Pagina 2 di 5

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 13:01
da Lamy
Non firmano niente. Sono già a 15 chilometri da Kiev, entro fine settimana l'Ucraina sarà già stata conquistata.

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 13:22
da PierPan
E' fatta, l'esercito Russo ha già invaso l'Ucraina!!
Dio ci salvi dalle conseguenze.

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 14:47
da Bons
DRJEKILL ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 12:55 Speriamo che presto possano firmare un accordo con una bella stilografica italiana.
🥂
Come no, magari con una edizione speciale a forma di Iskander, realizzata sulla sponda del Brenta.

sussak ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 10:08 C’è solo da sperare in Dio
sussak ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 10:47 Spero in Dio
PierPan ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 13:22 Dio ci salvi dalle conseguenze.
Tranquilli: dio è con noi.

La Russia farà il porco del comodo suo, il resto del mondo urlerà e si dimenerà per un po' per tornare a normali relazioni appena sarà passato il tempo minimo per sorvolare/dimenticare quanto sta succedendo.

Torniamo pure tranquillamente a baloccarci con i nostri inchiostri. E poi, che ce ne frega dell'Ucraina: non produce stilografiche né inchiostri né carte.

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 15:21
da Rodelinda
Bons ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 14:47
sussak ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 10:08 C’è solo da sperare in Dio
sussak ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 10:47 Spero in Dio
PierPan ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 13:22 Dio ci salvi dalle conseguenze.
Tranquilli: dio è con noi.

La Russia farà il porco del comodo suo, il resto del mondo urlerà e si dimenerà per un po' per tornare a normali relazioni appena sarà passato il tempo minimo per sorvolare/dimenticare quanto sta succedendo.

Torniamo pure tranquillamente a baloccarci con i nostri inchiostri. E poi, che ce ne frega dell'Ucraina: non produce stilografiche né inchiostri né carte.
Perché tu credi che Putin si fermerà all'Ucraina?
Se lo lasciamo fare, le prossime sono le Repubbliche Baltiche, e quelle sì che fanno parte di UE e NATO. Ora saranno accerchiate.
Vedo difficile far finta di niente.

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 15:26
da Koten90
Bons ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 14:33
DRJEKILL ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 12:55 Speriamo che presto possano firmare un accordo con una bella stilografica italiana.
🥂
Come no, magari con una edizione speciale a forma di Iskander, realizzata sulla sponda del Brenta.
Se gliela porta Di Maio, è facile che firmano con una Jinhao tricolore e lui è convinto di aver fatto un colpaccio🤣

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 15:34
da Bons
Rodelinda ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 15:21 Perché tu credi che Putin si fermerà all'Ucraina?
Se lo lasciamo fare, le prossime sono le Repubbliche Baltiche, e quelle sì che fanno parte di UE e NATO. Ora saranno accerchiate.
Vedo difficile far finta di niente.
Putin, purtroppo, è uno dei pochi, se non l'unico, capo di stato contemporaneo ad avere una visione chiara delle varie crisi/situazioni nel mondo e, ancora purtroppo, non deve rendere conto delle sue azioni a nessuno elettorato.
È intervenuto a modo suo in Siria e noi cosa abbiamo fatto?
Si è ripreso la Crimea (se vogliamo, giustamente) e noi cosa abbiamo fatto?
Si è intromesso nella politica interna della Bielorussia e noi cosa abbiamo fatto?

