Pagina 2 di 2
Estrazione pennino
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 18:27
da Hank1900
Allora la penna è stata pulita, e asciutta (credo) e scrive bene, solo che il mio inchiostro schneider blu royal è diventato un blu nero, ma per il resto scrive bene! Grazie per i consigli
Estrazione pennino
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 18:44
da Koten90
Penso proprio che voglia dire che ci sono ancora residui nell’alimentatore. Rimetti a bagno e lascia fino a domattina.
Estrazione pennino
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 18:50
da Hank1900
Koten90 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 18:44
Penso proprio che voglia dire che ci sono ancora residui nell’alimentatore. Rimetti a bagno e lascia fino a domattina.
Okay
Estrazione pennino
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 18:52
da mastrogigino
Hank1900 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 18:27
Allora la penna è stata pulita, e asciutta (credo) e scrive bene, solo che false partenze ogni tanto, e l’inchiostro Schneider blu Royal è diventato un inchiostro blu nero scuro, per il resto scrive ma per le false partenze che faccio?
Andrà lavata ancora.... se il royal blue esce scuro allora sarà ancora presente l'inchiostro vecchio che sciogliendosi si mescola al nuovo.
Consiglio:
Togli la cartuccia, lava la sezione e lasciala a mollo per 24h filate ogni tanto cambia l'acqua, tipo 2 volte al giorno).
Dopodichè riempi una cartuccia di acqua (solo acqua) inserisvila e mettila a punta in giù in un bicchiere con il fondo foderato di carta cucina. Quando la cartuccia si sarà vuotata ripeti fino a che ulla carta cucina non lascerà più la macchia colorata.
Estrazione pennino
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 19:34
da levodi
Hank1900 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 18:27
Allora la penna è stata pulita, e asciutta (credo) e scrive bene, solo che il mio inchiostro schneider blu royal è diventato un blu nero, ma per il resto scrive bene! Grazie per i consigli
cioè mi stai dicendo che una situazione che per risolversi ha bisogno di 2 o 3 giorni di ammollo tu chredi di aver risolto in 2 o 3 ore?
Estrazione pennino RISOLTO
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 19:44
da Esme
Dai, non siate cattivi...

Magari la penna non era così conciata, capita.
Se scrive senza salti e se a Hank non dispiace mescolare gli inchiostri (a me piace!) può tranquillamente provare a usarla.
Se poi dovesse iniziare a fare le bizze, fa sempre in tempo a rimetterla a bagno*.
Del resto un nuovo inchiostro, se riesce a passare, può essere un ottimo solvente per quello vecchio.
* Nel caso quoto Mastrogigino per il metodo carta assorbente, eventualmente con goccia di ammoniaca.