Pagina 2 di 2
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 19:57
da PierPan
ricart ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 19:14
Se è così e non lo metto in dubbio, dovrebbe essere più piacevole scrivere, con i miei devo stare un po' attento anche con la carta.
Ciao e ben risentito. Confermo che le Aurora 88 big con pennino a rebbi lunghi montavano anche i pennini misura M. Allego foto della mia penna.
Ciao, Pierluigi
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 20:55
da Automedonte
ricart ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 19:14
Se è così e non lo metto in dubbio, dovrebbe essere più piacevole scrivere, con i miei devo stare un po' attento anche con la carta.
Esistono anche più di M
Ne ho scambiato uno con Francojacc che era in B
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 21:10
da Polemarco
Esistono EF ?
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 21:13
da Polemarco
Pier: è proprio vero, certe cose si fanno a mano come i tortellini o non riescono bene ...
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 23:40
da ricart
Devo assolutamente colmare questa lacuna

grazie a tutti, domani comincia la caccia!

Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: lunedì 24 gennaio 2022, 8:06
da geko
Polemarco ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 19:04
"non ho mai visto un pennino con le punte lunghe avere un grado M ma può essere un'eccezione"
... Se la gradazione iniziale era un EF dovrebbe essere un M (ha un tratto più largo della mia O' Sole Mio che è un F).
Confermo, anche le mie due sono M.
Polemarco ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 21:10
Esistono EF ?
Sì, io ne ho uno.
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 11:39
da Maruska
ricart ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 10:42
E' un pennino "nervoso" dimenticati gli svolazzi e i ghirigori veloci, se usato come si deve ti piacerà!
ciao Riccardo, cosa vuol dire pennino nervoso?
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:35
da cinturino
chiedo a Voi esperti ...il pennino di questa Optima è un rebbi lunghi ? (a me sembra di sì...ma vi domando per sincerarmene)
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:47
da Automedonte
cinturino ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 12:35
chiedo a Voi esperti ...il pennino di questa Optima è un rebbi lunghi ? (a me sembra di sì...ma vi domando per sincerarmene)
Leggi qui
viewtopic.php?t=17645
Direi rebbi corti
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:50
da sanpei
I punte lunghe montati sulle prime 88 sono regolarmente marcati Aurora, basta estrarli, la scritta è nascosta dalla sezione, li facevano da EF a B e si trovano tutt'ora non facilmente ma si trovano tranquillamente
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:54
da Maruska
a me piarebbe sapere come ci si scrive con questi pennini... qualcuno me lo può descrivere?
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 14:57
da cinturino
Sinceramente non riesco a capirlo, deve considerarsi la distanza tra il forellino e la punta del pennino o la lunghezza complessiva del pennino ?
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 15:37
da Automedonte
cinturino ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 14:57
Sinceramente non riesco a capirlo, deve considerarsi la distanza tra il forellino e la punta del pennino o la lunghezza complessiva del pennino ?
Lo riconosci da scritte e decori soprattutto, se li metti vicino noti anche che i rebbi sono più allungati ma di poco,
Se guardi il link che ho messo nella discussine c’è una foto che mette i 4 pennini diversi uno accanto all’altro.
Il tuo è il secondo da sx e quindi rebbi corti.
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 16:12
da Tribbo
Anche io ho un'ottima esperienza con la mia "rebbi lunghi"
Non sono uso (nè capace) a fare svolazzi o fioriture e normalmente la mia mano è abbastanza leggera
Unica cosa che ho notato, e non so se sia comune, è che quando scrivo a volte si sente un leggero "clicchettìo" proveniente dalla punta dei rebbi, come se si toccassero e durante la scrittura facessero uno scattino provocando il rumorino metallico
Niente di che e non ha alcuna conseguenza sulla scrittura, l'ho solo notato
Consigli su Aurora 88 big rebbi lunghi
Inviato: domenica 26 giugno 2022, 16:21
da ASTROLUX

Confronto tra i rebbi di due pennini Aurora, Sulla optima si nota la scritta Aurora in prossimità della sezione, assente sulla 88 a rebbi lunghi in alto.
Dalla foto si può avere un'idea delle differenze di dimensioni tra i pennini.