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 15:36
da Koten90
Io, per mentalità, tendo sempre a provare a vedere col punto di vista di entrambe le parti. Qui in Italia, volenti o no, ci insegnano e ci addestrano a stare dalla parte degli USA e dell’ “occidente”.
Dal canto suo, la Russia si è vista per anni esercitazioni militari con ammassate di soldati al confine, si è vista portar via dal confine stati pseudoneutrali tutti passati alla NATO (per accordi tra USA e URSS la NATO non avrebbe dovuto espandersi oltre la Germania, invece ha inglobato Polonia, rep. baltiche, Romania, ecc. ) costruendo le relative basi sul confine. Tutto come se avessero a che fare con un leone pronto ad attaccare, invece che con un cane che aveva solo da leccarsi le ferite.
Gli USA fanno guerre in tutto il mondo in nome della difesa della democrazia, per una volta che la Russia appoggia due regioni a cui è stato negato il referendum per la separazione dall’Ucraina, adesso loro sono i cattivi……
Non voglio schierarmi, né dare meriti o colpe, solo mi sembra giusto notare anche certi dettagli e differenze di reazione dell’opinione pubblica

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 15:45
da maylota
Bons ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 15:34
È intervenuto a modo suo in Siria e noi cosa abbiamo fatto?
Si è ripreso la Crimea e noi cosa abbiamo fatto?
In Siria ci hanno tolto le castagne dal fuoco, infatti non è che ci siamo lamentati poi molto (anzi)

Per Crimea/Ucraina/Paesi Baltici si potrebbe pensare ad una azione dimostrativa per riprenderci Königsberg, che visto che è la città natale di Kant è dura sostenere che debba essere parte del territorio Russo anche se l'hanno ribrandizzata Kaliningrad...

(dislaimer: intervento di tono leggero. E' ovvio che in nessun modo voglio sostenere che il ricorso alla violenza possa essere una risposta adeguata ai recenti fatti di cronaca :) )

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 16:01
da Bons
Rodelinda ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 15:21 Perché tu credi che Putin si fermerà all'Ucraina?
Se lo lasciamo fare, le prossime sono le Repubbliche Baltiche, e quelle sì che fanno parte di UE e NATO. Ora saranno accerchiate.
Vedo difficile far finta di niente.
La vera fregatura è che il presidente degli Stati Uniti è Joe Biden che ha ben chiaro cosa accadrebbe se gli USA attaccassero la Russia, e ha già dichiarato che non ci pensa nemmeno.
Invece, se ci fosse stato adesso qualcun altro/qualcun'altra nello studio ovale probabilmente le 50 B61 vicino a casa di sussak sarebbero già state caricate sugli F-35.

Sfiga pure che l'Ucraina abbia dismesso il suo arsenale nucleare per questioni di costi.

Peccato: non ci sarà nessuna terza e ultima guerra mondiale, almeno in breve.

Disclaimer: anche io sto amaramente ironizzando sulla tragedia in atto.

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 16:20
da linusmax
Bons ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 15:34 Putin, purtroppo, è uno dei pochi, se non l'unico, capo di stato contemporaneo ad avere una visione chiara delle varie crisi/situazioni nel mondo e, ancora purtroppo, non deve rendere conto delle sue azioni a nessuno elettorato.
È intervenuto a modo suo in Siria e noi cosa abbiamo fatto?
Si è ripreso la Crimea (se vogliamo, giustamente) e noi cosa abbiamo fatto?
Si è intromesso nella politica interna della Bielorussia e noi cosa abbiamo fatto?
Parole sante ! In effetti le cose stanno così ! Putin fà quello che vuole e passerebbe su qualsiasi pensona che lo circonda, figurati cosa può importagli di cosa pensa l'occidente. Per lui era il momento di fermare il processo di avvicinamento dell'ucraina all'occidente, gioca in casa e di certo non teme ripercussioni interne o dazi imposti.
Gli facciamo un baffo e finchè questa cosa resterà impunita lui farà sempre come pensa. Sinceramente non so' come potremmo uscire da questa situazione e il calmarsi delle cose senza soluzione sarà l'ennesima bomba sottto casa alla quale non facciamo attenzione.

