A Milano nelle boutique MB di Montenapoleone e di Galleria Vittorio Emanuele le penne erano entrambe disponibili venerdì scorso, rispettivamente a €720 e €930.
C'è anche la 146 ricoperta di giallo oro , che pesa come un martello, a €1.760.
Se volete provare il pennino della 149 vi consiglio Montenapo, ché il tester di quell'altra ha il pennino che parte ormai dal B per gli abusi subiti...
Stamattina ho fatto un salto in boutique a Verona, e me l’hanno fatta provare, da possessore ed utilizzatore della 149 mi vien da dire che ci può assomigliare ma uguale uguale non è, si deve voler flettere il pennino premendo per ottenere una variazione, che c’è ed è paragonabile con quella della sorella maggiore. Un po’ mi ha ricordato un’astura vintage che ho, flessibile, ma non per questo senza nervo… per iniziare a flettere il pennino serve più energia che non per mantenerlo flesso, tipo “scalino”, passatemi il termine.
Comunque bella, ma non aggraziata come la 149, il pennino è esteticamente molto diverso.
Abbiamo parlato della 149, e anche di questa 146, quello che mi hanno detto è che gliele mandano “a turno” quando le hanno, ne fanno un tot alla volta e le danno ai vari punti vendita… hanno evidenziato il fatto che in un’occasione, a seguito di un ordine avessero aspettato mesi per un esemplare, ma che poi, senza che fosse stata richiesta, gliene avessero mandato un’altra (tutt’ora disponibile).
Musicus ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 10:32
Se volete provare il pennino della 149 vi consiglio Montenapo, ché il tester di quell'altra ha il pennino che parte ormai dal B per gli abusi subiti...
Giorgio
Confermo ho provato quella in galleria, bella penna e bel pennino, ma il tratto EF l’ha dimenticato da un pezzo