Pagina 2 di 2
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 3:13
da fufluns
Bellissimi, Viola, i caratteri scritti con disinvoltura e freschezza, bella la variazione dell'inchiostro con la sua sfumatura dal grigio al rosso, bello il testo della lirica e bello, solare, il disegno dei narcisi. Che brava!
Se posso fare un'osservazione, del tutto benevola, é quella di prestare attenzione ai margini, rendendoli partecipi della composizione. Lo spazio vuoto, in un foglio, é parte integrante del disegno grafico e l'abbondanza di spazio é un lusso visibile della scrittura.
Se gironzola un poco in rete, cercando termini come "composizione della pagina", "layout" e simili, troverà molti suggerimenti per disegnare una composizione che valorizzi ancora maggiormente i suoi già molti talenti.
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 7:40
da Koten90
Ho rubato immediatamente il consiglio di fufluns e l’unica cosa che ho trovato è stato questo articolo in inglese che descrive passo passo come decidere le dimensioni del foglio, o meglio a cui ritagliare il foglio e le proporzioni dei margini.
Nessuna misura precisa dello spazio da lasciare (anche perché dipenderebbe troppo dalla dimensione del testo e del foglio) che resta da decidere a occhio.
Anche se non si ciancica l’inglese, l’articolo è molto schematico e illustrato e lo lascio qui
https://calligraphypen.wordpress.com/20 ... ngle-page/
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 10:10
da Helin
Grazie dei consigli! Sì fra l'altro il problema dei margini me l'ero anche posto, ma purtroppo avevo a portata di mano solo un blocco A5 di carta abbastanza spessa da sopportare l'acquerello e già così ho dovuto stringere le righe più di quanto avrei preferito, quindi mi sono dovuta un po' arrangiare.
In generale comunque in effetti la gestione dei margini e la scelta delle dimensioni del foglio è un aspetto su cui dovrei lavorare di più probabilmente. Ho avuto in passato le stesse difficoltà anche per la gestione spaziale dei disegni all'interno delle tavole tecniche (studio scenografia); immagino di poter provare ad applicare gli stessi criteri che ora applico per quelle anche a dei "blocchi" di testo scritto.
Grazie per lo spunto di riflessione e anche per il link!
Viola
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 5:10
da fufluns
Una pagina che potrebbe essere di utilità, perché riunisce varie formule "classiche" di impaginazione armonica e contiene
templates scaricabili per rendere le cose più semplici, é la seguente:
https://www.onlineprinters.co.uk/magazi ... struction/
Siccome molti degli esempi forniti sono basati sulle sezione aurea, la sequenza di Fibonacci e altri modelli matematici applicati al disegno dei libri, la pagina é un'apoteosi della impaginazione "non centrata", che ha pur tuttavia un suo innegabile fascino storico.
Infine, ognuno é libero di piegare le regole alla propria bisogna...
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 12:12
da Helin
Grazie mille, davvero interessante!
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: sabato 2 agosto 2025, 8:17
da FabioC
Helin ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 14:33
Che bello!
Complimenti davvero.
Ricevere un regalo ed un pensiero così dev'essere stato emozionante.
Molto interessante l'argomento dei formati, spazi margini ecc.
Grazie dei suggerimenti e dei collegamenti alle pagine internet, lasciati dagli esperti.
Saluti
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 18:32
da Helin
FabioC ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 8:17
Che bello!
Complimenti davvero.
Ricevere un regalo ed un pensiero così dev'essere stato emozionante.
È divertente che questo post sia rispuntato proprio ora che rientro nel forum dopo un paio d'anni dall'ultima volta per pubblicare un altro biglietto regalo per un altro ragazzo
Viola
Poesia in pseudo-cancelleresca e acquerello
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 19:18
da MatteoQ
Eh! Vabbé! Così è servita su un piatto d'argento!
Ex ragazzo fortunato! Ora, un po' meno… 