Poi, raga ! Per favore, almeno in questo post lasciate perdere l'umorismo, in Ucraina c'è gente che scappa di casa, è come se si scherzasse in russia sulle colonne di bare di Bergamo. Non mi sembra il caso

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 16:36
da Bons
linusmax ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 16:20 Parole sante !
😲 ? Di santo o, meglio, sacro ho solo l'osso.
linusmax ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 16:20 Per favore, almeno in questo post lasciate perdere l'umorismo, in Ucraina c'è gente che scappa di casa, è come se si scherzasse in russia sulle colonne di bare di Bergamo. Non mi sembra il caso
Il sarcasmo è rivolto al nostro velleitarismo inane e tragico

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 17:14
da Automedonte
Koten90 ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 15:36 Io, per mentalità, tendo sempre a provare a vedere col punto di vista di entrambe le parti. Qui in Italia, volenti o no, ci insegnano e ci addestrano a stare dalla parte degli USA e dell’ “occidente”.
Dal canto suo, la Russia si è vista per anni esercitazioni militari con ammassate di soldati al confine, si è vista portar via dal confine stati pseudoneutrali tutti passati alla NATO (per accordi tra USA e URSS la NATO non avrebbe dovuto espandersi oltre la Germania, invece ha inglobato Polonia, rep. baltiche, Romania, ecc. ) costruendo le relative basi sul confine. Tutto come se avessero a che fare con un leone pronto ad attaccare, invece che con un cane che aveva solo da leccarsi le ferite.
Mi pare che non sia un punto di vista propriamente imparziale ;)

1) Le esercitazioni militari le ha sempre fatte anche la Russia e prima di lei l'URSS e spesso sfociavano nell'invasione del popolo limitrofo ( Afganistan, Cecenia, Georgia e via discorrendo)
2) Gli accordi erano fatti con l'URSS quando esisteva il patto di Varsavia, finiti URSS e patto di Varsavia gli accordi non hanno più valore
3) I singoli popoli con governi democratici dovrebbero avere la libertà di scegliere con chi stare.
4) La Russia con Putin è un leone pronto ad attaccare, lo è sempre stato e lo sarà sempre, ogni volta che ha ritenuto di avere la forza necessaria per farlo lo ha fatto.
5)La Nato non ha mai inglobato nessuno, sono le nazioni che chiedono di entrare proprio per paura di essere invasi dai Russi, chi non entra in tempo viene invaso.

MI vengono in mente le parole di Marcantonio durante il discorso di esequie a Cesare :"Perchè o senno te ne fuggi dagli upomini per rifugiarti tra le belve brute"...

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 17:37
da riktik
Koten90 ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 15:36 Io, per mentalità, tendo sempre a provare a vedere col punto di vista di entrambe le parti. Qui in Italia, volenti o no, ci insegnano e ci addestrano a stare dalla parte degli USA e dell’ “occidente”.
Dal canto suo, la Russia si è vista per anni esercitazioni militari con ammassate di soldati al confine, si è vista portar via dal confine stati pseudoneutrali tutti passati alla NATO (per accordi tra USA e URSS la NATO non avrebbe dovuto espandersi oltre la Germania, invece ha inglobato Polonia, rep. baltiche, Romania, ecc. ) costruendo le relative basi sul confine. Tutto come se avessero a che fare con un leone pronto ad attaccare, invece che con un cane che aveva solo da leccarsi le ferite.
Gli USA fanno guerre in tutto il mondo in nome della difesa della democrazia, per una volta che la Russia appoggia due regioni a cui è stato negato il referendum per la separazione dall’Ucraina, adesso loro sono i cattivi……
Non voglio schierarmi, né dare meriti o colpe, solo mi sembra giusto notare anche certi dettagli e differenze di reazione dell’opinione pubblica
ho l'impressione che vi siano idee piuttosto confuse e non mi stupisce con tutta la disinformazione che c'è. La Russia ha come principali confini: cina, mongolia, kazakhstan, georgia, ucraiana, bielorussia, estonia, lettonia e finlandia. Ora di questi paesi solo gli ultimi tre fanno parte della nato ed in nessuno di questi vi sono state notizie di esercitazioni militari al confine con ammassi di truppe, le basi nato li presenti sono basi minori e scarsamente equipaggiate, non certo atte ad esercitare una pressione. Quindi posto che la Nato non ha schierato truppe al confine con la Russia quale provocazione, parliamo ora dei paesi che sono stanti "inglobati" (che ogni opinione è lecita, ma non mi pare proprio il termine esatto perché fa pensare ad una coercizione) nella nato.
Tra quelli citati Polonia, rep.baltiche e Romania, per questi direi che termini più oggettivi siano "accolti" o "invitati" in un processo democratico di integrazione di questi paesi nella unione europea che è durato moltissimo tempo e lunghi negoziati, si forse qualcuno lo dimentica, ma sono parecchi anni che i 5 paesi citati fanno parte non solo della NATO ma anche dell'unione europea e che non si può certo più considerarli nella sfera di influenza sovietica.
In questa integrazione è normale che la costruzione di basi militari NATO abbia coinvolto tali paesi (neanche molte a dire la verità, 30 anni fa le basi nato in europa erano oltre 80 oggi sotto le 30 con un territorio molto più esteso). Se entri a far parte di una alleanza desideri avere un linea di difesa soprattutto se sei al confine di quel territorio. Qualcuno potrebbe chiedersi perché basi NATO e non basi europee, ebbene l'europa non è mai riuscita (o non ha mai voluto) dotarsi di una efficace difesa comune diversa da quella della NATO, di cui naturalmente la parte forte sono gli USA. Questo legame forte con l'america quindi non è una questione di mentalità, ma una decisione strategica che si perpetua da moltissimi anni.

