Pagina 2 di 2

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 20:57
da Giulius12
gfrico2000 ha scritto: domenica 13 febbraio 2022, 20:36
😂😂😂 sono cose americane...!!!
41b87b33b47ee7295aec8b60fec2d421.jpg
Ma che è? :lol:
Quest’auto si è schiantata dentro una vetreria di Murano? :lol:

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 1:13
da mastrogigino
Potrebbe essere un'auto testimonial per la pubblicitá del super attak! :D

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:52
da valhalla
gfrico2000 ha scritto: martedì 8 febbraio 2022, 23:10 sapere cosa ne pensate della personalizzazione di una penna stilografica iconica, come essere una Parker 51 o un Parker Vacumatic, rimuovendolo completamente dalle sue caratteristiche originali...
l'avessero fatto con delle penne rare sarebbe stato indubbiamente un abominio.

però a quanto ne so di Parker 51 e Vacumatic ne sono state prodotte un'infinità, e si trovano ancora in giro facilmente (se mi sbaglio sullo specifico modello cambio idea, ma il principio vale per qualunque modello per cui l'affermazione sia vera), per cui usarle come materiale per elaborazioni creative mi pare pienamente legittimo, senza dover necessariamente essere limitati dalla forma originale.

La differenza di fondo con la Gioconda o il Colosseo è che di quelli ce n'è uno solo, e se li si modifica si è perso qualcosa. Qui mi pare un po' come prendere una foto della Gioconda e photoshopparci dentro un gatto: magari è bello, magari è brutto, ma si è fatto qualcosa di nuovo e non si è perso niente di quello che già esisteva.

Quanto al prezzo di vendita, ovviamente dipende principalmente da quello che gli acquirenti sono disposti a spendere, ma non è detto che sia spropositato rispetto alle ore di lavoro necessarie per fare quegli oggetti: il risultato può non piacere, ma non mi paiono cose buttate lì in 5 minuti alla bella e meglio.

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:52
da valhalla
Dopodiché, certo che questi specifici modelli son proprio brutti :D

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 13:44
da Esme
I fondelli butterati mi ricordano molto la lavorazione a effetto bugnato delle pipe.
Mio padre ne ha una così, in ebanite, e da piccola gli avevo chiesto perché avesse preso una pipa rovinata: mi aveva spiegato che invece era una lavorazione fatta apposta e che richiedeva un attento lavoro.

Non riesco a recuperare dove l'avessi letto, però pare che proprio quel tipo di lavorazione e anche quella con i fori siano state suggerite da penne già parzialmente rovinate in quel modo, per cui l'artigiano ha deciso di attenersi ai difetti presenti trasformandoli in decorazione.

Potrebbero essere un omaggio a certe Lucky Curve...

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 14:59
da Bons
NEIN! Ops... 🥺 Mi sto teutonizzando.

La gran parte delle pipe sono realizzate in radica e i bocchini sono principalmente in ebanite o resina acrilica.
Le lavorazioni "bugnate" sono essenzialmente di due tipi:
- sabbiata.
Viene effettuata sui ciocchi di radica di miglior qualità. La sabbiatura rimuove le parti più morbide lasciando in evidenza ed esaltando la tessitura della radica.
- rusticata.
Viene realizzata a mano con bulino e compagnia principalmente sui ciocchi di radica di bassa qualità per nasconderne le magagne.

Come suggerisce Esme, il lavoro di "rusticatura" del nostro potrebbe avere una sua ragione ma ciò non toglie che i risultati siano quel che sono e che non richiedono più di una mezz'oretta tra il lampo creativo e la finitura e 800$ l'ora, per un "artista" non di grido, la trovo una tariffa un tantinello eccessiva.

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 16:02
da Esme
Pensavo fosse ebanite perché è nera nera, ma in effetti di pipe non so quasi nulla.
Prendo nota che si usa la radica. 🙂

Sul prezzo non mi esprimo, quello lo stabilisce in fin dei conti la domanda.
E tutte le volte mi viene in mente una penna: la Montegrappa venere di Milo. 🤣🤣🤣

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 16:14
da Giulius12
Esme ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 16:02 Pensavo fosse ebanite perché è nera nera, ma in effetti di pipe non so quasi nulla.
Prendo nota che si usa la radica. 🙂

Sul prezzo non mi esprimo, quello lo stabilisce in fin dei conti la domanda.
E tutte le volte mi viene in mente una penna: la Montegrappa venere di Milo. 🤣🤣🤣
Preso dalla curiosità ho cercato questo “capolavoro “…
Aiuto! Che orrore mi hai fatto scoprire :lol: :lol:

Personalizzazione di una penna stilografica iconica ??

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 16:37
da Esme
Giulius12 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 16:14 Aiuto! Che orrore mi hai fatto scoprire :lol: :lol:
Come! Non ti è venuta la 🐒?
🙂

Visto l'argomento di questo 3d, e visto che il forum è condivisione, prova a dare un occhio a questa carrellata... viewtopic.php?p=15720#p15720