Pagina 2 di 2
E le cinesi….
Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 22:46
da Dory
Stasera l'ultima (di quattro) delle mie cinesi acquistate i primi tempi se n'é andata. Peccato perché mi piaceva come scriveva. Per chiudere il quadro devo invece dire che la Lamy Safari acquistata nello stesso periodo é tranquilla e beata, ma ha già cambiato tre pennini perché non so decidermi sul tratto.
Ricomprerei cinesi? Adesso no.
Lo sconsiglierei? Sinceramente anche no, all'inizio comprare tre penne invece che una é esaltante, ma essendo consapevoli che non bisogna attaccarsi alle cose.
E le cinesi….
Inviato: sabato 19 marzo 2022, 7:37
da hobbit
Ho avuto varie cinesi Jinhao e WingSung.
Le Jinhao hanno mediamente resisistito, ma non mi piace scriverci, non sono penne ben pensate, sempre qualcosa che me le rende fastidiose. Ho comunque in qualche caso dovuto lavorare sugli alimentatori, in un altro cambiare una vite che si stava arrugginendo facendo marcire l’intero cappuccio, ….
Le WingSung sono finite tutte nel cestino. Erano trasparenti, tutte piene di condensa ed ossidi dopo poco, pennini che si deformano, ….
È vero sono penne molto economiche, ma quanto incide nelle nostre tasche l’acquisto di un a FB School+ o di una Platinum Preppy. Penne che per pochi euro sono una sicurezza sia dal punto di vista dell’affidabilità, che della scrittura, che della durata.
Questo è il mio pensiero poi ognuno si diverte con ciò che preferisce e magari prima o poi anch’io torno a prendermi una cinese!
E le cinesi….
Inviato: sabato 19 marzo 2022, 9:42
da sansenri
il vero problema delle cinesi è che non sono ecosostenibili, non si tramandano di padre in figlio, quando hai finito di giochicchiarci finiscono direttamente nel cestino...

E le cinesi….
Inviato: sabato 19 marzo 2022, 10:47
da hobbit
Non so, ma il problema di tramandare una penna da 1 euro o poco più non esiste secondo me. Non esiste nemmeno il problema dell'ecosostenibilità, non saranno le poche stilografiche al mondo ad incidere a fronte di tutte le biro usa e getta esistenti, che nemmeno si ricaricano. Non sono nemmeno una goccia nel mare!
Le mie penne più "lussuose" sono una Twsbi Eco e una Lamy Al Star. Sono per me strumenti di lavoro, mi servono per scrivere in maniera più gratificante di quanto potrei fare con una penna a sfera. Non mi interessa avere penne "costose" da tramandare. I miei figli usano le Lamy ABC e le FB School+ e sono contenti così, penne efficaci, affidabili (il mio secondo usa la stessa ABC dalla IV elementare, ora fa la I superiore, cioè 5 anni sempre nell'astuccio, incredibile per un bambino, non se una cinese ....), poco più costose di una cinese.