduto per altre edizioni speciali, un giorno terminerà di produrle. Io capisco che il costo di una 149 al prezzo di listino (e addirittura un pizzico in più, per l'esotico pennino calligrafico) é un sproposito, ma davvero credo che sia il miglior pennino che Montblanc ha fatto negli ultimi cinquant'anni, a parte i suoi bespoke.

Se metto in conto il rischio di non trovarla più, ti direi di non perderla. Alla peggio, se Montblanc dovesse decidere di interromperne la produzione, si potrebbe rivendere come pane appena uscito dal forno...
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

149 Calligraphy in azione

Messaggio da linusmax »

fufluns ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 6:02 Forse Montblanc continuerà a fare la 149 Calligraphy per sempre, poche alla volta, ma senza mai cessare. Forse invece, come e accaduto per altre edizioni speciali, un giorno terminerà di produrle. Io capisco che il costo di una 149 al prezzo di listino (e addirittura un pizzico in più, per l'esotico pennino calligrafico) é un sproposito, ma davvero credo che sia il miglior pennino che Montblanc ha fatto negli ultimi cinquant'anni, a parte i suoi bespoke.

Se metto in conto il rischio di non trovarla più, ti direi di non perderla. Alla peggio, se Montblanc dovesse decidere di interromperne la produzione, si potrebbe rivendere come pane appena uscito dal forno...
Sinceramente io mi sono precipitato ad acquistarla perchè non esiste più nell catalogo shop online di Montblanc. Al momento la 149 Calligraphy non compare più ma non ricordo se ci fosse una "Meisterstück LeGrand Calligraphy " sempre con pennino Calligraphy, di cui non conosco le dimensioni.

Tornardo inceve al mio test della Calligraphy, non mi sono trovato benissimo con il Permanet Blue di Montblanc, non perchè non sia un meraviglioso inchiostro ma solo perche non mi convince la sua assoluta mancanza di shaping e a mio avviso allarga appena appena il tratto della Calligraphy rendendolo quasi piatto. Ritengo che abbia perso quel finissimo anche su molte carte. Infatti appena messo giu' su molte carte, viene spesso assorbito e il tratto si allarga. La stilografica sembra anche aver perso una delle caratteristiche, ossia il comportamente nettamente differente a senconda dell'angolazione del pennino. Inoltre ho anche letto in un tread che è un ink che puo' sporcare seriamente la stilografica nel tempo con i suoi pigmenti.

Al momento ho caricato un Sailor Kiwaguro blue, un inchiostro di Sailor che varia la profondità del blue a seconda della quatità di inchiostro rilasciato dal pennino ma allo stesso tempo è appena più secco, quindi tratto di partenza più sottile. Inoltre rispetta la variazione di comportamento del pennino a seconda dell'inclinazione, se scrive sulla sponda destra, sinistra o centrale. Di controparte il pennino sembra appena più scoperto, quindi anche poco fluido. Comunque occorre che lo uso per un po' per capire se è ottimale. Queste cose andranno provate almeno con un paio di ricariche
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”