La scienza brutta: chanteclaire, ebanite e altri misfatti

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La scienza brutta: chanteclaire, ebanite e altri misfatti

Messaggio da Esme »

Ottorino ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 14:43 allora mettiamo le penne sotto atmosfera controllata di azoto sotto pressione, cosi non si sciupano.
Le penne di celluloide le fascia con fogli alla zeolite e suggerisce di metterla anche all'interno del fusto.
Immagino però che si tratti di penne rare e di valore, per le quali un trattamento museale è necessario.

Per le altre penne... ce le godiamo!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

La scienza brutta: chanteclaire, ebanite e altri misfatti

Messaggio da rolex hunter »

Esme ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 15:52
Ottorino ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 14:43 allora mettiamo le penne sotto atmosfera controllata di azoto sotto pressione, cosi non si sciupano.
Le penne di celluloide le fascia con fogli alla zeolite e suggerisce di metterla anche all'interno del fusto.
Immagino però che si tratti di penne rare e di valore, per le quali un trattamento museale è necessario.

Per le altre penne... ce le godiamo!
Anche perché, altrimenti, non vale la pena spendere soldi (nostri), tempo (nostro) e risorse (di chi mai???? .... ah già.... nostre);
Nessun editto divino ha creato me (o, credo, altri) mastro protettore.

Per citare un film: "Ma se non ci divertiamo almeno un po', che lo salviamo a fare, il mondo ??"
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La scienza brutta: chanteclaire, ebanite e altri misfatti

Messaggio da Esme »

rolex hunter ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 16:57 mastro protettore.
Qua si sconfina in D&D... 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La scienza brutta: chanteclaire, ebanite e altri misfatti

Messaggio da Ottorino »

Zeolite. Mi pare davvero eccessiva. Tra un po' vedremo studi sulle dimensioni idonee delle cavità per catturare i vapori di anidride nitrica ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”