È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 13:01
Non firmano niente. Sono già a 15 chilometri da Kiev, entro fine settimana l'Ucraina sarà già stata conquistata.
Come no, magari con una edizione speciale a forma di Iskander, realizzata sulla sponda del Brenta.
Tranquilli: dio è con noi.
Perché tu credi che Putin si fermerà all'Ucraina?Bons ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 14:47Tranquilli: dio è con noi.
La Russia farà il porco del comodo suo, il resto del mondo urlerà e si dimenerà per un po' per tornare a normali relazioni appena sarà passato il tempo minimo per sorvolare/dimenticare quanto sta succedendo.
Torniamo pure tranquillamente a baloccarci con i nostri inchiostri. E poi, che ce ne frega dell'Ucraina: non produce stilografiche né inchiostri né carte.
Se gliela porta Di Maio, è facile che firmano con una Jinhao tricolore e lui è convinto di aver fatto un colpaccio
Putin, purtroppo, è uno dei pochi, se non l'unico, capo di stato contemporaneo ad avere una visione chiara delle varie crisi/situazioni nel mondo e, ancora purtroppo, non deve rendere conto delle sue azioni a nessuno elettorato.
In Siria ci hanno tolto le castagne dal fuoco, infatti non è che ci siamo lamentati poi molto (anzi)
La vera fregatura è che il presidente degli Stati Uniti è Joe Biden che ha ben chiaro cosa accadrebbe se gli USA attaccassero la Russia, e ha già dichiarato che non ci pensa nemmeno.
Parole sante ! In effetti le cose stanno così ! Putin fà quello che vuole e passerebbe su qualsiasi pensona che lo circonda, figurati cosa può importagli di cosa pensa l'occidente. Per lui era il momento di fermare il processo di avvicinamento dell'ucraina all'occidente, gioca in casa e di certo non teme ripercussioni interne o dazi imposti.Bons ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 15:34 Putin, purtroppo, è uno dei pochi, se non l'unico, capo di stato contemporaneo ad avere una visione chiara delle varie crisi/situazioni nel mondo e, ancora purtroppo, non deve rendere conto delle sue azioni a nessuno elettorato.
È intervenuto a modo suo in Siria e noi cosa abbiamo fatto?
Si è ripreso la Crimea (se vogliamo, giustamente) e noi cosa abbiamo fatto?
Si è intromesso nella politica interna della Bielorussia e noi cosa abbiamo fatto?
Il sarcasmo è rivolto al nostro velleitarismo inane e tragico
Mi pare che non sia un punto di vista propriamente imparzialeKoten90 ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 15:36 Io, per mentalità, tendo sempre a provare a vedere col punto di vista di entrambe le parti. Qui in Italia, volenti o no, ci insegnano e ci addestrano a stare dalla parte degli USA e dell’ “occidente”.
Dal canto suo, la Russia si è vista per anni esercitazioni militari con ammassate di soldati al confine, si è vista portar via dal confine stati pseudoneutrali tutti passati alla NATO (per accordi tra USA e URSS la NATO non avrebbe dovuto espandersi oltre la Germania, invece ha inglobato Polonia, rep. baltiche, Romania, ecc. ) costruendo le relative basi sul confine. Tutto come se avessero a che fare con un leone pronto ad attaccare, invece che con un cane che aveva solo da leccarsi le ferite.
ho l'impressione che vi siano idee piuttosto confuse e non mi stupisce con tutta la disinformazione che c'è. La Russia ha come principali confini: cina, mongolia, kazakhstan, georgia, ucraiana, bielorussia, estonia, lettonia e finlandia. Ora di questi paesi solo gli ultimi tre fanno parte della nato ed in nessuno di questi vi sono state notizie di esercitazioni militari al confine con ammassi di truppe, le basi nato li presenti sono basi minori e scarsamente equipaggiate, non certo atte ad esercitare una pressione. Quindi posto che la Nato non ha schierato truppe al confine con la Russia quale provocazione, parliamo ora dei paesi che sono stanti "inglobati" (che ogni opinione è lecita, ma non mi pare proprio il termine esatto perché fa pensare ad una coercizione) nella nato.Koten90 ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 15:36 Io, per mentalità, tendo sempre a provare a vedere col punto di vista di entrambe le parti. Qui in Italia, volenti o no, ci insegnano e ci addestrano a stare dalla parte degli USA e dell’ “occidente”.
Dal canto suo, la Russia si è vista per anni esercitazioni militari con ammassate di soldati al confine, si è vista portar via dal confine stati pseudoneutrali tutti passati alla NATO (per accordi tra USA e URSS la NATO non avrebbe dovuto espandersi oltre la Germania, invece ha inglobato Polonia, rep. baltiche, Romania, ecc. ) costruendo le relative basi sul confine. Tutto come se avessero a che fare con un leone pronto ad attaccare, invece che con un cane che aveva solo da leccarsi le ferite.
Gli USA fanno guerre in tutto il mondo in nome della difesa della democrazia, per una volta che la Russia appoggia due regioni a cui è stato negato il referendum per la separazione dall’Ucraina, adesso loro sono i cattivi……
Non voglio schierarmi, né dare meriti o colpe, solo mi sembra giusto notare anche certi dettagli e differenze di reazione dell’opinione pubblica
Taiwan già trema