E se i paesi dell'ex blocco sovietico, una volta conosciuta la democrazia hanno preferito avvicinarsi a tale alleanza, ci sono precisi motivi. E nessuno di questi paesi ha ricevuto particolari pressioni, anche se sono stati premiati economicamente dalla loro decisione e si sono adeguati al nostro ordinamento.
Sicuramente nella decisione di farli entrare nella nostra comunità vi saranno stati anche intenti di indebolire l'influenza Russa, ma è stato un processo democratico, loro sono voluti venire da noi e noi li abbiamo accolti, non possiamo più tirarci indietro. Tanto per dirne una la Turchia che nella NATO è presente dagli anni cinquanta, nell'UE non l'abbiamo voluta.

Andiamo all'intervento Russo in Ucraina, credere che sia un intervento a sostegno di una popolazione vessata da uno stato autoritario nei confronti di una minoranza russofona, tra l'altro dal 2014 già controllata dalle forze filorusse, è veramente non aver letto alcun libro di storia. Leggetevi come la Germania usò il pretesto dei tedeschi sudeti per invadere la cecoslovacchia.

Se si vuole essere oggettivi, senza dare patenti di buoni o cattivi, Putin ha semplicemente deciso che interrompere il tentativo di avvicinamento dell'ucraina all'europa e alla nato non era sufficiente, ma sembra deciso a rovesciare il governo (definito un regime) ed ha deciso di farlo con un intervento militare valicando le proprie frontiere. Se poi annetterà l'ucraina alla Russia o faciliterà la creazione di un governo (fantoccio?!) o amico (tipo bielorussia) lo vedremo nei prossimi giorni. La cosa triste? gli ucraini che desideravano l'occidente saranno sacrificati. La cosa preoccupante? che non si fermerà all'ucraina. La cosa ancora più preoccupante? la Cina.

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 17:45
da Automedonte
riktik ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 17:37
La cosa triste? gli ucraini che desideravano l'occidente saranno sacrificati. La cosa preoccupante? che non si fermerà all'ucraina. La cosa ancora più preoccupante? la Cina.
Taiwan già trema ;)

e se qualcuno queste cose non lo capisce mi spiace veramente per lui.

È iniziata la guerra

Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 17:58
da maylota
Bons ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 16:36
Il sarcasmo è rivolto al nostro velleitarismo inane e tragico
Esattamente. :thumbup: