Beh, può essere una buona palestra per esercitarsi senza temere troppo, se fai un danno irreparabile puoi correre a comprarne una uguale e chi te l'ha regalata non ci rimarrà eventualmente male.
Se fosse mia come primo passo incomincerei con il filo di nylon sottile. Dalle mie parti lo trovo al super nel reparto merceria.
Lo farei passare tra pennino e alimentatore, il più vicino possibile alla sezione.
Tenendo con pollice e indice pennino e alimentatore, con l'altra mano farei delicatamente scorrere il filo verso la punta, in modo da "dragare" i residui di carta e stuzzicadenti.
Con calma e lentamente, per evitare che le schegge pur ammorbidite rovinino l'alimentatore (sperando che non sia già successo).
Operazione da ripetere fino a quando i residui sono interamente rimossi.
Volendo il filo può essere inserito dal foro di sfiato del pennino (se c'è): prima un capo verso un lato del pennino eppoi l'altro capo verso l'altro lato.
NON far passare il filo tra i rebbi del pennino, perché rischieresti di allargarli.
NON usare filo di cotone normale perché si spezza.
NON userei filo interdentale perché c'è il rischio di lasciare residui di filo o di cera.
NON usare un filo di nylon troppo spesso, quello a cui mi riferisco è quello da cucito.
Tolti i residui si spera che il pennino ritorni ad essere aderente all'alimentatore. Non è detto, ma un passo alla volta.
PS: può essere che il rocchetto di filo costi quasi come la penna, io lo uso per altro e non mi ricordo quanto l'ho pagato...