
Non siate timidi; la sezione Calligrafia esiste soprattutto per fare esercizio insieme, quindi se e quando volete, inserite pure nelle sezioni apposite le vostre prove.
Siamo così fortunati ad avere questo spazio e un tempo illimitato per confrontarci e studiare insieme!
Per Nuvola:
scrivi: “Ho una Lami safari con il pennini 1,5 e così, per divertimento, ho scritto le etichette per le conserve, funziona.”
Mi hai fatto tornare in mente il testo di una canzone di Vecchioni che per me è come un decalogo (“Voglio una donna”) in cui racconta la sua “donna con la gonna”. Leggo quello che scrivi e mi dico che non siamo una razza in via d'estinzione, allora! E iscriversi ad un corso di Calligrafia di Daniel Quinn con l'obiettivo di preparare le etichette per le conserve o i biglietti di auguri per amici e parenti, è la dimostrazione di quanto possa essere profondamente appagante per noi e per gli altri, essere Donna nel ventunesimo secolo. (Mia personalissima opinione)

Per Stefmas:
Ho davanti agli occhi da ieri sera un libro che tutti noi italiani dovremmo avere in casa.
“Italico per Italiani” di Eric Hebborn (seguirà recensione, a breve). Anna Ronchi, presidente dell'Associazione Calligrafica Italiana, nella prefazione, scrive:
“Tuti noi comunque, volendo, abbiamo la possibilità di migliorare o riformare la nostra scrittura; e la cancelleresca (o italico che dir si voglia, termine preferito dagli anglosassoni) è il modello di grafia più utile allo scopo e quello che meglio si adatta all'uso, oltre che della penna d'oca adoperata dagli scriventi al tempo dell'Arrighi, anche della stilografica e di altri strumenti moderni di scrittura quali la biro e la penna a sfera.” Perchè allora umiliare la propria personalità che può trovare forma ed espressione grazie ad una educazione nuova, che nasce però dalle radici della nostra tradizione? Un'occasione - a mio avviso - da non perdere!
Felice sera a tutti
