Pagina 2 di 2
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 11:21
da Golia
ci ho provato, scaldato col phon, ma non ne vuole sapere di uscire. ho paura che si scheggi l'altra parte rotta a spirale che sarebbe utile per far presa dopo aver incollato il tutto. se pulissi bene con l'alcool isopropibilico (ce l'ho a bomboletta va bene?) e proverei ad incollare con l'attack gel?
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 13:37
da nello56
Persi per persi... Tieni presente che per essere sicuri che il tutto tenga (visto che il punto di giunzione é "nascosto"),dovresti "riempire" il gommino in modo che la giunzione abbia una certa consistenza. Non è bellissimo, ma secondo il vecchio detto:" piuttosto che niente, è meglio piuttosto ..."
Il fattore negativo é che il pezzo non sarebbe più recuperabile,a meno che tu non abbia a disposizione un tornio da hobbista per togliere il gommino e ricostruire la parte sottostante ( che sarebbe un amalgama di colla).
Prima di tutto dovresti verificare se il gommino fa la tenuta, altrimenti tutto questo non ha senso.
Puoi provare ad inserirlo e provare a soffiare. Se così tiene,puoi provare ad incollare i due pezzi SOLO di testa (ovvero solo nella zona di rottura) . Controlla che si asciughino in asse.
Quando tutto è asciutto,puoi montare provvisoriamente la vite nella penna e rifare una prova di tenuta con H2O (delicatamente). Se anche così tutto funziona,puoi smontare la vite,e rinforzare la giunzione aggiungendo colla. Cerca di lasciare un po' di spazio tra gommino e colla...quando lo inserisci nella penna ha bisogno di potersi deformare....e speriamo!
Nello
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 13:58
da Golia
La tenuta era buona perchè prima la stavo lavando con acqua ed era tutto a posto comunque farò lo stesso la prova che mi dici.
Nell'ultima parte mi sono perso un po'.
Quando tutto è asciutto,puoi montare provvisoriamente la vite nella penna e rifare una prova di tenuta con H2O (delicatamente).
Basta solo inserire la vite al fondo fino a fine corsa e poi inserito e avvit0? ovviamente dopo aver ingrassato il gommino per ridurre l'attrito.
Se anche così tutto funziona,puoi smontare la vite,e rinforzare la giunzione aggiungendo colla.
La giunzione si trova dentro al gommino come faccio a rinforzarla?
Cerca di lasciare un po' di spazio tra gommino e colla...quando lo inserisci nella penna ha bisogno di potersi deformare....
???
scusami ma non sono per niente esperto
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 15:29
da nello56
come dice sempre il buon Ottorino, le teleriparazioni sono sempre ostiche
Lo sono principalmente perché chi ti suggerisce una soluzione, purtroppo non ha i pezzi in mano.
Quindi, dimentica tutta la parte oltre ad "incollali".
Avevo capito che l'alberino si fosse rotto un poco prima della zona di incastro, ma probabilmente
(vado a fantasia) dovrebbe essere come nello schizzo allegato (solo per capire se ti ho capito!

)
Se siamo in quelle condizioni, allora puoi mettere la tua colla e procedere! Riguardo al discorso sulla tenuta,
se era buona prima non vedo perchè non dovrebbe esserlo anche dopo!
Nello
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 15:41
da Golia
Complimenti per il disegno
comunque ok allora incollo, lascio asciugare un giorno e poi basta solo portare la vite con gommino fino a fine corsa sul fondello (?) e poi inserisco nel corpo della penna e avvito? ovviamente dopo aver ingrassato il gommino per ridurre l'attrito. Sbaglio qualcosa? perchè ho visto che in altre penne serve un chiave piccola per svitare/avvitare il tutto.
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 15:47
da nello56
Golia ha scritto: ↑venerdì 4 febbraio 2022, 15:41
comunque ok allora incollo, lascio asciugare un giorno e poi basta solo portare la vite con gommino fino a fine corsa sul fondello (?) e poi inserisco nel corpo della penna e avvito? ovviamente dopo aver ingrassato il gommino per ridurre l'attrito. Sbaglio qualcosa? perchè ho visto che in altre penne serve un chiave piccola per svitare/avvitare il tutto.
Per il procedimento direi OK. Per il rimontaggio..fai la procedura che hai usato per lo smontaggio...al contrario...
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 15:52
da Golia
il problema che per lo smontaggio essendo rotta la vite non ho avuto problemi perchè il gommino è rimasto dentro.
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 17:50
da nello56
purtroppo non conosco la penna, per cui non so se si monta da dietro con qualche accrocchio/manovra
oppure se, come per alcune, basta smontare la sezione ed inserire il pistone da davanti. Magari una ricerca sul forum/sul web potrebbe aiutarti!
Nello
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 18:21
da Golia
Ho cercato un po’. In alcuni ho visto che basta inserire la chiave come per la Pelikan, in questo caso la cosa mi sembra diversa. Vabbè proverò a vedere cosa riesco a fare.
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 19:08
da Ottorino
Attento al senso di rotazione. Spesso sono sinistri e non destri
Rottura vite senza fine
Inviato: venerdì 4 febbraio 2022, 19:25
da Golia
avvitando normalmente entra il fondello e allo stesso tempo tira su il pistone. non so se provare ad avvitare il fondello assieme al pistone oppure mettere dentro il pistone e poi avvitare il fondello che ad un certo punto se lo richiamerà. Quest'ultimo mi sembra meno rischioso. Sperando che tenga.
Rottura vite senza fine
Inviato: lunedì 7 febbraio 2022, 12:00
da Golia
Rimontato il tutto
Grazie